Connect with us

Ciclismo

Brandon Fedrizzi si aggiudica in volata la 63esima Coppa Pietro Linari

Arrivo in volata davanti ad un folto pubblico per l’edizione 2025 della Coppa Linari, la corsa juniores a Borgo a Buggiano

Grande pomeriggio di sport a Borgo a Buggiano, dove si è disputata la 63esima edizione di una classica del ciclismo giovanile pistoiese: la Coppa Pietro Linari. Le vie del paese sono state affollate fin dal primo pomeriggio da un gran numero di persone, appassionati o abitanti del posto. Essi hanno potuto assistere ad una corsa che, oltre ad avere un albo d’oro zeppo di nomi che hanno scritto lunghe pagine di storia tra i professionisti, vantava una start list di tutto rispetto.

Sono stati 189 i corridori provenienti da ogni parte d’Italia che si sono presentati al via intorno alle ore 14:30. Tra questi atleti, tutti della categoria juniores, erano iscritti anche 22 stranieri. Presente ai nastri di partenza il campione nazionale juniores Vincenzo Carosi, il quale però ha dovuto abbandonare ogni velleità di vittoria dopo la terza salita di Buggiano. Già, il percorso: il finale si prestava ad attacchi e contro-attacchi scoppiettanti visto che si sarebbe dovuto transitare sulle durissime rampe di Buggiano appunto (per ben tre volte) e di Massa (il trampolino finale per poi volare in picchiata verso il traguardo). Con un percorso così tecnico e tortuoso era previsto dagli addetti ai lavori una lotta ridotta a poche unità. Ecco perché ha sorpreso e stupito l’esito finale della corsa, che si è risolta con una volata di un gruppo con decine e decine di biciclette. La più veloce di queste è stata quella di Brandon Fedrizzi, che ha così vinto la Coppa Linari edizione 2025 leggendo alla perfezione il timing per lo scatto finale nel breve rettilineo d’arrivo. Fedrizzi è un ragazzo altoatesino del Team Petrucci Assali Stefen Makro, è già stato campione italiano tra gli allievi e con quattro vittorie stagionali all’attivo ha attratto l’attenzione della squadra belga Wanty, che lo ha già contrattualizzato per l’anno 2027. La gente di Borgo a Buggiano potrebbe aver assistito all’affermazione di una stella del futuro.

La Coppa Linari 2025, caratterizzata da una breve neutralizzazione per caduta nel secondo dei nove giri (non si registrano per fortuna conseguenze gravi per i corridori coinvolti) non ha visto grossi sconvolgimenti o seri tentativi di fuga prima delle salite. Al penultimo giro, dopo il secondo passaggio sul muro di Buggiano, ecco il primo attacco importante con nove uomini rintuzzato poi ad inizio ultimo passaggio. Si arriva alla rampa decisiva di Massa e sono in tre (Forlin, il più attivo, con Guglielmi e l’inglese O’Brien) ad avvantaggiarsi sul resto della concorrenza. Staccati in salita dai primi tre, rientra in discesa un altro duo (Morlino e Gargiulo) per un totale di cinque uomini al comando. Sembrerebbe la soluzione vincente, invece non c’è accordo nel gruppo di testa. I tantissimi inseguitori rientrano a contatto in men che non si dica negli ultimi 5 km di pianura e si arriva così alla sopracitata volata vinta da Fedrizzi. Secondo classificato Filippo Colella (Energy Team), che era pure entrato dentro l’attacco del penultimo giro dimostrando così di avere tanta qualità ed energia. Al terzo posto Simone Granzotto (Team Tiepolo). A Giacomo Serangeli (Team Vangi Il Pirata) potrebbe portare bene per il suo avvenire il quarto posto: nel 2016 lo stesso piazzamento lo ottenne un certo Tadej Pogacar…

Festeggia quindi a Borgo a Buggiano un team veneto, la Petrucci Assale Stefen. E’ chiaramente sorridente il team manager Marcello Girelli, il quale si è soffermato dopo l’arrivo sull’impeccabile gioco di squadra che ha permesso a Fedrizzi di avere il primo posto in pugno: «La gara è andata nel migliore dei modi. Abbiamo provato ad attaccare da subito, sapendo di avere una squadra competitiva. C’è stato un momento nel quale sembrava che la fuga potesse essere andata via e lì abbiamo rischiato un po’, poi però i compagni di Brandon sono stati bravissimi a ricucire il gap ed a portare Brandon stesso nella miglior posizione possibile per affrontare il finale dove lui ha vinto nel suo modo di vincere. Siamo molto contenti, anche perché era da un po’ che Brandon non marcava vittoria. Sta tornando ai suoi livelli e di questo siamo molto felici».

Ricordiamo che, come sempre, la 63esima Coppa Pietro Linari è stata organizzata in ogni suo aspetto dalla Ciclistica Borgo a Buggiano, guidata dal suo presidente Gabriele Conti.

ORDINE D’ARRIVO

1 Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen Makro) 2h43’15” (media 44,104 km/h)
2 Filippo Colella (Energy Team)
3 Simone Granzotto (Team Tiepolo)
4 Giacomo Serangeli (Vangi Il Pirata)
5 Nicola Cerame (Team Franco Ballerini)
6 Luciano Gaggioli (Pol. Monsummanese)
7 Christian Pighin (Team Tiepolo)
8 Rory Condor (Team Zappi)
9 Giacomo Dentelli (GB Junior – Pool Cantù)
10 Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini)

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com