Connect with us

Top e Flop

I Top e Flop del weekend sportivo pistoiese dell’ 8 e 9 Novembre

Anche per la stagione 25/26 ci sarà la rubrica settimanale dedicata all’analisi dei tre migliori e dei tre “rimandati” del weekend

Torna per il terzo anno consecutivo la rubrica di Pistoia Sport che ogni settimana sceglie i tre “migliori” e i tre “rimandati” (per le bocciature aspettiamo la fine della stagione) del weekend sportivo. Pescheremo nell’intero panorama della nostra provincia tra i vari sport e discipline, che sia un singolo o un’intera società. Il quinto appuntamento della stagione 2025/2026 riguarda il weekend dell’8 e 9 Novembre.

TOP

1 – MARCO BENESPERI

Il lavoro svolto fino ad oggi dal neo tecnico della Lampo Meridien, Marco Benesperi, è a dir poco incredibile. Dopo le due salvezze consecutive conquistate alla guida del Casalguidi, condita il primo anno con lo storico approdo ai playoff, l’ex tecnico delle giovanili della Pistoiese ha voluto cambiare aria sposando proprio il progetto della Lampo. Nelle sue prime 9 partite stagionali sulla panchina nerazzurra, la squadra di Benesperi ha conquistato 8 vittorie e un pareggio attestandosi in prima posizione, già a +8 dalla prima inseguitrice, il Cubino. Un evidente cambio di marcia in casa Lampo Meridien, dopo le deludenti stagioni passate, che oggi la elevano a favorita numero uno nel girone A di Promozione. Avrà già una notevole importanza, per dare una piccola mazzata al campionato, la prossima partita casalinga proprio contro il Cubino. Anche se la stagione è ancora molto lunga, una vittoria, anche visti i tanti scontri diretti nelle zone alte di classifica nella prossima giornata, potrebbe già regalare un margine importante alla formazione di Benesperi.

2 – DANY BASKET QUARRATA

Il Dany Basket ha tutte le carte in regola per salvarsi in Serie B Nazionale. La vittoria al PalaCarrara contro la più accreditata Faenza, sesta in classifica fino a quel momento, ne è la dimostrazione. Un successo arrivato grazie ad una prestazione collettiva eccelsa, con diversi giocatori tra i protagonisti di serata. Se da un punto di vista realizzativo spiccano i 15 di Tiberti e Regoli o i 10 punti con 9 assist e 7 rimbalzi di Molteni, il vero MVP è stato il classe 2007 Novori. Con 11 punti nel solo quarto quarto, il prodotto del Pistoia Basket Academy ha permesso al Dany di conquistare la sua terza vittoria stagione, seconda in casa, e uscire dalla zona playout. Un successo questo che regala a Quarrata anche una maggiore serenità in vista delle prossime tre consecutive sfide salvezza. Dopo la bellissima promozione dello scorso anno in pochi erano fiduciosi sul futuro del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori. La campagna acquisti estiva seppur mirata non aveva portato grandi nomi alla corte di coach Tonfoni. Nonostante questo però, grazie ad un lavoro di squadra eccezionale e ad un gioco predefinito ed efficace, il Dany Basket sta dimostrando di avere tutti i mezzi per salvarsi e condurre una stagione da ricordare a lungo.

3 – PCA HITACHI

Partenza perfetta della PCA Hitachi con 7 vittorie nelle prime 7 e primo posto blindato con 5 punti di vantaggio sul Valenzatico Calcio. Chissà se la conquista della Coppa Provinciale dello scorso anno non abbia consolidato le sicurezze di questa squadra. Nel match di sabato sul campo del Cerbaia, l’Hitachi, per la seconda volta consecutiva, è riuscita a vincere con il punteggio di 3-2. Questo dimostra che gli arancio neri sono una squadra che sa come si segna, vedi i 5 gol stagionali di Shtjefni, bomber d’altra categoria, ma allo stesso tempo sa anche soffrire per poi colpire nel momento migliore. Il campionato è ancora lunghissimo e queste 7 vittorie consecutive, in un attimo, possono diventare un fuoco di paglia se non viene data continuità di risultati. Il livello della Terza Categoria pistoiese è molto alto, con tante pretendenti alla vittoria finale che non lasceranno scappare l’Hitachi. E in tal senso si prospetta già complicato il prossimo incontro con il Traversagna.

RIMANDATI

1 – PISTOIA BASKET

Così non va. Quarta sconfitta consecutiva e tredicesimo posto nel campionato di Serie A2. I risultati attuali non sono dei migliori e anche la tifoseria che si immaginava ben altro ad inizio stagione. Certo, era palese fin dalla prima giornata che il Pistoia Basket, nonostante la retrocessione dalla massima serie, avesse diverse lacune sotto tanti punti di vista. La volontà di scegliere coach Della Rosa faceva immaginare ad un progetto a lungo termine, con tutte le difficoltà del caso. D’altra parte però, con questo ruolino di marcia e soprattutto dopo il ko con Mestre, il Pistoia Basket deve cominciare a guardarsi le spalle perché è un attimo a ritrovarsi invischiati nelle basse zone di classifica. Il quarto ko consecutivo coi veneti ha acceso qualche campanello d’allarme: la prossima doppia sfida contro Urania Milano e Roseto Sharks, attualmente ultima e penultima, non hanno altro risultato se non la vittoria.

