Basket / Serie B Interregionale
Il Dany Basket fa la storia: vince ancora contro Oleggio e si aggiudica la serie

Dopo un tempo supplementare il Dany Basket batte i piemontesi 106-99 e vola in semifinale playoff di Serie B Interregionale
E’ stata scritta una nuova pagina del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata, che per la prima volta nella sua storia è in semifinale playoff di Serie B Interregionale. Battuta, per la seconda volta consecutiva, Oleggio, prima testa di serie del tabellone. Al “PalaMelo” di Quarrata è andato in scena un match per cuori forti, col Dany Basket che prima scappa, toccando anche il +15 ad inizio terzo quarto come massimo vantaggio. Poi Oleggio si ricompone e in un batter d’occhio ecco che i piemontesi tornano sotto a suon di triple e penetrazioni al ferro. In un quarto quarto giocato punto a punto, Dany Basket rimane agganciata grazie ai liberi, mentre Oleggio, che sembra averne di più, continua a segnare da ogni posizione. Sul +5 piemontese a 36 secondi dalla sirena finale, sale in cattedra Antonini che, prima appoggia un layup semplice riportando i suoi sul -3. Poi, approfittando dell’ennesima palla persa di Suigo, spara una tripla senza senso in faccia a due difensori ospiti, portando la partita all’overtime.
Nel supplementare Dany Basket sembra averne di più, anche e soprattutto grazie all’apporto del pubblico. Il “PalaMelo” spinge i suoi ragazzi che, dopo lo 0/2 di Suigo dalla lunetta a 16 secondi dal termine sul 101-99 Dany Basket, può liberare la sua gioia e festeggiare un risultato storico. Oleggio, dopo una stagione regolare davvero incoraggiante, non ha saputo alzare l’asticella in questa primo turno playoff. Forse la mancanza di esperienza da parte della formazione piemontese ha giocato un ruolo importante, vista l’età tra i 17 e i 20 anni di quasi tutti i ragazzi. Dal canto suo però Dany Basket ha giocato due partite ai limiti della perfezione, fatte di intensità, qualità ed unione. Coach Tonfoni si è espresso a riguardo a fine gara: «Sono orgoglioso di questi ragazzi, ora festeggiamo, poi penseremo alle semifinali». Onore ai ragazzi di Oleggio e a coach Catalani che a fine gara, nonostante la delusione e la rabbia del momento, si sono fermati ad applaudire i loro avversari durante i festeggiamenti con il pubblico.
LA CRONACA
PRIMO QUARTO
La posta in palio al “PalaMelo” di Quarrata è elevata. Se il Dany vince vola in semifinale playoff, altrimenti si torna in terra novarese con gara 3 che risulterebbe decisiva. Il palazzetto è vestito a festa, con centinaia di spettatori in bianco. La partita comincia subito forte con Casella, playmaker di Oleggio, che segna 5 punti nei primi due tiri tentati dagli ospiti. L’intensità e la fisicità del match sono palpabili anche dagli spalti. I ragazzi sul parquet non si risparmiano, sia in attacco che in difesa. Il grande osservato di stasera, Suigo, in prestito da Milano e già nel giro della Nazionale, almeno in avvio, viene marcato bene con continui cambi e tagliafuori, nonostante i suoi 220 cm. Entrambe le squadre nei primi 5 minuti hanno le mani calde, con canestri da una parte e dall’altra. Sull’8-11 ospite, prima Balducci, poi Calabrese, mettono due triple importanti che segnano il primo vantaggio quarratino del match. Oleggio, dopo un buon avvio, smette di segnare e soprattutto soffre maledettamente a rimbalzo offensivo, con tanti extra possessi regalati al Dany Basket. Entrano Molteni e Artioli, con quest’ultimo che mette a segno un mini parziale di 5-0 e spedisce i suoi in doppia cifra di vantaggio. Molteni non vuole esser da meno e con l’ultimo possesso del quarto mette a referto l’ennesima tripla dei biancoblu. Fine primo quarto 27-13 Dany Basket.
SECONDO QUARTO
Il secondo parziale sia apre sulla falsa riga del primo, con la squadra di Tonfoni che sembra più viva e pimpante. Prima Regoli stoppa Casella, poi, ancora grazie ad una super difesa, Artioli ruba a Suigo e si invola a segnare il +15. Il centro di Oleggio è decisamente fuori dal match, con 0 tiri tentati e 3 palle perse nei primi 12 minuti di partita. Oleggio deve porre delle contromisure aumentando i giri del motore in difesa, per poi sperare di alzare le sue percentuali in attacco. Suigo si sblocca suonando la carica, prima con una schiacciata da sradicare il canestro e poi con un sottomano ad altezze proibite. In pochi minuti il flusso del match sembra essersi ribaltata, con i pistoiesi che faticano maggiormente a trovare spazi, anche a causa delle tante ottime difese della squadre di Catalani. Prima Borsani e poi Karem riportano i piemontesi sotto la doppia cifra di svantaggio con due canestri dalla lunga distanza. Coach Tonfoni chiama time out e suona la carica, Tiberti sale in cattedra, con 5 punti d’autore; Molteni fa 2/2 dalla lunetta. E’ di nuovo +14 Dany Basket, il time out sembra aver funzionato. Negli ultimi minuti di primo tempo, entra tutto, prima Calabrese da 3, a cui gli risponde subito Borsani, ma Antonini si sblocca e segna una bellissima tripla in uscita dai blocchi. Regoli ribadisce con la punta delle dita un tiro sbagliato di Balducci, subendo anche il fallo, ma Van Elswyk non ci sta e replica sulla sirena con la tripla che manda le squadre a riposo sul punteggio di 51-37 Dany Basket.
