Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Dany Basket: altro match arduo. Al PalaCarrara arriva la giovane Faenza

Test probante prima delle vere sfide salvezza per gli uomini di coach Tonfoni, ancora privi di Calabrese e con De Gregori ancora non al 100%

Secondo match casalingo consecutivo per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori che affronterà Tema Sinergie Faenza. I quarratini arrivano a questa partita dopo due sonore sconfitte con Chiusi e Juvecaserta. Due partite in cui la squadra di Tonfoni non è riuscita a reggere né dal punto di vista fisico né tantomeno tecnico. Insomma, è quantomai importante uscire da questa piccola spirale negativa che avvolge il Dany Basket da un paio di settimane a questa parte. Non sarà semplice però risollevarsi proprio contro questa Faenza, sesta in classifica, e con una partita in meno rispetto alle prime tre. La formazione allenata da Pansa è reduce dalla larga vittoria casalinga contro Nocera che ha evidenziato, ancora una volta, la forza e la qualità di un roster veramente interessante. Il match andrà in scena Sabato 8 Novembre alle ore 21 al PalaCarrara di Pistoia.

DANY: E’ L’ORA DELLA RISCOSSA

Quale miglior modo per risollevare il morale del Dany Basket se non quello di vincere la seconda partita stagionale davanti ai propri tifosi e contro un’avversaria, sulla carta, molto più forte? E’ chiaro che Chiusi, Juvecaserta e la stessa Faenza, sono tre squadre costruite per obbiettivi ben più alti rispetto a Quarrata. Quindi perdere tutti e tre gli incontri non è un risultato scandaloso, ma anzi possono fungere anche come trampolino di lancio in vista degli scontri diretti per la salvezza delle prossime settimane. Certo è che le batoste rimediate sia contro Chiusi che contro Juvecaserta non possono essere d’aiuto soprattutto in questa fase calda della stagione. Due partite paradossalmente diverse tra loro, ma accomunate dall’evidente superiorità dell’avversaria. Contro Faenza, tra le mura amiche, è atteso un moto d’orgoglio da parte di Angelucci e compagni. Ciò non significa che il Dany sia obbligato a vincere, perché la caratura dell’avversario è elevata e non sarà per niente facile riuscire a battere una delle squadre più giovani e divertenti da vedere del campionato. Quello che dovrà servire è una riscossa, una dimostrazione delle proprie qualità e di resistenza nei confronti di una squadra, sulla carta, superiore. Poi, se dovesse arrivare la terza sconfitta consecutiva, vorrà dire che servirà mettere a punto ulteriori dettagli che dovranno essere necessariamente colmati in vista delle successive e fondamentali tre partite salvezza contro Nocera, Casoria e Ravenna.

LA BABY FAENZA

La giovane Tema Sinergie Faenza è partita con il botto in queste prime 9 giornate di Serie B Nazionale. 100% di vittorie nelle prime 5 partite salvo poi perdere due match consecutivi contro Casoria e Luiss Roma. Nell’ultima, i ragazzi di Pansa, si sono imposti con relativa facilità su Nocera con il punteggio di 100-81. La società faentina ha creato uno dei roster più giovani della categoria, con ben 8 giocatori su 12 sotto i 23 anni. Tra loro spicca sicuramente la guardia tiratrice Enrico Vettori, classe 2004, che in questa stagione sta viaggiando a 17,4 punti di media a partita. Oltre a lui sono sicuramente da tenere d’occhio anche il centro titolare Van Ounsem, anch’esso a 17 punti in soli 26 minuti di media, e il play Fragonara con 14 punti e 6,4 assist. E’ evidente che i neroverdi sanno fare canestro. Ciò lo dimostra anche la statistica dei punti segnati di media a partita, 82, ben 10 in più del Dany Basket. Il gioco di Faenza è sicuramente vario, fatto di penetrazioni al ferro e tiro dalla lunga distanza. Una cosa però è certa, la squadra di Pansa corre e tira tanto. Con 63 tiri tentati, di media, a partita è tra le squadre che, nel girone B, cerca con più costanza la via del canestro. Inoltre, con 28,6 triple tentate a partita, è la seconda formazione che usufruisce maggiormente di questo fondamentale, nel girone B, seconda solo a Jesi (28,9).

LE CHIAVI DEL MATCH

Ancora una volta a decidere la partita probabilmente saranno le percentuali al tiro. Il Dany Basket non sta tirando affatto bene nelle ultime uscite, soprattutto nei momenti chiave del match. In generale nelle ultime due partite ci sono stati troppi alti e bassi sotto tanti aspetti, a partire dai punti segnati fino alle basse percentuale ai liberi e da due. E’ chiaro quindi che i ragazzi di Tonfoni hanno bisogno della partita perfetta, sia a livello collettivo che individuale dei suoi migliori marcatori. Probabilmente, come preannunciato dal coach, Calabrese sarà ancora out per l’infortunio alla mano e vedremo se De Gregori sarà recuperato al 100% dopo i problemi alla schiena. Dall’altra parte del parquet Faenza se riuscisse a replicare la partita perfetta come quella contro Nocera sarà praticamente impossibile contenerla. 52% da 2, 41% da 3, 45 rimbalzi totali, di cui 17 offensivi, 80% ai liberi, 6 stoppate e sole 6 palle perse. Insomma, percentuali che non lascerebbero scampo a nessuna squadra di questo campionato. E’ chiaro però che, se i neroverdi andassero incontro ad una giornata storta, come quella avuta due turni fa contro Casoria, squadra a pari punti con il Dany Basket, i quarratini dovranno essere bravi ad approfittarne.

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com