Eventi
Agliana celebra lo sport: due grandi eventi in programma a settembre

Prima la Sfilata dello sport, poi la Festa dello sport: Agliana si prepara a presentare e celebrare le eccellenze del proprio territorio
Settembre si annuncia come un mese all’insegna dello sport e della partecipazione ad Agliana, grazie a due appuntamenti che vedranno protagoniste le associazioni del territorio e i loro atleti. Il primo evento in programma è la Sfilata dello Sport, in scena sabato 13 settembre alle ore 18 allo Stadio Bellucci. Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione porterà in passerella tutte le associazioni sportive aglianesi, accompagnate dai loro tesserati, in una vera e propria vetrina di discipline, passione e orgoglio locale. Il mese si chiuderà con la tradizionale Festa dello Sport, prevista per domenica 28 settembre al Parco Pertini. Una giornata interamente dedicata alla scoperta e alla pratica delle discipline proposte dalle società del territorio, con la possibilità per cittadini e famiglie di cimentarsi direttamente in diverse attività.
“Settembre è il mese dello sport e delle associazioni ad Agliana – sottolinea Tommaso Allori, assessore allo sport –. La sfilata del 13 e la festa del 28 sono occasioni importantissime per dare visibilità alle nostre associazioni, che rappresentano il cuore pulsante della comunità. Lo scorso anno la sfilata ha riempito le tribune del Bellucci e la Festa dello Sport ha registrato oltre 2000 presenze: siamo certi che anche quest’anno sarà un grande successo. Come amministrazione stiamo investendo molto nello sport, sia sugli impianti che a sostegno delle associazioni, perché crediamo che sia un motore fondamentale per la crescita del nostro territorio. Insieme possiamo costruire qualcosa di solido e duraturo”.
Alla sfilata del 13 settembre potranno aderire tutte le realtà sportive aglianesi, contattando la segreteria dell’Am Aglianese, organizzatrice dell’evento insieme al Comune. In entrambe le manifestazioni saranno presenti oltre venti associazioni sportive, pronte a raccontarsi e a far provare le proprie attività. L’invito è aperto a tutta la cittadinanza: due occasioni per vivere lo sport non solo come competizione, ma come esperienza di comunità, partecipazione e divertimento.
