Basket / Serie B Nazionale
Cuore, grinta e talento: a Vigevano esce fuori la vera La T Tecnica Gema

Nonostante i ripetuti tentativi di rimonta dei lombardi (anche durante un finale col brivido), i termali sbancano il PalaElachem. Sugli scudi Burini e Strautmanis
Eh sì, oggi si può essere soddisfatti sul serio. Questa è stata la prima vera grande prova della nuova La T Tecnica Gema Montecatini targata coach Marco Andreazza. Battere un’insidiosa Elachem Vigevano nel loro campo semi-inespugnabile, reggere alla grande l’urto di fronte alle continue rimonte provate dagli avversari e fare tutto ciò in una fase di stagione, alla seconda giornata di B Nazionale, dove è ancora tutto provvisorio e da capire; mettendo insieme tutti questi elementi il 73-75 finale è una grandissima risposta nei confronti di chi vuole contendere ai termali l’obiettivo promozione e che si stava sfregando le mano di fronte ai tentennamenti delle prime uscite. Oggi La T Gema ha dato prova di essere già squadra (e che squadra), il fatto di avere ancora molto da migliorare depone ancor di più a favore. 13 punti per Strautmanis e Jackson in cima al tabellino, anche se con i suoi 10+9 assist ed un finale da cuor di leone è Burini a prendersi la palma di migliore in campo. Per la banda di coach Salieri ci sono 22 di Verazzo e 18 di Corgnati.
LA CRONACA
Prima di iniziare con le ostilità va raccontato assolutamente il commovente prepartita, con tutto il PalaElachem di Vigevano in piedi ad applaudire lo sfortunato Michele Peroni: doveva essere il grande ex, invece il numero 66 di La T Tecnica costretto ad abbandonare la pallacanestro è a bordocampo a salutare vecchi e nuovi tifosi. Sono altre due colonne gialloblu del passato come D’Alessandro e Strautmanis ad aprire le danze per gli ospiti; in quintetto base con loro ci sono Burini, Jackson e Fratto. E’ già duello serrato tra Strautmanis e Kancleris, mentre, a proposito di ex, si accende Corgnati; lo spegne momentaneamente Burini con la prima tripla della serata. Ottimo il primo impatto dei cambi dalla panchina, su tutti Bargnesi che è però costretto a spendere un sanguinoso antisportivo su Kancleris. Alle scorribande di Verrazzo controbatte un Jackson piuttosto caldo. E’ proprio capitan America a creare il primo solco di un certo tipo tra le contendenti. Risultato a fine primo quarto: 16-23.
Riparte bene Vigevano con Cucchiaro ma una magistrale rimessa per D’Alessandro porta La T Gema sul massimo vantaggio a +9, ritoccato poco dopo a +10 da Passoni con la specialità della casa, il tiro da 3. Ancora Strautmanis, questa volta in contropiede, e D’Alessandro dall’angolo. Coach Andreazza non è però soddisfatto della difesa sulle triple di Gaijc e chiama time-out. I termali ne escono con una lunga azione conclusa tramite rimbalzo offensivo dal solito D’Alessandro, ora però il cecchino tra i lombardi lo fa Corgnati. Acunzo con mestiere e furbizia produce punti preziosissimi per mantenere a distanza debita i rivali, comunque pienamente in partita. Ottima penetrazione di Bargnesi, mentre il coach di Vigevano Stefano Salieri si becca un fallo tecnico per proteste dando una scarica di adrenalina ai suoi. L’Elachem si ricompatta in difesa e con il canestro di Diouf chiude il primo a due lunghe di distanza da un’ottima Montecatini. Risultato a fine secondo quarto: 41-47.
La piccola fiammata locale sul finale di seconda frazione viene cancellata subito al rientro dagli spogliatoi. Jackson si prende il proscenio e colpisce prima da 3 e poi dalla media (inutile la marcatura con la colla di Gajic), completa il break Vedovato affondando le mani nella retina. La T Tecnica Gema ritrova per un attimo la doppia cifra di vantaggio, concedendo però troppi recuperi ad un Verazzo che in difesa sta facendo il Passoni della situazione. Succede però che, un po’ come accaduto nel periodo precedente, Vigevano trae energie supplementari dalle chiamate arbitrali sfavorevoli, che surriscaldano il clima al PalaElachem. Gli ospiti si fanno rimontare lentamente, non riescono a costruire più tiri puliti (Jackson iper-contrastato, Strautmanis stoppato). Verazzo, ancora lui, riapre completamente la contesa; è quantomeno provvidenziale Bargnesi nel chiudere l’emorragia con una tripla vitale. Risultato a fine terzo quarto: 54-59.
L’ultimo periodo inizia nel segno della confusione. Passi, infrazioni di 24 secondi, linee pestate e proteste verso i tre fischietti, nessun canestro per i primi 2 minuti fino all’ennesima prodezza dell’ottimo Verazzo. Con un solo possesso di distanza, i fantasmi della rimonta di Supercoppa si affacciano su una La T Gema fin qui positiva. D’altronde Vigevano sta portando l’inerzia dalla sua con un Kancleris che sforna con continuità stoppate e rimbalzi in attacco. E’ di Corgnati in campo aperto il colpo del sorpasso a 6’ dalla fine, addirittura arriva un gioco da 4 punti di Verazzo a tagliare ulteriormente le gambe ai termali. Risposta dalla lunga distanza di Burini, contro-risposta di Corgnati. Via alla volata finale nel catino del PalaElachem, la lancia Passoni appoggiandosi al vetro. A 2’ dal termine Montecatini torna avanti, proprio nel momento decisivo: Burini s’inventa un capolavoro da 3, aveva due uomini davanti a lui ma la sua mano si è rivelata glaciale. Corgnati cerca subito il pareggio ma è solo ferro. Burini fantastico, la retroguardia gialloblu non lo regge in penetrazione e lo scarico per Strautmanis è sentenza. Sembra finita, eppure non è così: recupero lampo di un immenso Corgnati (disattenzione grave qui dei rossoblù) e bomba di tabella di un altrettanto ottimo Verazzo. Inatteso brivido finale ma non cambia il verdetto dopo il valzer dei liberi, la vittoria porta i colori rossoblù.
IL TABELLINO
ELACHEM VIGEVANO – LA T TECNICA GEMA MONTECATINI 73-75 (16-23, 25-24, 13-12, 19-16)
ELACHEM VIGEVANO: Diouf 2, Fiusco 5, Kancleris 8, Cucchiaro 4, Gajic 8, Zacchigna 4, Corgnati 17, Boglio ne, Fantoma 2, Verazzo 22, Lucchini ne, Mazzantini 0. Allenatore: Stefano Salieri
LA T TECNICA GEMA MONTECATINI: Vedovato 7, Burini 10, Acunzo 5, Benvenuti ne, Fratto 2, D’Alessandro 12, Bargnesi 8, Jackson 13, Passoni 5, Gulini ne, Strautmanis 13. Allenatore: Marco Andreazza
Direttori di gara: Michele Centonza, Alberto Purrone e Marcello Martinelli
