Calcio / Seconda Categoria
Blitz del Carraia al “Brizzi”: primo stop nel Girone C per il San Felice
																								
												
												
											Il San Felice rimpiange gli episodi avversi e le belle parate del portiere Pecchioli. Gialloblù ancora in testa ma insieme al Sagginale
Dopo cinque vittorie ed un pareggio si ferma la striscia positiva del San Felice. Al “Brizzi”, nella settima giornata del Girone C di Seconda Categoria, i ragazzi di mister Borrelli s’arrendono al Carraia in una gara cominciata e finita all’attacco e persa senza dubbio solo sul piano degli episodi. Il momento infatti che ha riscritto il copione, dopo un ottimo avvio dei padroni di casa che avevano colpito un palo con Aduwa al 5’, è stata la punizione di Lepri deviata in mischia da un difensore che ha portato il vantaggio degli ospiti.
Da lì i gialloblù (nell’occasione in blu ed arancio) hanno provato a rispondere ma, oltre al rischio sulla clamorosa occasione sciupata da Taiuti a fine primo tempo, hanno subito un contropiede dopo dieci minuti di ripresa dal quale è scaturito il rigore poi segnato da Bertini. Il San Felice non s’è comunque arreso ed ha riaperto la contesa con Palandri, ma l’assalto finale, complici un paio di prodezze del portiere Pecchioli, non è sfociato nel tanto sospirato pareggio.
Anche se non sono più al comando da soli, visto l’aggancio del Sagginale a quota 16 punti, i gialloblù non devono comunque abbattersi per il primo passo falso. Una giornata storta capita a chiunque e, tutto sommato, il carattere e l’impeto dimostrati anche dopo il 2-0 fanno presagire un percorso da protagonisti. La neopromossa non è più imbattuta, ma i mezzi per poter quantomeno dire la propria nei piani alti del Girone C non mancano per nulla.
DAL PALO DI ADUWA ALLA BEFFA SU PUNIZIONE
Subito tre occasioni in cinque minuti per il San Felice. Al 2’ Aduwa anticipa Pecchioli in uscita con un colpo di testa perentorio: pallone fuori di poco. Tre minuti e su un cross di Palma il numero 11 si ripete aggiustando la mira: il portiere rimane immobile, ma il palo lo salva. Sull’angolo seguente la palla spiove poco oltre il limite dove Palandri si coordina bene ma non riesce ad inquadrare lo specchio d’un soffio facendo la barba alla traversa.
I padroni di casa tentano di restare in pressione, ma non producono se non un paio di conclusioni alte di Nania. Dall’altro lato il Carraia tenta di riprendere campo ma, tolti un paio di traversoni su calci piazzati dalla trequarti, non crea nulla che possa spaventare seriamente Stiavelli. S’arriva così al fatidico 32’, quando Bertini, sugli sviluppi di un corner, viene agganciato da Aduwa a pochi centimetri dall’area. Della conclusione se n’incarica Lepri: la traiettoria è secca sul palo coperto da Stiavelli ma sembra innocua. Tuttavia la sfera viene deviata da un difensore, probabilmente Lazzari, e termina in rete beffando il portiere.
TAIUTI PERDONA, BERTINI NO
Il San Felice cerca subito la reazione ed al 41’ va vicino al pareggio con una bella girata al volo di Palma salvata in angolo da una replica altrettanto pregevole di Pecchioli. La pressione gialloblù torna a farsi asfissiante, ma dietro l’attenzione cala ed infatti, a recupero scaduto, Taiuti sfugge sul filo del fuorigioco. Il centravanti scarta abilmente Stiavelli e con l’equilibrio precario calcia: Milani e Balsamo si precipitano sulla linea ma la palla li sfila alle spalle adagiandosi sul fondo. La panchina del Carraia si rammarica ampiamente, ma tale rimpianto durerà giusto dieci minuti oltre l’intervallo.
