Calcio / Serie D
Altro pari per la Pistoiese: al Melani gli orange faticano a segnare

La Pistoiese pareggia ancora in casa e fatica troppo nella realizzazione. Da migliorare, magari già in Coppa, il rendimento interno
Una Pistoiese che anche domenica non ha convinto e ottiene un altro pareggio che non soddisfa l’ambiente arancione. In sintesi, è questo il succo del match finito 1-1 tra gli orange e la Correggese, in una gara dove la Pistoiese ha rimontato il gol di Galli, con Kharmoud a 10 minuti dalla fine, rischiando anche di perdere il match nella seconda frazione di gioco.
Dopo un primo tempo equilibrato nel quale le due squadre si sono battute alla pari, e dove i padroni di casa con Bertolo sono andati vicino al gol (decisivo il salvataggio sulla riga di Giorgini) la ripresa ha visto la gara accendersi. La Pistoiese non ha entusiasmato, ma non è stata nemmeno fortunata, perchè alla prima occasione i biancorossi sono passati con Galli al 68′, bravo a concludere dai 25 metri con un tiro su cui Giuliani non è riuscito ad arrivare.
Pistoiese che, qualche minuto prima del gol subito, aveva provato anche a mettere il terzo attaccante, con l’ingresso di Diallo al posto di Campagna. Il pareggio è però arrivato grazie a Kharmoud, bravo di testa a concludere nell’angolino un perfetto cross di Pellegrino. Nel finale la Pistoiese si è riversata in avanti, ma di fatto non ha avuto grandi occasioni per vincere l’incontro.
PISTOIESE CHE FATICA A FARE LA PARTITA
La sensazione è che, almeno in queste prime quattro partite in casa, quando trova squadre chiuse la Pistoiese trovi grande fatica a fare la partita. Esclusa la gara con il Sasso Marconi, le partite casalinghe, compresa quella di domenica, sono state simili nello svolgimento, anche se rispetto a Pro Palazzolo e Imolese c’è da sottolineare che lo spessore della Correggese era superiore. Resta il fatto che l’Olandesina, con una rosa quasi al completo, deve fare di più e provarle tutte per vincerla.
I giri del motore devono aumentare, perchè con squadre chiuse ed organizzate come quella di Domizzi, se non alzi il ritmo, diventi prevedibile e sei spesso pericoloso solo su palle inattive, come infatti è successo spesso finora. Il gioco non appare veloce e frizzante, ma sotto ritmo e di facile lettura per gli avversari.
Per ora fuori casa la squadra di Andreucci ha offerto le migliori prestazioni, trovando gol e vittorie. Speriamo che anche domenica prossima in casa del Progresso vada così, perchè poi il 2 novembre a Pistoia arriverà il Lentigione e quella sarà davvero una giornata fondamentale.
IMBATTIBILITÀ E CLASSIFICA ANCORA BUONA
Le statistiche però, nonostante il rammarico per il pari contro la Correggese, danno ancora ragione alla Pistoiese di mister Andreucci. Sedici punti in otto gare, due punti a gara di media, miglior attacco del girone con 15 reti finora e solo 5 reti subite. Numeri buoni, ma migliorabili, se questa Pistoiese vuole vincere il campionato.
Secondo posto in classifica per gli arancioni in coabitazione con il Crema, a -3 dalla capolista Lentigione che con 19 punti guida la graduatoria. Il girone D per ora sembra molto equilibrato con molte squadre in pochi punti, tant’è che il Piacenza, per ora delusione con solo 12 punti raccolti fin qui, non è affatto tagliato fuori dalla lotta promozione.
La sensazione è che la Pistoiese non avrà sulla sua strada avversari come la Giana Erminio tre anni fa o il duo Forlì/Ravenna protagonisti di una cavalcata importante, che staccò tutti a primavera, nel campionato scorso. Quindi grande fiducia per questa Pistoiese, che ce la può fare e che deve continuare così, magari trovando il modo per vincere qualche partita in più in casa. Ma siamo certi che a breve arriveranno i successi sperati da tutti.