TERZO QUARTO
Oleggio sa di dover a tutti i costi rimontare se non vuole terminare la sua stagione anzitempo. Dany Basket dal canto proprio vuole continuare sull’onda lunga della prima frazione, dominando a rimbalzo e tirando con ottime percentuali dalla lunga distanza. Il terzo quarto si apre con i 5 punti punti di Suigo ed i 3 di Garavaglia che riavvicinano i piemontesi nel punteggio. L’inerzia del match si sposta a favore di Oleggio con ottime difesa ed un Suigo che gioca più profondo, mettendo in difficoltà Dany Basket. Il centro natio di Varese continua a insidiare la retroguardia quarratina con 4 tiri liberi consecutivi a referto, riportando i suoi sul -8. Gli animi si scaldano, con un tecnico alla panchina di Oleggio che però sembra essere più viva in questa fase dell’incontro. Tripla con fallo di Artioli su Lonati, novaresi a -5.
QUARTO QUARTO
Calabrese, con un sottomano non semplice, sblocca il Dany Basket da un digiuno forzato di canestri troppo lungo. Oleggio però è on fire, con Borsani in particolare, che segna 2 triple consecutive, riportando i suoi sul -1. Agli ospiti ora entra tutto, De Ros ancora dalla lunga distanza fa +2, ma Tiberti ruba un pallone prezioso e riporta tutto in parità. Angelucci, sfruttando l’assenza di Suigo, dominando dal punto di vista fisico, prima con un gran canestro in allontanamento e poi con una serie, non perfetta, di 6 tiri liberi consecutivi tentati, ma solo 3 riusciti. Ancora Angelucci questa volta da 3, riporta i suoi avanti, ma De Ros lo ripaga con la stessa moneta. 79 pari a 4 minuti dal termine. Molteni e Borsani si rispondono con due triple da ghiaccio nelle vene. Angelucci ancora in lunetta fa 1/2, ma Garavaglia con il tiro dal mid-range segna e subisce il fallo. A 2:30 dal termine Oleggio, sul +4, decide di spendere il fallo, con Molteni che dalla lunetta fa 1/2; dall’altra parte però, Lonati salta altissimo e schiaccia in testa alla difesa biancoblu. Oleggio conduce 85-90 a 1:16 dalla sirena. Coach Tonfoni chiama time-out, Suigo commette passi, nell’azione successiva, restituendo il pallone in mano a Dany Basket. A 36 secondi dalla fine lo schema della squadra di Tonfoni è semplice, segnare un canestro veloce e poi valutare se commettere fallo. Antonini fa -3 con il sottomano, poi Suigo, a 20 secondi dal termine, perde un pallone velenosissimo concedendo l’ultimo possesso alla formazione di casa. Antonini riceve, doppia finta, spara in faccia a due difensori e tripla impossibile a segno. Il “PalaMelo” esplode e coach Catalani è obbligato a chiamare time-out sul 90 pari. Con 5 secondi a disposizione non riesce Lonati a penetrare e si va così all’overtime.
TEMPO SUPPLEMENTARE
Coach Tonfoni chiama la folla e il “PalaMelo” risponde. Borsani segna il floater, ma Regoli risponde subito con il gioco da 3 punti. Suigo fa 1/2 ai liberi. Di nuovo parità a 93. Garavaglia e Antonini segnano un canestro per parte, Regoli mette la tripla ma dall’altra parte Suigo inchioda la schiacciata. Ancora Garavaglia subisce fallo in penetrazione e mette a segno entrambi i liberi, ma sull’altro fronte, Suigo, con l’intento di stoppare un pallone alto appoggiato al tabellone commette interferenza. Di nuovo avanti Dany basket 100-99. A 25 secondi dal termine del supplementare Lonati si prende la tripla forzata che non va a bersaglio, Molteni cattura il rimbalzo e vola in lunetta, 1/2 per lui e palla ad Oleggio con 16 secondi sul cronometro ed il punteggio sul 101-99 per i padroni di casa. De Ros penetra alza per Suigo che schiaccia, ma trova il preziosissimo fallo di Regoli, che manda in lunetta il centro ospite, con i 2 tiri liberi che sancirebbe la parità. Il “PalaMelo” alza i decibel e Suigo fa 0/2. Con 10 secondi da giocare Oleggio non può far altro che spendere il fallo ma ormai il risultato è compromesso. Dany Basket batte Oleggio 106-99.
Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata: Angelucci 18, Mongelli, Artioli 7, Nyuol, Balducci 8, Molteni 14, Calabrese 14, Diks, Regoli 20, Antonini 14, Babovic, Tiberti 11. All. Tonfoni.
Oleggio Magic Basket: De Ros, Casella, Karem, Pilotti, Toffanini, Borsani, Youssef, Suigo, Lonati, Garavaglia, Ceccato, Van Elswyk. All. Catalani.
