Impianti
La mappa degli impianti pistoiesi: assegnazioni e spazi per le società

Nei giorni scorsi l’ufficio sport ha “sistemato” le società pistoiesi nei vari impianti cittadini: queste le suddivisioni nel dettaglio
A ormai pochi giorni dalla ripartenza delle varie attività sportive cittadine, l’amministrazione comunale, grazie al lavoro svolto dai tecnici dell’ufficio sport, ha delineato le assegnazioni degli spazi alle varie società che ne hanno fatto richiesta. Già da lunedì prossimo, infatti, diversi club inizieranno le fasi di preparazione, soprattutto per quanto riguarda le attività al chiuso (molte squadre di calcio hanno già iniziato). Andiamo quindi a vedere, sia per gli impianti all’aperto che per quelli al chiuso, quali società utilizzeranno gli spazi nella stagione 25/26.
IMPIANTI ALL’APERTO
Campo Sportivo Frascari
Il campo è occupato al mattino dall’Istituto Raffaello, dal lunedì al venerdì, con utilizzo a partire dalle ore 8:00. Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00, si alternano principalmente AC Capostrada e Olimpia Pistoiese, con una forte presenza quotidiana. A partire dalle 17:00 subentrano Worange Pistoia e Avanguardia, che si distribuiscono in modo regolare fino alle 19:30. In serata, soprattutto dopo le 19:30, prevale l’Olimpia Pistoiese, con spazi destinati anche a Bugiani P. 84, C. Sperone e altre società su metà campo. Nei weekend il campo è dedicato quasi esclusivamente alle gare UISP. Nel complesso, è un impianto intensamente sfruttato, con equilibrio tra scuole, allenamenti e competizioni.
Campo Sportivo PT Ovest A
Durante la mattina, dal lunedì al venerdì, il campo ospita gli allenamenti scolastici del Liceo Savoia e dell’ITC Fedi-Fermi. Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00, è appannaggio della FC Pistoiese, con presenza quotidiana e continuativa. Dopo le 18:30 entrano in gioco altre realtà come il GS Pistoia Nord, Olimpia Pistoiese e Worange Pistoia. Le serate vedono la presenza regolare di GS Pistoia Nord, con slot aggiuntivi per Ath Spazzavento e ARCI Sarripoli su metà campo. Questo campo mostra una netta prevalenza della Pistoiese nelle prime fasce e un’ampia condivisione con altre società sportive in orario serale.
Campo Sportivo PT Ovest B
La tabella non riporta alcuna occupazione significativa, risultando quasi del tutto vuota. È quindi probabile che questo impianto sia disponibile come supporto o riserva, o utilizzato in maniera occasionale non riportata nel prospetto.
Campo Sussidiario PT Ovest A
In mattinata, dal lunedì al venerdì, è impiegato da Liceo Savoia e ITC Fedi-Fermi. Dalle 15:00 alle 18:00, come per il campo principale, è utilizzato stabilmente dalla FC Pistoiese. Dopo le 19:00 compaiono altre società: Olimpia Pistoiese e ARCI Sarripoli, che occupano alcune serate. Rispetto al campo PT Ovest A, il sussidiario presenta meno turnazioni serali, ma resta un impianto di sostegno per le attività della Pistoiese e delle scuole.
Campo Sportivo Bardelli
Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 16:30, è occupato in modo sistematico dall’AC Capostrada. Successivamente, dalle 17:00 alle 18:30, entra in campo la Virtus Bottegone, che mantiene la continuità anche nelle ore serali fino alle 21:30. Dopo le 20:00 si aggiungono altre realtà come il Nylon Group e l’AC Bottegone. Nel complesso, questo impianto appare stabilmente utilizzato da poche società, con forte concentrazione su Capostrada e Virtus Bottegone.