2 – SAN NICCOLO’ SPEDALINO

Che succede al San Niccolò? Dopo l’entusiasmante passata stagione, in cui i ragazzi di Giusti, dopo esser stati in testa al campionato per più di metà girone, si erano fatti rimontare da La Pietà, per poi essere eliminati in finale playoff dalla Montagna Pistoiese, qualcosa sembra essersi rotto. L’obbiettivo ad inizio della nuova stagione, come dichiarato dal presidente Antonelli, era quello di lottare per il vertice, ma ad oggi, questo risultato sembra piuttosto impensabile. Cinque sconfitte nelle prime otto, una sola vittoria e penultimo posto in classifica a quota 5 punti. Nonostante i numerosi rinforzi estivi sembra che i rossoblu non abbiano trovato ancora la quadra per ripetere i risultati e le prestazioni della passata stagione. Le 3 sconfitte consecutive, di cui l’ultima contro l’ex fanalino di coda Valbisenzio, hanno fatto sorgere più di qualche domanda su questa formazione. Quello del San Niccolò è più un problema mentale che altro. Sembra che Zingarello e compagni siano entrati in una spirale negativa dal quale non riescono ad uscire. Sarà quantomai necessario tornare a fare punti e prima di tutto pensare a uscire dalla zona retrocessione. Quale miglior modo per farlo, anche se non sarà semplice, contro la capolista San Felice nel prossimo turno?

3 – LARCIANESE

Un periodo no. Quella vissuta dalla Larcianese nelle ultime settimane è una fase negativa del tutto preventivabile in un campionato come l’Eccellenza. L’exploit delle prime giornate aveva sorpreso un po’ tutti, anche visto e tenuto conto dei valori in campo a tratti decisamente sbilanciati. La Larcianese è una squadra costruita per salvarsi quindi è stato quasi inevitabile il calo avuto nelle ultime quattro partite perse. Certo è che queste sconfitte sono arrivate quasi tutte contro squadre, sulla carta, di pari livello, almeno guardando la classifica. Soprattutto l’ultima contro la Sestese è stata una sconfitta pesante perché ha fatto scivolare la squadra di mister Cerasa in zona playout, facendo risalire allo stesso tempo quella di Sesto Fiorentino a soli due punti di distacco dai viola. In una classifica cortissima nel girone A di Eccellenza ogni punto è d’oro. E’ chiaro quindi che ritornare a muovere il punteggio per la Larcianese sarà fondamentale nelle prossime giornate. Sarà molto complicato farlo, però, già nella successiva partita contro la Lucchese, seconda in classifica e costruita per il ritorno in Serie D, dopo il fallimento.

Condividi:
Comments
Sponsor

Magazine

Basket / Giovanile

Grande festa per il secondo torneo dedicato alla memoria di Giacomo Melani

La manifestazione, rivolta alla categoria degli Scoiattoli Big 2017, ha visto la vittoria della rappresentativa di Wolf Basket

Eventi

Consegnate le borse di studio del progetto “Campione Calcio Studio”

In Sala Maggiore sono stati premiati ragazzi meritevoli sia nello sport che nello studio: il riconoscimento nel ricordo di Giovanni...

Impianti

Problemi al sintetico di Legno Rosso: botta e risposta Boanini-Frosini

Come riportato da La Nazione, continua a far discutere il tema legato a Legno Rosso. Boanini: «Preoccupati per le società»

Calcio / Serie D

Nasce Pistoiese For Special: il calcio come strumento di inclusione

L’associazione promossa dal club arancione, nata dall’esperienza con gli Insuperabili, è dedicata ai bambini e ragazzi con disabilità

Basket / Giovanile

Torna il torneo dedicato alla memoria di Giacomo Melani

La seconda edizione dell’evento, organizzato dal Wolf Basket, vedrà la partecipazione di numerose società del territorio

Basket / Serie A2

Ex Pistoia, coach Ramagli e Pollone a Bergamo. Smith firma con Verona

Il livornese è il nuovo allenatore della Blu Basket dove trova l’ex ala biancorossa. Il centro riparte dai gialloblù dopo...

Basket / Minors

Lutto nel mondo della pallacanestro: è scomparso Gianluca Giuntoli

Giuntoli è venuto a mancare a causa di un male che lo aveva colpito pochi mesi fa. Fino a giugno...

Impianti

Impianti, situazione critica al PalaBertolazzi di Montale

La gara di A1 UISP tra Banathinaikos e Pieve non si è svolta per impraticabilità del parquet. E da inizio...

Cronaca

Pistoia, morto il giornalista sportivo Rinaldo Giovannini

Scomparso all’età di 86 anni, Giovannini è stato storico cronista dello sport cittadino tra calcio, basket e atletica leggera

Impianti

Problemi al PalaVinci: canestro rotto e infiltrazioni d’acqua

La società Montecatini Basket Junior ha dichiarato l’inagibilità del PalaVinci. E l’opposizione va all’attacco: «Totale disattenzione»

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com