Connect with us

Basket / Serie A2

“Tre giorni a canestro con Andrea Trinchieri”: una lezione di sport e di vita

Il clinic organizzato dal Pistoia Basket ha permesso di toccare numerosi argomenti coinvolgendo tesserati, settore giovanile e partner

Sport, cultura, vita. La presenza di coach Andrea Trinchieri in città per il primo appuntamento in città di “Tre giorni a canestro con…” organizzato dal Pistoia Basket ha permesso una riflessione profonda a 360° gradi a tutti i partecipanti. Il vincente ed esperto allenatore è stato il primo protagonista del clinic nato sotto l’impulso del DT biancorosso Alberto Martelossi, al quale hanno preso parte da vicino anche il Direttore Generale Andrea Di Nino, e lo Special Project Manager ed il Legale rappresentante della Giorgio Tesi Group, Giacomo Galanda.

Una tre giorni ricca di eventi a cui hanno partecipato in primis i tesserati della società, dalle giovanili alla prima squadra passando per la dirigenza, e non solo, visto il question-time con oltre 50 allenatori provenienti da tutta la Toscana. In un secondo momento poi, nella serata di mercoledì 15 ottobre, ha partecipato al B2B organizzato dalla società al Naturart Village, presentando uno speech sul tema “L’arte di evolversi: navigare il cambiamento sul campo e in azienda”.

LE PAROLE DI TRINCHIERI

Sfruttando la sua esperienza da allenatore in una società, Trinchieri ormai da tempo partecipa ad eventi di questo tipo, con presentazioni all’interno di aziende. Dalla leadership alla risoluzione degli errori, passando al lavoro di squadra e le strategie più adatte per avere successo. Un percorso in parallelo che accomuna tanto un coach in una società quanto una manager in un’azienda.

«Ritengo sia fondamentale assumersi la responsabilità dei propri errori – ha affermato Trinchieri durante il suo lungo discorso nella Sala Convegni dello splendido ambiente di via Toscana –. Il “segreto” è cercare le motivazioni non la colpa. Non dobbiamo avere paura di ammettere l’errore. Anzi, quando occupate una posizione di rilievo, l’ammissione dell’errore trasmette un messaggio potentissimo. Da lì parte l’analisi sul perché quel qualcosa è accaduto e come correggerlo. Ricordandoci sempre che vi sono diversi tipi di errori, come a scuola li indicavano con la matita blu e quella rossa».

«Nessuno, nemmeno il capo o il coach, è più importante della squadra – ha proseguito l’ex tecnico dello Zalgiris –. È fondamentale prendersi cura delle persone. Tanto in un’azienda quanto nello spogliatoio di una squadra di basket. C’è bisogno di empatia, ascolto e rispetto. Fondamentale diventa anche l’adattabilità alle diverse situazioni».

coach Andrea Trinchieri durante il B2B al Naturart Village

A margine dell’evento, coach Trinchieri si è anche offerto alla stampa, toccando anche il tema del Pistoia Basket, in particolare con riguardo alla scorsa annata sportiva. «Imbarazzo – la prima parola pronunciata dall’allenatore ricordando la stagione passata -. Pistoia è una città di pallacanestro e la prima sensazione che ho provato, specialmente immedesimandomi nei tifosi, è stata di completo imbarazzo. Al presidente David ho chiesto il perché della sua scelta e mi ha spiegato come senta il dovere di rimediare a ciò che è stato fatto per il rispetto dovuto alla città e alla storia del club».

«Sono stati tre giorni intensi ma molto piacevoli – ha affermato Trinchieri a margine della serata -. Si tratta di un tipo di evento molto comune all’estero e invece meno conosciuto in Italia ma che regala sempre spunti interessanti. In questi giorni in cui ho avuto modo di parlare con giocatori, allenatori e dirigenti. Se la mia storia personale può essere d’aiuto al Pistoia Basket sono assolutamente felice di condividerla».

Condividi:
Comments
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Magazine

Impianti

Impianti, inaugurato il nuovo playground della ‘Cino da Pistoia’

Un intervento da oltre 260mila euro complessivi per la realizzazione di un impianto polivalente all’aperto

Calcio / Giovanile

Polisportiva Hitachi, nuovi campi e un futuro sempre più verde

Dopo il restyling saranno gli Allievi U16, campioni provinciali della scorsa stagione, ad inaugurare il nuovo campo. Ferreri: «Dal punto...

Gli ex

Ex Pistoiese, la Sammaurese esonera Antonino Asta: al suo posto Pino Lorenzo

Avvicendamento tra due ex arancioni sulla panchina giallorossa: dopo la sconfitta di Sora, Asta lascia il posto al suo vice...

Cronaca

Lutto nella comunità aglianese per la scomparsa di Romano Doni

Doni, venuto a mancare all’età di 92 anni, era stato dirigente e accompagnatore dell’Aglianese per molte stagioni

Impianti

La Ditta Finocchiaro alza la voce: «Responsabilità non nostre»

L’impresa esecutrice dei lavori fa chiarezza: «Prolungamento dei tempi? Avevamo messo al corrente l’amministrazione della possibilità»

Impianti

PalaTerme, il termine dei lavori è previsto per il 30 novembre

Il Comune di Montecatini e l’impresa esecutrice dei lavori hanno pubblicato un nuovo cronoprogramma degli interventi al PalaTerme

Impianti

Nuovo Palamelo, manifestazione d’interesse del Consorzio Leonardo Servizi

Il progetto prevedrebbe la realizzazione di altri due impianti accanto all’attuale Palamelo, così da dare vita a un polo sportivo

Impianti

PCA Hitachi, completata la realizzazione della nuova area polifunzionale

Lo spazio all’ingresso del circolo comprenderà un campo da calcio a 7 con le segnature anche per due da calcio...

Impianti

PalaTerme, è ancora diatriba: il Comune preme sulla fine dei lavori

Dopo la polemica degli Herons, l’amministrazione termale chiede un nuovo cronoprogramma. Le opposizioni: «Errori evidenti della Giunta»

Impianti

Ponte Buggianese, partiti i lavori allo stadio ‘Pertini’

Un intervento da 95mila euro per l’agibilità dell’impianto e la realizzazione di altre opere necessarie, con capienza a 720 posti

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com