Campo Sportivo San Felice
Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 16:00, è utilizzato quotidianamente dall’AC Capostrada. Le serate vedono solo una parziale occupazione, con la società San Felice che ha a disposizione metà campo tra le 20:30 e le 21:30 in alcuni giorni. L’impianto appare quindi meno sfruttato rispetto ad altri, con ampi spazi vuoti.
Campo Legno Rosso a 5 A
Il campo è particolarmente dedicato all’AC Capostrada e all’Hockey Pistoia, che si alternano stabilmente nelle fasce orarie tra le 17:30 e le 19:00, dal lunedì al giovedì. Fuori da queste fasce, il campo risulta libero. È un impianto con utilizzo specifico e mirato a due realtà sportive.
Campo Sportivo Bonelle 80
Il campo ospita nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:30 l’AC Capostrada, che lo utilizza tutti i giorni feriali. In serata, intorno alle 19:00, compare anche l’ASD Pistoia Ovest, che divide alcuni slot con Capostrada su metà campo. I weekend sono riservati prevalentemente alle gare UISP. L’impianto è fortemente caratterizzato dalla presenza costante di Capostrada, con utilizzo serale condiviso.
Campo Sportivo Chiesina Montalese
La fascia serale, dalle 18:30 alle 21:30, è stabilmente occupata dal Rugby Pistoia, dal lunedì al venerdì. Non sono segnalate altre occupazioni pomeridiane o mattutine. L’impianto appare quindi quasi esclusivamente dedicato al rugby.
Campo Sportivo Edy Morandi Principale
Dal lunedì al venerdì, tra le 15:00 e le 18:00, il campo è assegnato al GS Pistoia Nord, con notevole continuità. Nelle fasce serali non sono segnalate occupazioni rilevanti. Una nota importante: l’utilizzo da parte del GS Pistoia Nord è limitato al periodo fino al 6 ottobre 2025 e dal 3 aprile 2026, segnalando probabilmente una pausa invernale per lavori o tornei.
Campo Edy Morandi Sussidiario 1
Dalle 17:30 alle 18:30 il campo è stabilmente occupato dal GS Pistoia Nord, tutti i giorni feriali. In serata, intorno alle 20:00, compaiono la Pol. San Marco e la Villa di Baggio, che utilizzano lo spazio fino alle 21:00-21:30. È un campo secondario molto utilizzato da Pistoia Nord, con spazi serali destinati ad altre società.
Campo Edy Morandi Sussidiario 2
Come per il Sussidiario 1, anche qui il GS Pistoia Nord ha la fascia 17:30–18:30 coperta quotidianamente. In serata, dalle 20:00 alle 21:00, subentra la società SS Granducato, che utilizza il campo con regolarità. Anche questo impianto funge quindi da supporto agli allenamenti della Pistoia Nord, con slot dedicati ad altre società in serata.
Campo Sportivo Turchi
Dal lunedì al giovedì, dalle 14:30 alle 16:00, il campo è utilizzato regolarmente dalla FC Pistoiese. Al di fuori di queste fasce non si registrano occupazioni significative. È un campo con utilizzo mirato e limitato alla prima parte del pomeriggio.
Campo Legno Rosso a 5 B
Il campo è occupato solo in due slot precisi: il lunedì e il mercoledì dalle 17:00 alle 17:30 dall’AC Capostrada. Il resto della settimana risulta vuoto. È quindi un impianto scarsamente utilizzato, probabilmente di supporto.
Campo Sportivo Pontelungo
Dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 16:00, il campo ospita FC Pistoiese e GS Pistoia Nord, che si alternano in alcune giornate. Dopo questa fascia non si registrano ulteriori utilizzi significativi. È un campo con occupazione limitata e ben definita.
Stadio Comunale “M. Melani”
L’unica attività segnalata è quella della FC Pistoiese, che utilizza lo stadio nelle mattine del sabato, dalle 10:00 alle 11:00. Non sono riportate altre occupazioni. L’impianto resta quindi quasi totalmente libero, riservato alle partite ufficiali e non agli allenamenti quotidiani.
