Connect with us

Motori

A Monsummano si sono svolti Campionato Europeo di E-Bike e la Coppa Italia FMI

crediti foto: Offroadproracing

L’organizzazione degli eventi è stata a cura del Team Jk Racing di Riccardo Boschi, per un weekend ricco di emozioni e grandi prestazioni

Monsummano Terme ha fatto da teatro a un weekend di grande spettacolo e adrenalina, ospitando la prova unica del Campionato Europeo E-Bike Enduro e la quarta tappa della Coppa Italia FMI 2025. Una doppia sfida che ha acceso i riflettori su uno dei territori più suggestivi della Toscana, tra sport, natura e storia. L’organizzazione, impeccabile come sempre, è stata curata dal Moto Club Chiusdino in collaborazione con l’esperto team locale JK Racing di Riccardo Boschi, vera anima tecnica della manifestazione sin dalla prima edizione.

La gara è partita dalla scenografica Piazza Giusti, cuore pulsante di Monsummano, dove si sono svolte anche le premiazioni finali alla presenza della Sindaca, Dr.ssa Simona De Cara. Il percorso si è snodato su due giri per un totale di oltre 34 km, comprendente due prove speciali, ripetute a rotazione per un totale di sei manche cronometrate. Una delle speciali, la spettacolare Urban Track da 1.700 metri, è partita dal centro di Montevettolini, regalando al pubblico un mix perfetto tra tecnica, velocità e paesaggio mozzafiato. I borghi del comprensorio monsummanese, veri e propri scrigni di arte e storia, hanno accompagnato gli atleti lungo un tracciato che fonde perfettamente sport e territorio, in sintonia con i ritmi della natura e l’identità autentica del luogo. Le categorie della Coppa Italia hanno avuto un tracciato dedicato, pensato per esaltare le qualità dei rider più esperti come dei nuovi talenti emergenti.

Gara Assoluta: Garibbo ancora imprendibile. Nell’assoluta, cambia il tracciato ma non il risultato: Andrea Garibbo (Haibike – Xrider) mette a segno l’ennesimo colpo vincente, dominando con margine e consolidando la leadership in campionato. Ottima la prestazione di Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57), secondo classificato e autore di una straordinaria vittoria nella PS2 “Urban Fast Power” con appena 62 centesimi di vantaggio. A completare il podio, ancora una volta solido e consistente, Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse).

Ai piedi del podio, per appena 4 secondi, Eric Anselmo (Thok – La Guardia), seguito da Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria), quinto di giornata. Classifica Generale dopo la 4ª prova: Andrea Garibbo – 80 punti; Tommaso Bianchetti – 68 punti; Andrea Lucchini – 56 punti; Eric Anselmo – 49 punti; Filippo Colarusso – 44 punti.

Un evento che ha confermato Monsummano Terme non solo come sede ideale per il grande sport, ma anche come punto di riferimento per un turismo attivo e sostenibile. L’appuntamento ora è per le prossime sfide, con la classifica sempre più incandescente e il titolo italiano più aperto che mai!

Classe EW: Classifica di giornata ancora nel nome di Matilde Bianchetti (Specialized – MC Numero 57), davanti a Sara Senini (Specialized – MC RS77); terza la new entry stagionale, Giulia Maccioni (Specialized – Empoli Racing). Sfiora il podio di giornata Cinzia Oliva (Propain – MC Versilia Corse) e Isabella Bergonzo (Orbea – Versilia Corse). In campionato Bianchetti si trova a bottino pieno con 80 punti, seguita da Senini con 68; doppio il gradino per la terza piazza del podio prima di Cervinia, con Bergonzo e Oliva che le vede appaiate a quota 54 punti. Quinta, con una sola bella prestazione si inserisce Maccioni a 15 punti.

Classe E1: Si aggiudica la giornata il pilota toscano Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria), davanti a Enrico Giambruno (Mondraker – Della Superba) che accusa un distacco di soli 16″, terzo chiude Andrea Peruzzi (Specialized – Empoli Racing). In Campionato si conferma Colarusso con 77 punti, seguito da Giambruno con 58, terzi ex aequo con 41 punti Mirko Rodondi (Rockmountain – Giallo 23 Young). Classe EJ: Tommaso Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) vince ancora con margine. In seconda posizione nella gara pistoiese finisce Christian Buniva (Cannondale – Versilia Corse), un atleta che, quando è presente, riesce ad esprimersi con ottime prestazioni. Terzo di giornata Matteo Paganoni (Fulgur Polini – Lumezzane).

