Calcio / Serie D
Nasce Pistoiese For Special: il calcio come strumento di inclusione
L’associazione promossa dal club arancione, nata dall’esperienza con gli Insuperabili, è dedicata ai bambini e ragazzi con disabilità
È nata Pistoiese For Special, un’associazione senza scopo di lucro promossa da FC Pistoiese e dedicata ai bambini e ragazzi con disabilità. L’obiettivo è usare il calcio come strumento di inclusione, integrazione e crescita personale, offrendo a tutti la possibilità di vivere lo sport in un ambiente accogliente e sereno.
Il progetto nasce dall’esperienza positiva della stagione 2024-25, quando – grazie alla sensibilità del presidente Sergio Iorio – la FC Pistoiese aveva avviato una collaborazione con l’associazione Insuperabili, permettendo a giovani con disabilità di avvicinarsi al calcio e formando allenatori ed istruttori pistoiesi alle problematiche specifiche della inclusione. Il successo e l’entusiasmo raccolti hanno portato alla creazione di una realtà autonoma, Pistoiese For Special, che continuerà a lavorare in sinergia con Insuperabili per la continuaformazione e con FC Pistoiese, che metterà a disposizione istruttori, impianti e materiale tecnico. Gli allenamenti si terranno al centro sportivo di Pistoia Ovest, accanto alle squadre giovanili arancioni: un luogo simbolico che rappresenta l’idea di una comunità sportiva dove nessuno resta indietro. Qui i ragazzi saranno seguiti da istruttori qualificati e da personale specializzato, con l’obiettivo di unire gioco, crescita, relazione ed inclusione.
Ma Pistoiese For Special non è soltanto una squadra: è un progetto di calcio integrato, in cui persone con e senza disabilità si allenano e giocano insieme, condividendo la stessa passione e lo stesso campo. A turno, alcuni giocatori della Juniores e degli Allievi della FC Pistoiese parteciperanno alle sedute, creando un ponte umano e sportivo tra i diversi settori. Per i ragazzi della For Special sarà un modo per sentirsi ancor di più parte del club e aumentare fiducia e autostima; per i giovani del vivaio orange, invece, un’occasione per imparare che la diversità è una ricchezza e che il calcio non è solo competizione, ma anche empatia e solidarietà.
«Abbiamo voluto creare Pistoiese For Special per dare continuità e forza a un progetto che ci sta profondamente a cuore – spiega Sergio Iorio, Presidente di FC Pistoiese – Dopo la positiva esperienza con Insuperabili, abbiamo promosso la nascita di un’associazione autonoma regolarmente iscritta alla FIGC DPCS (Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale), che resti legata alla nostra società per valori e identità. È un’iniziativa che ci scalda il cuore e rappresenta un fiore all’occhiello per il club: un segno concreto del nostro impegno nel sociale, che va oltre il risultato sportivo».
«Siamo partiti con pochi bambini e oggi siamo una vera squadra – aggiunge Ruggero Di Vito, presidente di Pistoiese For Special – Quest’anno vogliamo crescere ancora, mantenendo al centro il sorriso e la partecipazione di ogni ragazzo e genitore. Vedere i loro progressi e la loro felicità è la nostra vittoria più bella».