IMPIANTI AL CHIUSO
Palestra Martin Luther King
Al mattino la palestra è occupata dall’Istituto M.L. King, dal lunedì al venerdì. Nel pomeriggio, dalle 16:30 in poi, inizia l’attività sportiva con la presenza predominante del Junior Bottegone, che occupa gran parte delle fasce 16:30–19:30. Si alternano anche Virtus Bottegone e P.V. Bottegone. In fascia serale, dalle 20:00 in avanti, compaiono ulteriori società: Bottegone Basket, Lella Basket, Wolf Basket e AC Bottegone, che occupano regolarmente fino alle 23:00. Palestra fortemente caratterizzata dalla concentrazione di società legate al basket.
Palestra Anna Frank
Le mattine e parte del pomeriggio sono dedicate all’Istituto Anna Frank – Carradori. Nel pomeriggio si alternano attività di tiro con l’arco con gli Arcieri del Micco, insieme a società cestistiche come Junior Bottegone, Wolf Basket, Lella Basket, e discipline diverse come Hockey Pistoia ed Endas. La sera è molto variegata: tra le 20:00 e le 22:30 la palestra ospita Audax Basket, Basket JR, Fenice Volley, Club Mazzoni, e ancora gli Arcieri del Micco. È un impianto fortemente multi-sportivo, con un’elevata densità di utilizzo.
Palestra Cino da Pistoia
Al mattino è impiegata dall’Istituto Cino-Galilei. Dal pomeriggio in poi subentrano società sportive: Pistoia Basket JR, Club Mazzoni, e Wolf Basket nelle fasce pomeridiane. In serata si alternano Fenice Volley, Pol. Hitachi e ancora Club Mazzoni. Anche questa palestra risulta molto satura, con una ripartizione equilibrata tra basket, volley e attività scolastiche.
Palestra G. Marini
Le mattine sono dedicate alle scuole. Al pomeriggio iniziano le attività con Lella Basket (15:00–16:30), seguite da un’ampia presenza di Endas fino alle 19:00. Nelle ore successive si alternano Pistoia Basket JR, Junior Bottegone, Wolf Basket, Adrena Basket, Ho Chi Team. In tarda serata compaiono anche Pistoia DOC, Audax Basket, IBBW, AC Bottegone e Silvano Fedi. La palestra ospita quindi un mix ampio e variegato, con un altissimo grado di utilizzo.
Palestra Leonardo da Vinci
Le mattine sono dedicate all’istituto scolastico. Dal pomeriggio, dalle 17:00, subentrano GS Pistoia Nord, Avis Volley, Lella Basket, IBBW e Pistoia Basket JR. In serata, dalle 20:00 in avanti, spazio a P.V. Bottegone, Club Mazzoni e Pol. Hitachi. Utilizzo equilibrato tra basket, volley e società multisportive. Nota: l’uso da parte di GS Pistoia Nord parte dal 27/10/2025.
Palestra Masotti
Mattine dedicate alle scuole. Nel pomeriggio, dalle 16:30 in avanti, prevale Fenice Volley, con continuità fino alle 19:30. Successivamente entra in scena il Club Mazzoni, che occupa quasi stabilmente la fascia serale (20:00–22:30). Una palestra quindi fortemente divisa tra volley e attività del Club Mazzoni.
Palestra Casermette
Le mattine vedono l’uso da parte dell’Istituto Fucini. Nel pomeriggio si alternano CSI Pistoiatletica 1983, Pistoia Basket JR, Wolf Basket e IBBW. Nelle fasce serali si inseriscono AVIS Volley, Club
Mazzoni, Pol. Hitachi e nuovamente Pistoiatletica. È un impianto caratterizzato da grande varietà e con presenza significativa dell’atletica leggera (CSI Pistoiatletica).