Già dal fischio d’inizio della ripresa Nania e compagni provano subito a riversarsi in avanti in cerca del pareggio. La manovra pare però più incerta e gli ospiti sembrano aver preso le misure tenendosi pronti a colpire in ripartenza. Strategia che al 10’ frutta e non poco. Pecchioli rilancia in avanti dopo un’uscita alta e mette in movimento Tuiati che fugge in posizione regolare. Lazzari prova la rimonta disperata ma, appena entrato in area, aggancia il rivale pronto a sparare verso la porta. La signora Lorini di Viareggio non può che indicare il dischetto, ammonendo il terzino salvato dal rosso dal recupero d’altri due compagni.
Dagli undici metri si presenta Bertini: destro sull’angolo più vicino e Stiavelli spiazzato per il 2-0 Carraia. Mister Borrelli chiama subito due sostituzioni: Maarouf e Cerretini rilevano Nania (ammonito) e Palma. Il primo dà più slancio sulla fascia destra convergendo col suo mancino. L’attaccante va subito a far la guerra in area e non a caso, su una mischia al 14’, provoca un intervento di testa scomposto di Manicardi che pare indirizzato sotto la traversa. Ci vuole un riflesso felino di Pecchioli per evitare l’autorete. Non sarà l’ultimo miracolo.
PALANDRI RIAPRE I GIOCHI, MA IL SAN FELICE SBATTE SU UN SUPER PECCHIOLI
Il San Felice mantiene il piede sull’acceleratore pur non trovando spazio nella sempre più affollata area ospite. Ci vuole allora un guizzo da fuori che, al 24’, Palandri trova puntualmente: destro rasoterra da circa venti metri all’angolino sinistro imparabile anche per il gatto Pecchioli. I gialloblù ci credono ed il Carraia soffre soprattutto le scorribande di Maarouf a destra, il quale tuttavia spesso esagera mancando il suggerimento nel momento più opportuno.
Dall’altra parte Aduwa raccoglie le ultime energie e cerca di fare altrettanto finché, all’88’, trova lo spazio giusto per servire Cerretini. La zuccata dell’attaccante è precisa, ma Pecchioli ancora una volta si supera e devia in angolo. Sulla battuta seguente Palandri va corto per Maarouf che carica il sinistro dal limite: il pallone scheggia la traversa e si perde sul fondo. Sarà di fatto l’ultima occasione mancata dal San Felice. Il Carraia con cinismo, caparbietà ed una prestazione da 8 del suo portiere strappa tre punti d’oro. I gialloblù escono a mani vuote ma con la consapevolezza che non sia stata nient’altro che la classica giornata storta in un anno sin qui da ricordare.
IL TABELLINO DI SAN FELICE – CARRAIA 1-2
SAN FELICE (4-2-3-1): Stiavelli; Lazzari, Campionini, Milani, Balsamo; Palandri, Sardi (dal 41′ st Nesi); Palma (dall’11’ st Cerretini), Nania (dall’11’ st Maarouf), Aduwa; Musa. A disposizione: Benvenuti, Lapenta, Frosini, Sardini, Tesi, Del Moro. All.: Giovanni Borrelli.
CARRAIA (4-3-3): Pecchioli; Lepri, Manicardi, Berretti, Nodari; Tacconi, Bini, Righi; Cenni (dal 45+1′ st Daloiso), Taiuti (dal 13′ st Mugnaini, dal 45+3′ st Vecchio), Bertini (dal 30′ st Iobi). A disposizione: Pelagatti, Costanzo, Scarlini, Lastini, Solarino. All.: Francesco Lombardi.
GOL: 32′ pt Lepri, 11′ st rig. Bertini, 25′ st Palandri
ARBITRO: Lorini di Viareggio
NOTE: Ammoniti Nania, Bini, Lazzari, Pecchioli, Bertini, Berretti, Manicardi, Mugnaini. Espulso al 26′ st mister Lombardi. Recupero: 5′ pt, 5′ st.
																	
																															




									
																	
									
																	
									
																	
		

											
											
											
											