Impianti
Impianti, inaugurato il nuovo playground della ‘Cino da Pistoia’

Un intervento da oltre 260mila euro complessivi per la realizzazione di un impianto polivalente all’aperto
Si è tenuta nella mattinata di venerdì 17 ottobre l’inaugurazione del nuovo playground polivalente della scuola secondaria di primo grado Cino da Pistoia. Un intervento che arricchisce l’offerta sportiva e ricreativa dell’istituto comprensivo Cino-Galilei e riqualifica l’area esterna con nuove sistemazioni e spazi verdi. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Alessandro Tomasi, l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini, la dirigente del servizio Francesca Nobili e il funzionario Serena Gatti che, con la collaborazione dei colleghi Domenico Quattrone, Francesco Mugnaioni, Eleonora Meneghello, Roberto Protti e Marta Biagini, ha firmato la progettazione di questo intervento di completamento. All’iniziativa ha preso parte anche la dirigente scolastica Sarah Calzolaro, mentre gli studenti hanno inaugurato il campo con una partita di basket.
L’opera rientra nel progetto che ha visto la demolizione del vecchio prefabbricato e la costruzione del nuovo edificio scolastico, inaugurato nel settembre 2024. A completamento di quel progetto, è stato realizzato un moderno campo sportivo all’aperto, concepito per ospitare diverse discipline, come il basket, il calcetto, la pallavolo e il tennis, ed è stata sistemata l’area verde circostante per offrire agli studenti uno spazio versatile e sicuro per l’attività motoria e l’apprendimento all’aperto. La pavimentazione del playground, in resina acrilica su sottofondo bituminoso, rappresenta una soluzione tecnica di qualità, capace di assicurare resistenza, comfort e ottime prestazioni nel tempo.
«È importante avere uno spazio esterno dove poter praticare sport quando il tempo lo consente: è un luogo di svago e socialità per i ragazzi – ha detto il sindaco Alessandro Tomasi –. Questo intervento completa una scuola che abbiamo fortemente voluto e che oggi rappresenta un punto di riferimento per il quartiere. Accanto all’educazione, lo sport: insieme sono elementi fondamentali per la crescita dei giovani. Un ringraziamento sentito e collettivo all’ufficio tecnico, che ha lavorato con impegno sia alla realizzazione della scuola sia di questo nuovo impianto.»
Il progetto, per un investimento complessivo di oltre 260 mila euro da parte dell’Amministrazione comunale, è stato realizzato grazie alla collaborazione di più imprese. La Green Power Service srl di Vergato (Bologna) ha curato la realizzazione del playground, mentre la Schettino & D’Acunto srl di Salerno si è occupata della sistemazione dell’area circostante. Gli interventi a verde, affidati a Libero Bigalli, hanno completato la riqualificazione complessiva degli spazi esterni, restituendo alla scuola un ambiente più accogliente, funzionale e armonioso.
«Ringraziamo l’Amministrazione comunale per questo intervento e per l’attenzione dimostrata verso l’attività sportiva – ha dichiarato la dirigente scolastica Sarah Calzolaro –. Lo sport è un momento di aggregazione fondamentale, in cui i ragazzi imparano il senso civico e diventano i cittadini di domani».
La nuova area sportiva si inserisce in un contesto rinnovato e accogliente: intorno al playground sono stati realizzati percorsi pedonali in calcestruzzo architettonico delimitati da cordoli in corten e una riorganizzazione del verde che contribuisce a rendere l’ambiente più fruibile e armonioso.
«L’intervento, per un investimento complessivo di 260mila euro – ha sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini –, ha riguardato la sistemazione del campino, dell’area esterna, dei camminamenti e degli spazi verdi, così da renderli pienamente fruibili da tutti i ragazzi. Un progetto significativo, che completa il percorso avviato con la realizzazione delle scuole Cino».
Con questa opera, l’Amministrazione comunale prosegue il percorso di valorizzazione e adeguamento degli edifici scolastici cittadini, offrendo agli studenti della Cino da Pistoia un nuovo spazio sicuro, moderno e polifunzionale dove praticare sport e socializzare.