Palestra T. Bizzarri
Al mattino è destinata all’Istituto Marconi Frosini. Dal pomeriggio in poi spazio a Fenice Volley e Avis Volley, che occupano quasi tutte le fasce dalle 15:00 alle 20:30. La serata continua con Fenice Volley e slot per Pol. Hitachi. È una palestra quasi interamente dedicata alla pallavolo.
Palestra Collodi
Mattine occupate dall’Istituto Marconi-Frosini. Nel pomeriggio attività di basket con Wolf Basket JR e Pistoia Basket JR, arti marziali con Shirai Karate, e la sera principalmente attività del CSI e Fenice Volley. Impianto polifunzionale, con spazi distribuiti tra basket, karate e volley.
Palestra Ramini
Al mattino è riservata alla Scuola Ramini. Dal tardo pomeriggio e in serata l’impianto è utilizzato quasi esclusivamente dallo Shirai Karate, che occupa slot continuativi dalle 17:00 alle 21:00. Palestra quindi dedicata in modo specifico alle arti marziali.
Palestra Roncalli
Le mattine sono riservate all’Istituto Marconi-Frosini. Dal tardo pomeriggio e fino alle 20:30, la palestra è occupata interamente dalla società Silvano Fedi, senza particolari variazioni. Impianto con utilizzo esclusivo e continuativo.
Palestra Raffaello
Mattine con attività scolastiche per l’Istituto Raffaello. Nel pomeriggio, dalle 17:00, entrano in scena Hockey Pistoia, Nuotatori Pistoiesi, IBBW, Lella Basket e P.V. Bottegone. La serata, dalle 19:30 in avanti, è quasi interamente dominata da P.V. Bottegone, con alcuni slot a Silvano Fedi. Palestra ad altissima densità di utilizzo, con prevalenza netta del basket.
Palestra Scornio O.
Mattine destinate all’Istituto Cino-Galilei. Nel pomeriggio compaiono attività miste: Kokoro, Silvano Fedi, AVIS Volley, Club Mazzoni, e in serata anche Olimpia. L’impianto ospita discipline varie, con alternanza costante tra volley, arti marziali e basket.
Palestra Pertini
Nelle mattine, dalle 9:00 alle 12:00, è utilizzata dall’Olimpia. Nel pomeriggio e sera, dalle 15:00 alle 21:30, spazio a Ferrucci e Silvano Fedi, con alternanza ma presenza continuativa. Palestra con utilizzo concentrato su poche società, ma con forte intensità.
Palestra Pontenuovo Nord
Al mattino e fino alle 14:30 è riservata all’Istituto Leonardo da Vinci e alla Scuola Infanzia M. Marini. Nel pomeriggio e sera è quasi esclusivamente occupata da JKD Tavanti, che presidia tutte le fasce dalle 17:30 alle 21:00. Impianto a utilizzo specialistico.
Palestra Legno Rosso
Nel pomeriggio e sera è dedicata a discipline varie: Latin Mood (danza e fitness) nelle prime fasce, AC Capostrada, Hockey Pistoia e Jeong Taekwondo nel tardo pomeriggio. In serata, dalle 20:30 in poi, la palestra torna quasi interamente a disposizione di Latin Mood. Un impianto con forte caratterizzazione sulle attività motorie e arti marziali.
Palestra PalaCarrara
L’impianto risulta occupato in maniera quasi esclusiva dal Pistoia Basket 2000, che è presente stabilmente in tutte le fasce pomeridiane e serali, dal lunedì al venerdì. Le attività iniziano generalmente intorno alle 14:00 e si prolungano senza interruzioni fino alle 21:30, a conferma della centralità di questa società sportiva nella gestione del palazzetto. Nelle fasce serali più tarde, in particolare dalle 21:30 in avanti, compare anche la società Junior Bottegone, che condivide lo spazio con il Pistoia Basket 2000 in alcuni giorni della settimana, soprattutto martedì e giovedì.
