Basket / Serie B Nazionale
Herons, una roboante vittoria in vista dell’ostico test di Legnano

La Fabo si conferma miglior attacco della B Nazionale e cerca continuità nell’infrasettimanale contro il pericolo Cizauskas e compagni
La Fabo Herons Montecatini si è rialzata come forse meglio non avrebbe potuto. Archiviata la sconfitta di Treviglio, la truppa di coach Federico Barsotti si è immediatamente riassestata sui giusti binari travolgendo Fidenza al PalaTagliate. Tre vittorie in quattro giornate confermano un ruolino di marcia assolutamente positivo, di cui l’ultima arrivata dopo una sfida senza storia. Il giusto viatico in vista della trasferta di Legnano, una delle formazioni più ostiche del Girone A, nonché – assieme agli stessi termali – nel gruppetto al comando con 6 punti.
UN ATTACCO SFAVILLANTE
Il trionfo casalingo contro la Foppiani ha messo senza dubbio in evidenza – una volta di più – la capacità realizzativa del roster di Montecatini. I 107 punti segnati sono uno dei dati più alti nella storia del club e dopo aver superato già due volte quota 90, Natali e compagni hanno scollinato anche i 100 per la prima volta in stagione. Con una media di 92.3 punti a gara, gli Herons sono l’attacco più prolifico di tutta la Serie B Nazionale, l’unica oltre i 90 realizzati a partita.
Il tutto, senza venir meno al mantra difensivo dello staff tecnico, con una difesa comunque tra le migliori del girone in queste prime quattro uscite. Chinellato (17.5 di media) e Aukstikalnis (14) guidano nella speciale classifica di squadra ma a spiccare è il contributo di tutta la squadra, con ben cinque giocatori oltre la doppia cifra di media. Segnale di una grande coralità e di un impatto totale da ogni componente del roster.
IL CONTRIBUTO DI TUTTI
E in questo senso la sfida del PalaTagliate ha esaltato ancora maggiormente il contributo di tutti. Anche di chi, non certo per sue colpe, non scendeva in campo con gli Herons da ben 251 giorni. Contro Fidenza, ha infatti fatto ritorno sul parquet Nicola Mastrangelo. Un calvario lunghissimo e sfortunatissimo per l’ala, tornata subito protagonista con ben 12 punti a referto. Una splendida notizia per tutta la Serie B Nazionale, che torna ad ammirare un cestista di eccellente livello, e soprattutto per la Fabo che dell’acquisto della scorsa stagione poco aveva potuto goderne.
L’ampio gap maturato nel terzo periodo ha inoltre permesso a coach Barsotti di concedere tanto spazio ai giovani con Matteo Antonelli (5 punti in 9′) e il sorprendente giovanissimo Riccardo Pascarella. L’Under 17 termale ha realizzato ben 7 punti in 3′ con il 100% al tiro. Il top scorer del match è stato invece Daniele Dell’Uomo, a conferma una volta di più del vasto arsenale a disposizione della Fabo.
NUOVA TRASFERTA OSTICA
Alle spalle il largo successo casalingo è tempo di affrontare una nuova complicatissima trasferta. Vendicata la sconfitta di Treviglio con un roboante successo domenicale, gli Herons tornano subito in campo per l’infrasettimanale sul campo di Legnano. I Knights rappresentano senza dubbio una delle formazioni più interessanti del girone e sono fin qui imbattuti con tre vittorie in altrettante gare. Il roster guidato dal confermato coach Paolo Piazza può inoltre vantare il miglior realizzatore del raggruppamento con 22.7 punti di media.
Stiamo parlando di Vytenis Cizauskas, tra i colpi da 90 del mercato estivo di Serie B, per il quale si prospetta una sfida tutta lituana col connazionale Lukas Aukstikalnis. Una formazione quella lombarda che ha visto la conferma di quattro pedine fondamentali, habitué di alto livello del campionato: Scali, Oboe, Mastroianni e Sodero. Ad essi si è aggiunto l’innesto di Arsenije Stepanovic, apprezzato con Crema lo scorso anno, due arrivi da Saronno come il play/guardia De Capitani e il centro Quinti, e l’altro pivot Riva da Vicenza. Un giusto mix tra giovani ed esperti tutt’altro da sottovalutare.
Legnano ha superato proprio la suddetta formazione veneta alla prima giornata, espugnato Lumezzane e si è confermata in casa contro la neopromossa Piazza Armerina. Contro la Fabo dunque arriva il primo impegno di altissimo livello, anche per testare una difesa fin qui eccellente da soli 73 punti subiti in media contro il miglior attacco della B. Per Montecatini la chance di riscattare l’ultima sconfitta in trasferta e mandare un segnale importante a tutto il campionato.
