Basket / Serie B Nazionale
La Fabo supera Fiorenzuola a domicilio: al PalArquato finisce 85-89
In grande spolvero Chinellato ma è ottima la prova corale di squadra. Gli Herons guidano per larghi tratti prima del rientro finale dei locali
La Fabo Herons Montecatini si conferma anche lontano dal PalaTagliate e conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato. Sul campo di Fiorenzuola dell’ex coach de La T Gema Marco Del Re, i termali si impongono in volata. Un finale tirato grazie all’orgoglio dei padroni di casa, mai domi nonostante il -9 a 4′ dall’ultima sirena. Per i termali un successo meritato, alla luce di un match condotto difatti fin dalle prime battute. Nel secondo periodo il gap si era allungato anche fino al +14, prima delle numerose reazioni delle Bees arrivate nel corso della gara.
Ancora una volta eccellente la prova di Riccardo Chinellato, autore di una doppia doppia da 24 punti e 11 rimbalzi catturati. In doppia cifra anche Aukstikalnis, Ricci, Rossi e Giombini per un Barsotti senza Sgobba, fermato da un infortunio. Con questa affermazione, giunti alla 7ª giornata, gli Herons salgono a quota 10 punti in classifica, dietro alla coppia di testa formata da Legnano e Treviglio, entrambe a punteggio pieno e con una partita in meno da giocare. Mercoledì di riposo per la Fabo, che tornerà in campo domenica ad Agrigento, saltando il turno infrasettimanale.
CRONACA
Partenza punto a punto, con Montecatini che soffre nel pitturato con i primi nove degli emiliani che arrivano tutti dai lunghi, con il supporto di De Zardo al pivot classe 2004 Biorac. Cecchinato firma il gioco da tre punti con cui le Bees provano ad allungare, ma Aukstikalnis risponde subito con una tripla e un libero aggiuntivo per il sorpasso sul 12-13. Il lituano è ora definitivamente in ritmo partita e con un’altra bomba permette ai suoi di allungare sul +4. I gialloblù la riportano sulla parità con un nuovo break ma Montecatini dà una nuova mini spallata. Ricci sigla anche il libero del +6 prima che sulla sirena Ceparano si inventi la bomba del 21-24 al 10′.
Con Aukstikalnis bruciano la retina anche capitan Natali, Chinellato ed i rossoblù cercano la mini fuga. Il 7-0 di marca rossoblù vale il +9 con la bomba di Rossi. La reazione di Fiorenzuola, per mano del giovane montecatinese Andrea Cecchi, è presto spenta dalla verve degli ospiti. Il rimbalzo in attacco con canestro di Giombini firma il nuovo massimo vantaggio sul +14 (32-46). È ancora il 2005 termale di coach Del Re a scrivere l’ultima parola del periodo: all’intervallo lungo gli Herons conducono 41-48.
È scatenato Cecchi in avvio di ripresa ma la Fabo contiene i danni e torna nuovamente in doppia cifra di vantaggio. Chinellato e Dell’Uomo centrano due triple di fila che valgono il +11 (50-61). Nonostante il gap torni ad aumentare, Fiorenzuola non molla e reagisce d’orgoglio. Con il 10-3 di parziale esaltato dalla tripla di Ambrosetti, le Bees tornano a -4 col fiato sul collo dei ragazzi di coach Barsotti. Un gap sul quale si chiude il terzo periodo: è 64-68 al 30′.
La tripla di Cecchinato accorcia persino fino al -3 il vantaggio degli Herons (67-70) in avvio di ultimo quarto. Ma è qui che sale in cattedra Antonello Ricci: due triple consecutive nei momenti cruciali ridanno ossigeno agli Aironi, riportandoli sul 69-78. Mai domi i padroni di casa, capaci di reagire ancora una volta e riavvicinarsi fino al -2, nonostante il punteggio reciti 73-82 a 4′ dalla fine. Cecchi è ancora tra i più intraprendenti dei suoi e li guida ad un possesso di distanza dalla lunetta. Nel finale punto a punto sono glaciali Ricci e Chinellato dalla linea della carità, con quest’ultimo – top scorer del match – a chiudere definitivamente i giochi sull’85-89.
IL TABELLINO DI FIORENZUOLA BEES-FABO HERONS MONTECATINI 85-89
FIORENZUOLA: Bottioni 1, Cecchinato 20, Ceparano 13, De Zardo 9, Bjorac 13, Cecchi 18, Ambrosetti 5, Obljubech 4, Korsunov 2, Mazburss ne, Crespi ne, Camara ne. All. Del Re.
MONTECATINI: Rossi 12, Mastrangelo 3, Aukstikalnis 14, Chinellato 24, Giombini 11, Ricci 13, Natali 5, Dell’Uomo 3, Kamate 2, Benites 2, Antonelli ne, Sgobba ne. All. Barsotti.
Arbitri: Cassinadri, Alessi e Bettini.
Parziali: 21-24, 41-48, 64-68.






