Connect with us

Rubriche

I Top e Flop del weekend sportivo pistoiese del 25 e 26 ottobre

Anche per la stagione 25/26 ci sarà la rubrica settimanale dedicata all’analisi dei tre migliori e dei tre “rimandati” del weekend

Torna per il terzo anno consecutivo la rubrica di Pistoia Sport che ogni settimana sceglie i tre “migliori” e i tre “rimandati” (per le bocciature aspettiamo la fine della stagione) del weekend sportivo. Pescheremo nell’intero panorama della nostra provincia tra i vari sport e discipline, che sia un singolo o un’intera società. Il quarto appuntamento della stagione 2025/2026 riguarda il weekend del 25 e 26 ottobre.

TOP

1 – TOMMASO DE GREGORI

Nella fondamentale vittoria del Dany Basket sul parquet di Fabriano, De Gregori ha centrato la sua miglior prestazione con la maglia quarratina, con 21 punti in 26 minuti e +17 di valutazione. Quella del numero 33 è stata una performance totale, soprattutto in fase offensiva, con l’ 8/11 da due punti a condire una serata perfetta. Grazie alla sua mobilità, nonostante i 203 centimetri, De Gregori è il lungo perfetto per il gioco di coach Tonfoni, capace di attaccare sia in post-basso che con tiri dalla media distanza e da 3 punti. Nelle sue prime 5 partite in maglia Dany Basket, il classe 1998 sta viaggiando a quasi 13 punti di media a partita in soli 22 minuti di gioco, a dimostrazione del suo impatto su questa squadra. Vedremo se De Gregori riuscirà a tenere queste medie per tutta la stagione, che, numeri alla mano, non ha mai raggiunto prima.

2- CINTOLESE

Vittoria nel derby e primato in classifica, il Cintolese è più in forma che mai. Con il 4-0 esterno rifilato al Le Case, anche vista la sconfitta del New Team, i biancoblu hanno conquistato la prima posizione nel girone B di Seconda Categoria. I ragazzi di Avanzati sono stati bravi a non scoraggiarsi dopo la prima sconfitta stagionale contro il Molazzana nello scorso turno, riprendendo il loro cammino con la vittoria sul campo del fanalino di coda Le Case. Gli obiettivi in casa Cintolese sono chiari fin dall’estate, visti gli investimenti fatti: tentare la promozione in Prima Categoria. L’arrivo di Pallara, uno dei volti nuovi e capocannoniere dello scorso anno, in queste prime 6 giornate è stato determinante viste le sue 8 reti. I presupposti per vivere una bella stagione in casa Cintolese ci sono tutti. Nel prossimo turno a far visita ai biancoblu sarà il Borgo a Mozzano, nono in classifica a quota 6 punti.

3 – UPV BUGGIANO

Una vittoria di cinismo ed autorevolezza. La Lavachiara Buggiano batte a domicilio l’Asd Pallavolo Bacci con il punteggio di 3-0, salendo così al sesto posto in classifica a pari merito proprio con la formazione di Campi Bisenzio. Le gialloblu hanno condotto una partita praticamente perfetta. In tutti e tre i parziali, la Lavachiara è riuscita a rimontare qualche punto di svantaggio, sferrando poi la zampata decisiva sul finire di set e chiudendo il match al terzo. Coach Sassi ha parlato così a fine partita: «Abbiamo sfornato una prestazione solida nei fondamentali con notevoli passi avanti sia tecnici che tattici rispetto alle scorse prove. Siamo ancora un cantiere aperto, ma effettuare una prestazione del genere contro una concorrente diretta mi porta a fare un grande plauso alle ragazze per esser riuscite a dimostrarsi più ciniche nei momenti decisivi».

FLOP

1 – BOTTEGONE BASKET

Per la Valentina’s Bottegone la sconfitta sul campo di Rosignano significa ultimo posto in classifica, raggiunta proprio dai livornesi che fino al match contro i gialloneri erano gli unici fermi a zero punti. Ennesima partita di sofferenza per la squadra di Milani che va sotto di 13 lunghezze, poi riesce a rimontare fino al -4 senza però riuscire a trovare la zampata per riagguantare il match. Nel quarto quarto poi, Rosignano è stata semplicemente superiore, capace di sfruttare gli spazi e segnare i canestri decisivi. Non sono bastati i 21 punti di Cukaj e i 16 di Biagi per evitare la sconfitta nello scontro diretto per la salvezza. «Anche a Rosignano alziamo la testa a fine partita e vediamo che abbiamo subito 84 punti, sono troppi – dichiara coach Maurizio Milani – ci sono pochi discorsi da fare: in questo momento non stiamo difendendo. Prendiamo troppi punti: se non ci mettiamo in testa una difesa tosta, unita e compatta i problemi restano grossi». Diventa già piuttosto importante il prossimo incontro di Domenica 2 Novembre in casa contro Don Bosco Livorno, anch’esso immischiato nella lotta salvezza.

