Calcio / Prima Categoria
Atletico-Monsummano 0-1: terza gioia amaranto, terza beffa arancioblu

Gara equilibrata a Montemurlo, gli ospiti esultano e consolidano la prima posizione. L’Atletico cade ancora una volta nei minuti finali
Sentimenti contrapposti al termine della gara più attesa della terza giornata di Prima Categoria girone B. Da un lato c’è un Monsummano al settimo cielo che si conferma imbattuto ancora una volta, senza aver ancora concesso una rete. Dall’altro c’è un arrabbiatissimo Atletico Spedalino che deve fare i conti con un altro KO in extremis, esattamente come quello di una settimana fa sul campo dell’Aglianese. Decisiva la rete al minuto 88 di Sali, la seconda per lui in campionato. Tre punti pesanti per gli amaranto, soprattutto perché arrivati al termine di una sfida che pareva destinata al pari.
DUELLO AD ARMI PARI
Si alza un leggero vento al momento dell’ingresso in campo. Le due squadre non perdono tempo a studiarsi nei primi minuti e lavorano a testa bassa per infilare le retroguardie avversarie. Né Atletico né Monsummano concedono occasioni fino al quarto d’ora di gioco, quando il pubblico sugli spalti ha il primo vero sussulto. Fabozzi lancia Brunetti sulla fascia sinistra, il centravanti sterza ed il suo tiro a giro attraversa l’area mancando di poco lo specchio della porta. Gli arancioblu hanno lanciato un piccolo avvertimento agli ospiti, i quali capiscono l’antifona ed alzano il proprio ritmo. Intanto episodio controverso al minuto 20: l’arbitro estrae un cartellino rosso ed è per mister Filippo Ermini, che però non era parso fino a quel momento in polemica con il direttore di gara (anche perché la partita sta scorrendo sui binari della correttezza). Un bel mistero, che però non sembra avere effetti sulla manovra e sui nervi dello Atletico.
Il Monsummano mantiene un leggero predominio nel possesso palla senza riuscire a fare breccia nella linea nemica, tant’è vero che l’Atletico riesce appena può riparte ordinato ed a crea buone azioni. Finale di frazione in crescendo per gli spedalinesi, che però non riescono ad innescare Brunetti nonostante molteplici tentativi. È così la prima della classe ad avvicinarsi maggiormente al vantaggio con un tiro poco prima del duplice fischio di Simi e la conseguente ribattuta di testa di Mancino. In generale non è stato un primo tempo all’insegna dello spettacolo. I tifosi di casa applaudono ed incitano i locali, soddisfatti per come i propri beniamini stiano tenendo testa alla capolista. Nell’altra panchina predica pazienza e tranquillità mister Panati.
IL COLPO DI SCENA FINALE
Ci si augura di vedere la partita esplodere nella ripresa e nei primi minuti effettivamente qualcosa succede. Cross insidioso verso l’area arancioblu, Guarisa controlla la palla ma non riesce a girarsi; arriva in soccorso Biagioni, che però spedisce a lato. Dall’altra parte si accende Compagnone, il fantasista (nonché grande ex del pomeriggio) si mangia tutti sulla fascia sinistra e arriva davanti al portiere senza però riuscire a batterlo. La chance del numero 10 lancia alla carica i compagni, che guadagnano campo e si rendono pericolosi sia con azioni prolungate circumnavigando l’area che tramite lanci lunghi. Il Monsummano non cede minimamente e cerca a sua volta di fare male, la difesa rivale però sta rendendo impossibile la vita agli attaccanti amaranto.
Conclusione debole per Compagnone in una metà campo e tiro alle stelle per Sali nell’altra: il pareggio resiste a 15’ dal termine. Ci prova Guarisa per gli ospiti ma la sua incornata da calcio d’angolo è facile preda del portiere. Risponde lo Spedalino con una ripartenza ben congeniata ma l’attacco si chiude con un tiro troppo centrale di Borselli. Il Monsummano sembra pagare un po’ di stanchezza in questo finale, mai però scommettere contro l’undici di mister Panati. Azione convulsa degli ospiti che avanzano nella trequarti, una sponda di testa in avanti di Perillo che libera Sali. Il numero 7 è riuscito finalmente a sorprendere la linea difensiva e con un sopraffino tocco di punta supera l’estremo difensore: all’88’, dopo una lunga partita a scacchi tra le due squadre, abbiamo la tanto attesa mossa vincente, la mossa che vale altri tre punti per il Monsummano ed un’altra beffa in extremis per uno Spedalino che nell’assedio conclusivo non combina niente.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
ATLETICO SPEDALINO – INTERCOMUNALE MONSUMMANO 0-1 (0-0)
ATLETICO SPEDALINO: Niccolini, Tredici, Fabozzi (55’ Guidotti), Sapio, Diallo, Cola, Innocenti, Chafiq (64’ Borselli) Brunetti, Compagnone, Carlesi. A disposizione: Cecchini, Tesi, Pierattini, Ingrassia, Morini, Del Fa, Nardi. Allenatore: Filippo Ermini
INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Grasso, Simi, Perillo, Moncini, Fusco (63’ Ferrari), Agnorelli, Sali, Goti (63’ Chiti), Mancino (69’ Lanzilli), Guarisa, Biagioni (78’ Gabadoni). A disposizione: Lusha, Natali, Mazzei, Bertelli, Lovari. Allenatore: Riccardo Panati
Marcatori: 88’ Sali (M)
Arbitro: signor Gabriel La Rosa (Pistoia)
