Basket / Serie A2
Pistoia-Rieti, coach Della Rosa: «In attacco grandi passi in avanti»

«Contento della condizione della squadra. Dobbiamo migliorare in difesa: 95 punti subiti sono troppi», così l’allenatore dell’Estra Pistoia
La serata aretina si è chiusa senza dubbio con un bel sorriso per l’Estra Pistoia, in grado si giocare alla pari con la Real Sebastiani Rieti per tutto l’arco dello scrimmage e di risultare alla fine la squadra vincitrice. E dal punto di vista dell’intensità e della voglia di prevalere tutto è sembrato fuorché basket estivo, con i biancorossi apparsi molto più connessi e precisi nella metà campo offensiva. Dunque, indicazioni estremamente positive per coach Tommaso Della Rosa e il suo staff, che in questa pre-season sta conducendo al meglio un gruppo ancora privo dell’ultimo fondamentale tassello.
«È stata una partita molto dispendiosa sia dal lato difensivo che offensivo – queste le parole del coach al termine dello scrimmage – In attacco si sono visti passi in avanti clamorosi dall’ultima amichevole contro Torino. In difesa dobbiamo sicuramente migliorare: abbiamo concesso troppi contropiedi e rimbalzi in attacco, oltre a subire canestri da errori banali. Subire 95 punti è troppo per gli standard che ci aspettiamo di avere ad inizio campionato».
Fase difensiva ancora da sistemare, Pistoia ha comunque trovato importanti contributi da diversi uomini. Zanotti nel primo tempo e Johnson nel secondo sono stati le prime voci, ma anche il resto della truppa ha mostrato maggiore confidenza col canestro e più consapevolezza dei propri mezzi. In particolare giocatori esperti come Benetti e Campogrande, ma anche i più giovani come Gallo, Alessandrini e Stoch non si sono tirati indietro.
«Il nostro obiettivo è vincere tutte le partite: sicuramente non ci riusciremo, perché nessuno può farlo nel campionato di A2, ma questa deve essere la nostra mentalità – ha poi concluso coach Della Rosa – Non voglio parlare di singoli, anche perché tutta la squadra ha fatto dei passi in avanti. Ci sono stati degli errori tra secondo e terzo quarto che dovremo andare a migliorare guardando video e lavorando durante la settimana. La tenuta fisica? Frutto del lavoro in collaborazione col nostro preparatore Luca Tasselli, con allenamenti funzionali alla nostra crescita. Sono contento che, ad ogni partita, ci sia una condizione migliore e dobbiamo continuare a crescere già a partire dal prossimo impegno di venerdì».
Non si dovrà infatti attendere molto per vedere di nuovo Saccaggi e compagni all’opera, visto che i biancorossi saranno impegnati da venerdì 29 agosto al PalaMadiba di Modena per la US Basket Cup. Palla a due fissata alle ore 20 contro la neopromossa Mestre, ossia dopo che si sarà svolta la prima semifinale tra Forlì e Juvi Cremona. Sabato 30, a seconda del risultato, si svolgerà la seconda gara del torneo.