2 – PISTOIESE

Quello contro il Progresso è un pareggio che sa di due punti persi. Altra occasione mancata per la Pistoiese che non sfrutta per due volte la rete del vantaggio, facendosi rimontare dalla formazione bolognese penultima in classifica. La squadra di Andreucci non approfitta così del ko della capolista Lentigione, perdendo anche la seconda posizione a discapito della Pro Sesto. Quinto pareggio in nove gare, e secondo consecutivo, per la squadra di Andreucci che non riesce a dare continuità di risultato dopo la bella vittoria in Coppa per 3-0 contro il Vado. La classifica si è improvvisamente accorciata e gli arancioni devono ricominciare a vincere se vogliono condurre un campionato di testa. Adesso però non ci si può più nascondere ed è arrivato il momento di mostrare tutto il proprio potenziale. Il prossimo match, contro la capolista Lentigione, servirà a capire chi è davvero la Pistoiese.

3 – ATLETICO SPEDALINO

L’Atletico Spedalino non sa vincere. Intendiamoci, un pareggio contro il Viaccia non è un risultato da buttare, anche visto l’avvio positivo dei pratesi. Lo score complessivo parla però di 3 pareggi e 3 sconfitte nelle prime 6 partite stagionali, con l’ultimo posto in classifica che non contribuisce a giudicare convincente l’avvio dell’Atletico. A discapito di una fase difensiva che è tra le migliori del girone B di Prima Categoria, è la fase offensiva a sembrare essere il vero problema di questa squadra. Solo 3 reti segnate, di cui 2 nella sconfitta contro l’Aglianese, e peggior attacco del girone B di Prima categoria, complice anche l’assenza per squalifica di bomber Compagnone. Poi sappiamo come il fattore mentale, soprattutto in queste categorie, sia quello che fa la differenza, e se l’Atletico riuscisse a trovare il primo successo potrebbe svoltare in positivo il proprio campionato. Sarà già importante per la lotta salvezza il derby pistoiese della prossima giornata tra CQS Tempio e Atletico Spedalino.

Condividi:
Comments
Sponsor

Magazine

Basket / Serie A2

A Roma i funerali di Raffaele Marianella: vicinanza del Pistoia Basket e dei suoi tifosi

Per l’ultimo saluto presenti anche il Direttore Generale Andrea Di Nino e una delegazione della Baraonda Biancorossa

Basket / Serie A2

Pistoia Basket, le iniziative in favore della famiglia di Raffaele Marianella

Aperto un conto corrente riservato alle donazioni per chi voglia esprimere vicinanza ai familiari, invitati alla prossima partita casalinga

Gli ex

Addio a Silvano Bini, ex dirigente della Pistoiese e figura storica del calcio toscano

Il “Signore del calcio” si è spento a 96 anni: portò esperienza e passione anche nella società arancione

Basket / Serie A2

Agguato al pullman, il procuratore Auriemma: «Il sasso causa della morte di Marianella»

Dopo l’autopsia, si procede per omicidio in concorso con l’aggravante dei motivi futili. Intanto al PalaSojourner appare un inquietante striscione

Impianti

Oltre 7 milioni di euro per l’efficienza energetica degli edifici pubblici

Tra i progetti previsti c’è anche la riqualificazione del palasport Pertini di Ponte Buggianese: investimento da oltre un milione di...

Eventi

Montecatini Terme accoglie per la prima volta la Mille Miglia

La soddisfazione del sindaco Del Rosso: «Sarà un evento di risonanza mondiale: riportiamo Montecatini al livello che merita»

Eventi

Martedì 11 novembre la terza edizione della ‘Riforma dello Sport’

L’evento, promosso dal comitato regionale di MSP Italia, avrà luogo nella Sala della Provincia di Palazzo Bali

Eventi

Successo per l’evento sull’AI organizzato dal Consorzio Orange

Dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale: grande partecipazione all’incontro tra esperti e aziende del Consorzio Orange

Impianti

PalaTerme, i lavori entrano nella fase finale

Il nuovo PalaTerme è pronto a vedere la luce: copertura quasi ultimata, nuovo parquet in arrivo, consegna dell’impianto per fine...

Impianti

Impianto sportivo “Edy Morandi”, approvato il project financing

Approvata in consiglio comunale la proposta di partenariato pubblico-privato per la riqualificazione e la gestione dell’impianto

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com