Basket / Serie B Nazionale
Dany Basket Quarrata: la trasferta di Fabriano vale molto più di due punti
Dopo la quinta sconfitta in sei partite, Quarrata deve assolutamente tornare a vincere. Contro Fabriano si decide già un pezzo di stagione
Il match del PalaChemiba di Cerreto d’Esi tra Ristopro Fabriano e il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori ha già un valore inestimabile. Entrambe le squadre sono ferme in classifica a quota 2 punti, ultime insieme ad altre sei squadre. L’avvio di stagione delle due compagini, per motivi diversi, è stato travagliato. Una vittoria nella partita di domenica 26 ottobre farebbe tornare a galla una delle due, facendo invece sprofondare l’altra in un vortice negativo.
La formazione di Tonfoni arriva a questo incontro dopo la sconfitta in casa contro San Severo. Quello tra i pistoiesi e i foggiani è stato un match giocato punto a punto, con i gialloneri che alla fine l’hanno spuntata di sole due lunghezze. Dall’altra parte invece Fabriano è reduce dal brutto ko nello scontro diretto per la salvezza a Nocera, squadra che fino a quel momento era ferma ancora a 0 punti. Insomma, due squadre che certamente non sono nel loro miglior periodo di forma mentale e fisica. Vedremo chi, Domenica 26 Ottobre alle ore 18 al PalaChemiba, avrà i nervi più saldi.
DANY BASKET
L’ennesima sconfitta “positiva” non può più bastare al Dany Basket Quarrata. La squadra di Tonfoni deve dare un segnale forte sia a se stessa che alle altre squadre di Serie B Nazionale, e questo, può arrivare in caso di successo sul parquet di Fabriano. Il Dany Basket ha tutte le carte in regola per potersi salvare, come ha dimostrato nelle prime 6 partite, ma adesso è il momento di fare punti. Non bastano più le convincenti prestazioni mostrate in questo avvio di stagione, che, per quanto positive, hanno fruttato solo due punti.
Anche la partita contro San Severo ha evidenziato ottimi segnali da parte di Quarrata, sia collettivi come la voglia di non mollare mai, sia individuali come i 12 punti in uscita dalla panchina del classe 2007 Novori. In generale però, la partita contro i gialloneri ha mostrato anche qualche cambiamento nelle rotazioni apportato da coach Tonfoni. Infatti, per la prima volta in stagione, la squadra era al completo.
In questo modo, anche i titolarissimi come capitan Regoli, Calabrese e De Gregori, al rientro dall’infortunio, hanno potuto giovare di un riposo maggiore per essere più freschi nel finale. Un aspetto che va di pari passo ovviamente con i miglioramenti fatti nelle ultime giornate da parte del secondo quintetto, sempre più integrato negli schemi di coach Tonfoni. E’ chiaro però che ora tutto ciò che di buono è stato costruito in queste settimane deve essere concretizzato, altrimenti la situazione si potrebbe complicare e non poco.
RISTOPRO FABRIANO
Dopo la sconfitta ai play-in della passata stagione contro Ravenna era chiaro come in casa Fabriano l’obbiettivo fosse ripetersi e magari centrare un posto ai playoff. Fino ad ora però, poco sembra aver funzionato, come dimostra la classifica con la Ristopro ultima con 2 punti in classifica. E’ evidente come il nuovo allenatore, Luciano Nunzi, non sia ancora riuscito a trovare la quadra sotto determinati aspetti. Anche dal punto di vista del roster, solo i due giocatori di maggior esperienza, Dri e Centanni, classe 89 e 91, sono rimasti in casacca biancoblu rispetto alla scorsa stagione. Per il resto, in estate, è stata compiuta una semi-rivoluzione che ha portato tanti nuovi giovani giocatori alla corte di Nunzi, che ancora però non sono riusciti ad entrare negli schemi del nuovo allenatore.
Nonostante il brutto avvio, analizzando meglio le partite, Fabriano, un po’ come il Dany Basket, è una squadra che, come sua caratteristica migliore, ha quella di rimanere attaccata alla partita. Tre delle cinque sconfitte sono arrivate con uno scarto inferiore ai 6 punti, a dimostrazione di come la squadra sia viva. D’altra parte però è anche chiaro come più di qualcosa non stia funzionando per Centanni e compagni. Tra queste sicuramente troviamo le bassi percentuali al tiro, soprattutto da due punti (48%), e le palle perse (15,5 di media a partita). Anche dal punto di vista individuale spiccano i 16,3 punti di media di Centanni e i 12,3 punti con 7 rimbalzi di Vavoli, poi poco altro. Mancano i punti dalla panchina alla squadra di Nunzi e questo, sul lungo periodo, potrebbe essere un grande problema.
LE CHIAVI DEL MATCH
Le due squadre sembrano equivalersi sia nei pregi, come la voglia di non mollare mai, che nei difetti come le basse percentuali al tiro e le tante palle perse. Tutto fa preannunciare una partita equilibrata e giocata sul filo del rasoio. Fondamentali le presenze di Angelucci e Tonfoni in casa Quarrata che, dopo i fatti accaduti nel match contro San Severo che erano costati ad entrambi una giornata di squalifica, poi commutata in multa. Il coach del Dany Basket ha parlato così in avvicinamento al match: «Viaggiamo verso Fabriano con fiducia. Abbiamo capito che per competere a questi livelli serve surfare sempre sulla cresta dell’onda, altrimenti questa ti travolge».







