Connect with us

Tennis

TC Pistoia: tante conferme e piccole novità nella nuova stagione

TC Pistoia presentazione 2025 Serie A2

Il TC Pistoia, alla vigilia del primo impegno casalingo, ha svelato la squadra e lo staff per la stagione in Serie A2

Come da tradizione il TC Pistoia, alla vigilia dell’esordio casalingo, ha presentato il suo percorso nel campionato a squadre maschile di Serie A2 nella consueta cornice del Nursery Camp in via Bonellina. Padroni di casa il Presidente Luigi Brunetti e suo figlio nonché capitano Tommaso, pronto a tornare in panchina dopo l’assenza occasionale in Puglia, dove il TC Pistoia ha battuto il CT Maglie nel primo impegno del Girone 5. Ospiti della serata gli Assessori Alessandro Sabella e Gabriele Sgueglia, mentre per un impegno a Mantova non ha potuto presenziare Vannino Vannucci, sponsor ormai storico del circolo.

IL SALUTO DI SABELLA

«Il tennis ormai è la disciplina cardine di questo periodo – ha esordito Sabella – grazie alle imprese di Jannick Sinner, Jasmine Paolini e di tutti i nostri grandissimi portacolori. Il TC Pistoia anche per questo ha raggiunto la quota record di 450 iscritti ed io spero che presto possa aggiungersi il numero 451: mio nipote. Ha già tre anni ma vedendo Sinner imita già le sue movenze e poi, abitando in zona stadio, spesso mi chiede se quei campi sono uguali a quelli di Wimbledon o Parigi».

«Tornando alla stagione – ha proseguito l’Assessore – auguro ai Brunetti d’esultare anche coi maschi dopo la splendida impresa delle ragazze che sono state promosse in Serie B1. Certo, non sarà facile vista la tanta competizione, però alla fine si gioca per vincere ed il TC Pistoia, dopo quattro anni nella massima categoria, ha già dimostrato d’avere tutte le carte in regola per mettersi in luce. Così come la Serie D sta stretta alla Pistoiese, la Serie A2 per il TC Pistoia dev’essere solo un passaggio».

BRUNETTI: «LA FORMAZIONE DEI GIOVANI NOSTRA MISSIONE»

Sulle ambizioni di questa stagione il Presidente Luigi Brunetti ha le idee chiare: «Quest’anno ci siamo già tolti una grande soddisfazione con le ragazze. Aver raggiunto quel traguardo c’inorgoglisce ancor di più pensando che gran parte delle giocatrici hanno mosso i primi passi e sono cresciute nel nostro circolo. Questo è ciò a cui puntiamo pure coi maschi: cogliere grandi traguardi con nostri iscritti. Preferisco di gran lunga vedere mettersi in luce Sveva Pieroni e Matteo Gribaldo piuttosto che disputare da protagonista la Serie A1 infarcito di giocatori ingaggiati al di fuori del nostro club apposta per tale competizione». 

«Considerando il livello odierno del nostro tennis – ha concluso Brunetti – non sarà semplice restare su questi palcoscenici. Tuttavia la nostra missione è proseguire a crescere soprattutto nell’ambito degli insegnamenti e dell’organizzazione. Ogni nostro ragazzo, come possono confermare Lorenzo Vatteroni, Leonardo Rossi e Jacopo Landini, è sempre seguito nei tornei dal nostro staff che di anno in anno s’arricchisce con nuovi maestri ed allenatori. Puntiamo a rimanere all’avanguardia soprattutto su quest’aspetto, sperando che poi tali impegni possano darci gioie come avvenuto in quest’ultime annate».  

GRIBALDO NEW ENTRY NEL TC PISTOIA

Gli ha fatto eco capitan Tommaso Brunetti che ha quindi illustrato la composizione della squadra. «L’unica grande novità sarà Gribaldo che, pur giovanissimo, sarà uno dei titolarissimi. Per il resto abbiamo confermato la rosa degli stranieri: i francesi Clement Chidekh e Jules Quentin Marie ed il bulgaro Dmitar Kuzmanov. Come di consueto vedremo di giornata in giornata chi potrà essere disponibile e se ricorreremo alla loro convocazione. Per l’esordio in casa contro il CT Eur ad esempio ci sarà Chidekh».

«Ovviamente – ha proseguito Tommaso – gli ormai esperti Rossi e Vatteroni saranno i punti di riferimento della squadra insieme a Matteo Trevisan, che s’alternerà anche nel ruolo di maestro con Francesco Capperi, e Jacopo Landini. Jacopo al primo vero impegno da titolare a Maglie ha risposto alla grandissima sfoderando due grandissime prestazioni sia in singolare che in doppio. Anche Gribaldo, al debutto assoluto, ha fatto vedere buone cose pur perdendo contro un avversario molto esperto. In doppio ha tuttavia portato a casa insieme a Vatteroni una stupenda vittoria».

«Siamo consapevoli – ha concluso Tommaso – d’avere una grande squadra. Tuttavia il girone sarà molto equilibrato, come abbiamo già visto nel primo turno in cui un po’ a sorpresa l’AMP di Pavia ha vinto a Roma, e non è facile fare previsioni. Arrivare secondi, piazzamento che assicura la salvezza diretta senza passare dai playout, sarà già un ottimo risultato. Tuttavia ci faremo trovare pronti se dovesse concretizzarsi qualche bella occasione. Punteremo a vivere tutte le giornate al massimo ad iniziare dalle prossime tre che si giocheranno in casa. Come negli anni scorsi il pubblico sarà un fattore e spero di poter continuare a vedere il nostro circolo colmo tutte le domeniche». 

Condividi:

Classe '93, laureato in scienze politiche, studi in comunicazione. Appassionato di sport fin dalla tenera età. Tra le discipline più seguite i motori, il ciclismo e ovviamente il calcio.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com