Calcio / Serie D
Dove si gioca Tuttocuoio-Pistoiese? C’è l’incognita Leporaia

La partita di domenica è in programma al Leporaia, ma il post pubblicato dai neroverdi impone degli interrogativi che andranno risolti
Domenica, per la settima giornata di campionato, è in programma la sfida tra Tuttocuoio e Pistoiese. La gara dovrebbe disputarsi allo stadio Leporaia di Ponte a Egola, abitualmente casa dei neroverdi, ma il condizionale è al momento d’obbligo vista la situazione legata all’impianto casalingo che coinvolge il Tuttocuoio ormai da inizio estate. Nel pomeriggio di giovedì, il club della presidente Coia ha pubblicato sulla propria pagina Facebook un post in cui invita il Comune di San Miniato a concedere lo stadio al Tuttocuoio.
E’ ben chiaro che lungo e doloroso è stato il percorso – si legge nella nota – che ci ha visti costretti a volgere lo sguardo altrove e portar via la squadra dal campo di Ponte a Egola; non avremmo mai voluto farlo ma condizioni oggettive ci impedivano di poter immaginare l’utilizzo della struttura per il corrente anno calcistico: troppe erano le variabili di difficile soluzione che ci hanno costretto, ns malgrado, a rivolgerci a Castelfiorentino. E proprio questa sofferenza della necessaria decisione ci ha forse portato un po’ tutti qualche volte ad andare oltre le righe… per quanto di nostra competenza facciamo ammenda se possiamo aver travalicato tale limite, ma evidentemente il fatto di esser costretti ad abbandonare la “nostra casa”, indipendentemente dalle cause e/o motivazioni non poteva che portare ad un stato di tensione e nervosismo. A seguito della impossibilità di svolgere le partite ufficiali a Castelfiorentino e alla luce di un dialogo intrapreso con il sindaco di San Miniato chiediamo al nuovo gestore dello stadio e all’amministratore comunale di San Miniato la possibilità di poter procedere alla svolgimento delle gare di campionato presso la struttura del Leporaia. Ci auguriamo che il tutto possa essere possibile al più presto inaugurando un nuovo periodo di concordia per il bene del territorio e della squadra.
Riavvolgiamo il nastro: a inizio estate il Tuttocuoio aveva annunciato il proprio “trasferimento” a Castelfiorentino, proprio in seguito ad alcune incomprensioni col Comune di San Miniato. Al Neri però i neroverdi non sono mai scesi in campo, tant’è che le prime tre gare interne di campionato sono state giocate al Mannucci di Pontedera. Il Tuttocuoio, nella figura del presidente Paola Coia e degli sponsor – si legge nella nota pubblicata a inizio estate – denuncia la totale e vergognosa mancanza di interesse e supporto da parte dell’attuale amministrazione comunale di San Miniato, guidata dal Sindaco Giglioli, nei confronti della società Tuttocuoio. La gestione di questo Sindaco è stata un disastro totale, caratterizzata da una totale indifferenza e disprezzo nei confronti delle esigenze della società Tuttocuoio. Nonostante le ripetute richieste di intervento e le segnalazioni dei problemi, l’amministrazione comunale ha dimostrato una totale mancanza di attenzione e supporto.
Un quadro alquanto ingarbugliato e che mette il Tuttocuoio alle strette: riusciranno a neroverdi a trovare l’accordo col Comune di San Miniato per poter disputare la partita contro la Pistoiese al Leporaia?
