Calcio / Prima Categoria
Prima Categoria: il Monsummano perde il primato, manita liberatoria per il Quarrata
Gli amaranto, sconfitti, sono raggiunti al 2° posto dall’Aglianese. Cadono anche Spedalino e Montagna, inizia con un pari l’avventura di Fabbri al Cqs Tempio
A parte un paio eccezioni piuttosto grosse, il nono turno di Prima Categoria Toscana sorride poco ai colori pistoiesi. Il bilancio di questo weekend è di due successi, un pareggio in extremis e tre sconfitte. Proprio dai k.o bisogna partire perché uno di questi è indubbiamente il risultato della settimana: la prima sconfitta del Monsummano, che si vede sfumare il primato a discapito dei pisani del Fornacette. Adesso ci sono tre squadre in due punti in vetta al girone B ed a chiudere il trio è l’Aglianese, autrice di un importante colpo esterno.
Non è stato un buon pomeriggio invece per i club di medio-bassa classifica, dato che sia la Montagna Pistoiese che l’Atletico Spedalino hanno dovuto cedere il passo. Si è salvato dal k.o. nei minuti di recupero il Cqs Tempio, è pareggio per i chiazzanesi alla prima di mister Fabbri in panchina. Infine veniamo alla nota più lieta, quella che arriva dal girone C: questo è il Quarrata che ci piace! Con una roboante manita è arrivata la tanto attesa prima affermazione stagionale dei giallorossi.
GIRONE B
Potrebbe non essere stato il momento migliore per cadere per la prima volta, visto il sopracitato sorpasso subito in graduatoria (semplice 2-0 al Viaccia per la nuova capolista Fornacette). E’ stato questo però il destino odierno di un’Intercomunale Monsummano che non ha avuto una delle domeniche migliori finora. Le occasioni Guarisa e compagni le hanno anche create ma ne è bastata una sola, quella di Perazzoni del San Miniato, per condannarli. Gli amaranto ci hanno provato fino all’ultimo, però oggi è mancata la convinzione delle settimane precedenti; i padroni di casa invece hanno fatto la partita della vita e soffrendo si sono prese lo scalpo della prima della classe. Non è l’ora del panico o della preoccupazione estrema per gli uomini di mister Panati, anche se il trend recente (2 punti nelle ultime tre) indica che qualcosa da cambiare c’è.
Come detto in precedenza, della frenata del Monsummano ne ha approfittato pure l’Am Aglianese (adesso a pari punti con i rivali). Non ha avuto storia il duello contro il C.F.2001, un match molto sentito in entrambi gli schieramenti ma che solo uno di essi ha interpretato correttamente. L’undici di mister Matteoni ha saputo sfruttare meglio le palle gol avute rispetto ai pratesi, le cui gambe erano un po’ troppo imballate per poter competere per i tre punti. I neroverdi hanno imposto con autorità il proprio gioco nel primo tempo, nel quale la contesa si è risolta grazie alle due conclusioni vincenti di Bettazzi ed Edoardo Bastogi (sono 6 in campionato per lui). Nella ripresa all’Aglianese è bastato controllare e difendere per completare la missione. Rammarico enorme per il C.F, che proprio nel secondo tempo ha colpito due legni che potevano cambiare il volto della partita (in precedenza anche Bastogi aveva preso palo su punizione).








