Basket / Femminile
Al via la nuova stagione della Nico Basket targata La T Tecnica Gema

Presentate al Naturart Village la prima squadra di Serie B allenata da coach Rastelli e le giovanili. Grande novità i due title sponsor
La sala convegni del Naturart Village diventa per una serata il centro della pallacanestro femminile pistoiese. Da qui infatti inizia la stagione 2025/26 della Nico Basket: il club con sede a Ponte Buggianese riparte rilanciandosi dal punto di vista sportivo, societario e numerico. Il cambiamento più importante è quello che riguarda lo sponsor sulla maglia, con un deciso cambio di rotta rispetto al passato: da ora in poi infatti chiamatela La T Tecnica Gema Nico Basket.
L’annuncio, destinato a non restare inosservato, è stato dato dal palco dal presidente Massino Nerini in persona, il quale non ha nascosto l’orgoglio per quanto vissuto nel recente e appassionante passato della Nico Basket. Il sodalizio aveva chiuso lo scorso campionato con la prestigiosa conquista della finale per salire dalla Serie B all’A2, poi vinta da Lucca; adesso è tempo di un nuovo inizio con uno sponsor che porta una notevole spinta al progetto intero.
«Abbiamo voluto fare questa presentazione perché volevamo dare merito all’ottimo lavoro che abbiamo fatto l’anno scorso, dal quale ripartiamo – così il presidente Nerini – Siamo riusciti a mettere insieme diverse squadre: siamo contenti perché la cosa importante in quello che facciamo è riuscire a far appassionare bambine e ragazze. Ringrazio Giorgio Tesi Group per l’aiuto che ci sta dando da dieci anni. Quest’anno avremo un nuovo sponsor: siamo passati dall’altra riva del fiume che attraversa Montecatini, dalla sponda Herons siamo passati all’altra. Sin dalla prima telefonata con loro, Paolo Moricci ed Alessandro Lulli sono sembrati disponibili e pieni di idee. Li ringrazio per la mano che ci stanno dando in ogni momento».
«Io ed Alessandro siamo molto onorati di far parte di questa famiglia – è il commento del diretto interessato Paolo Moricci, presente anche lui sul palco del Naturart Village – tra l’altro una delle sedi di La T Tecnica si trova a Ponte Buggianese e quindi occasione migliore per valorizzare il nostro marchio non c’era. Verremo spesso a seguire le vostre partite, con la speranza che anche voi vi ritroviate più smesso per tifare la squadra maschile. Auguro un sentito in bocca al lupo a tutte le atlete e a chi fa parte della società». I due nuovi title sponsor di Nico Basket, come lasciato intendere da Nerini, sanciscono l’avvicinamento alla sfera d’influenza della Pallacanestro Montecatini. Due colossi del panorama locale, uno nel settore femminile e l’altro nel settore maschile, che da oggi collaborano fianco a fianco per il bene del movimento nella Valdinievole. Un’unione che si basa anche su idee simili anche nel giovanile, che per la società rosanero è un vanto quasi maggiore rispetto ai successi ottenuti con la prima squadra.
Sono ben quattro le formazioni (under 19, under 17, under 14 ed esordienti) che porteranno in giro per la Toscana il nome della La T Tecnica Gema Nico. Le giovani cestiste hanno sfilato una dopo l’altra con la loro allegria e spensieratezza, in una meravigliosa cornice di sport e di amicizia. Si è presentato anche il nuovo capoallenatore della Serie B, un nome che non ha bisogno di presentazioni nel basket minors pistoiese: Samuele Rastelli. Sarà un’avventura tra le più importanti nella carriera dell’esperto allenatore e migliorarsi rispetto ad un anno fa sarà complicato ma non impossibile: «Per me è una grande responsabilità essere a capo di un gruppo femminile: è la mia prima volta. Il gruppo è estremamente rinnovato nonostante ci sia stato un solo acquisto. Quelle che l’anno scorso facevano da comprimarie ora diventeranno protagoniste. L’amalgama tra giovani e veterane dovrà essere fondamentale per proseguire col buon lavoro della società e del presidente Nerini su tutti».
