Cronaca
Alfred Duncan ha ricevuto la cittadinanza italiana al comune di Pescia

Giunto in Italia da adolescente, fu affidato ad una famiglia di Pistoia. Il 31enne centrocampista del Venezia è ora cittadino italiano
Joseph Alfred Duncan è un cittadino italiano. Il calciatore ha prestato giuramento nella mattinata di lunedì 26 agosto presso il municipio del comune di Pescia. Nato ad Accra il 10 marzo del 1993 da babbo Thomas e mamma Laetitia, Duncan è giunto in Italia nemmeno 16enne nel marzo 2009, dove fu affidato alla famiglia Giusti di Pistoia dei genitori italiani Francesca e Leonardo – poi diventato il suo procuratore – e di Niccolò, il suo fratellino acquisito, a cui Duncan è molto legato.
La richiesta per la cittadinanza fu compilata nel 2019 – a 10 anni dal suo arrivo in Italia – ma a causa della pandemia vi sono stati dei ritardi ed è stata accettata soltanto di recente. La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Riccardo Franchi. A renderlo noto è stato lo stesso calciatore sul proprio profilo Instagram assieme ad un simpatico quanto eloquente messaggio: “Da oggi sono Alfredo“.
LA CARRIERA IN BREVE
Il centrocampista fu scovato dagli scout dell’Inter che lo tesserarono ed inserirono nel proprio settore giovanile al compimento del 18esimo anno di età. Con i nerazzurri vince Campionato Primavera e Next Gen Series sotto la guida di Andrea Stramaccioni poi esordisce in prima squadra in Serie A il 26 agosto 2012 contro il Pescara.
A gennaio lascia Milano per tornare nella sua cara Toscana, passando in prestito a Livorno sempre in massima serie, un campionato che non ha più abbandonato vestendo le maglie nell’ordine di Sampdoria, Sassuolo e Fiorentina, dal 2020 al 2024 eccezion fatta per una parentesi in prestito al Cagliari. Lo scorso luglio, scaduto il contratto con i Viola, Duncan è passato al neopromosso Venezia.