In virtù di quattro successi pieni, Bianchetti guida la classifica provvisoria con 80 punti, seguito da Paganoni con 64; l’ultimo gradino del podio è rimasto nelle mani di Mattia Nucci (Specialized – MC Numero 57), con 34 punti, quinto classificato a Monsummano Terme. Classe EM: Giornata virtuosa e vittoriosa, tra le altre, anche quella di Eric Anselmo (THOK – La Guardia), che chiude con oltre un minuto di vantaggio su Marco Vincenzi (THOK – La Guardia) e Diego Calistri (Haibike – Versilia Corse). In Campionato comanda nettamente Anselmo con 80 punti all’attivo, mentre per i restanti due gradini del podio la classifica si accorcia: secondo Calistri con 58, terzo Vincenzi con 56 punti.

Classe ES: Ancora una classifica dove svetta il nome di Andrea Garibbo (Haibike – MC X Rider) che si è portato a casa anche la prova monsummanese, davanti ad Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) e Mirko Marcucci (Specialized – MC Numero 57). La classifica generale è ovviamente comandata a punteggio pieno da Garibbo con 80 punti, quindi Lucchini a quota 68, terzo Nicolas Puma (Specialized – La Guardia) a 42 punti, quarto di giornata a Monsummano Classe EV: Ancora una bella prestazione vincente per Stefano Rota (Fulgur Polini – MC Lumezzane), che ha chiuso davanti a Michele Civelli (Amflow – Versilia Corse) e Andrea Rocchi (Fulgur Polini – La Guardia). In Campionato si conferma leader Rota con 77 punti, precedendo Civelli che ne conta 58, terzi ex aequo Vittorio Cavallo (THOK – La Guardia) e Rocchi, entrambi a quota 39 punti.

Classe EU: Nella classe giovani, graduatoria fotocopia per giornata e campionato. A Monsummano ha vinto Filippo Minicucci (Specialized – MC Numero 57), che gli ha valso la testa della provvisoria con 65 punti, secondo è giunto Nicolò Marcucci (Specialized – MC numero 57) il quale con 64 punti acquisiti si affianca al leader di campionato ad una sola lunghezza di distanza; Terzo Riccardo Nulli (Specialized – MC Numero 57) che ha chiuso Monsummano Terme con zero punti e rimane a quota 53.

Classe EOP: Giuseppe Vigani (Talaria – MC Lago d’Iseo) bissa la vittoria di gara #3 e si conferma in vetta alla classifica provvisoria di campionato con 77 punti, seguito da Gianluigi Rudelli (SWM – MC RS 77) con 45 punti, e Paolo Sottosanti (SWM – MC Sebino Camuno) a quota 32, entrambi assenti a Monsummano T. Classe E 250: Ancora una terza posizione di giornata per Andrea Sassoli (EXEPT – MC Fast Team), sufficiente ad andare in testa al campionato con 67 punti, tallonato nella generale con 60 dal vincitore di Monsummano, Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T). Secondo di giornata in terra Toscana troviamo l’ottimo Davide Burini (Polini/Polini – Lumezzane), mentre terzo di giornata ha chiuso Marco Lumachi (Giants – MC Castiglione F.no Fabrizio Meoni), prestazione che lo conferma sull’ultimo gradino del podio anche nella generale, a quota 49 punti.

Passando alle classifiche delle classi di Coppa Italia, nella combattuta ECI1 si è imposto Alessandro Nobile (Mondraker – MC Ponte Dell’Olio), davanti a Francesco Modenesi (Haibike – Ponte dell’Olio). Classifica generale corta, con 69 punti per Nobile, seguito a sole quattro lunghezze (65 punti) da Modenesi; staccatissimi in terza posizione con 20 punti Giampietro Franchi e Marchesi. Nella ECI2, vittoria di misura di Alberto Segala (Fulgur Polini – Lumezzane), su Mirco Motto (Amflow – Versilia Corse) e Gabriele Racagni (Lapiere – MC RS 77). Racagni si conferma comunque alla guida della generale con 72 punti, seguito da Motto con 66 e Francesco Sinigaglia (Mondraker – MC RS 77) con 46 punti, giunto quarto a Monsummano T.

Per quanto riguarda le Squadre, i risultati di Monsummano Terme hanno strinto le maglie sulla testa della generale, guidata ancora dal MC RS77 con 122 punti ma con sole tre lunghezze di vantaggio sul Torre Della Meloria, che si è portato così a 119. Fermo al palo Giocatore D’Azzardo ancora con 49 punti. Riguardo alle medaglie d’oro nelle classi dell’europeo, la E1 l’ha conquistata Filippo Colarusso (Specialized – Torre della Meloria), la E2 è stata appannaggio di Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T.) e laE3 ad Andrea Sassoli (EXPT – Fast Team).

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com