COMMENTO di Lapo Balli
Che partita e che cuore! La Pistoiese mette in campo gli attributi e si porta a casa una vittoria davvero importante. Per carità, non sono tutte rose e fiori (ci sono state alcune disattenzioni ed errori più o meno grossolani, senza parlare del fatto che nel finale c’è stato un vistoso calo fisico), ma gli arancioni hanno trovato di fronte una squadra molto solida e hanno avuto il merito di far valere tutte le proprie armi. Hanno deciso una super rete di Romeo e una altrettanto bella di Calvano (la prima era stata di Falzerano). Come a voler dire: la qualità (e questa Pistoiese ne ha) fa sempre la differenza.
L’avvio di gara è davvero entusiasmante. Il Tuttocuoio passa in vantaggio al 6’ alla prima vera occasione della gara. Cross dalla destra e Deiola, tutto solo, in semi rovesciata impallina Pazzagli. La rete subìta, però, fa bene agli arancioni che 2 minuti dopo pareggiano i conti con un tiro cross di Falzerano che prende alla sprovvista Bacci.
A quel punto la Pistoiese alza il proprio baricentro e comincia a mettere pressione agli ospiti anche se non costruisce azioni particolarmente pericolose. Il brivido maggiore, al contrario, lo crea il Tuttocuoio quando al 23’ Pazzagli smanaccia un insidioso tiro di Tempesti.
La partita vive un momento di stasi, ma al 33’ la Pistoiese passa in vantaggio. Azione personale sulla corsia di destra da parte di Calvano che mette al centro rasoterra. Stoppa al centro Romeo che, spalle alla porta, si gira in un fazzoletto e dal limite fa partire un sinistro micidiale che si insacca nell’angolino. Un gol davvero magistrale, alla Ibrahimovic per intendersi per tecnica nella fase di preparazione e per la precisione di esecuzione. Non succede più nulla se non che Lucarelli becca un’espulsione per proteste al 42’.
La ripresa si apre con un colpo di testa di Gioé che fa la barba alla traversa, ma la Pistoiese c’è e poco dopo si fa vedere in contropiede avviato da Tripoli anche se l’azione poi sfuma. La partita si addormenta un po’, ma al 25’ la Pistoiese trova la rete del 3-1. Intuizione di Tripoli che dà una palla in profondità, si avventa come un condor Calvano che in scivolata anticipa il diretto avversario e sigla la rete del 3-1.
Le squadre sono visibilmente stanche e si allungano, ma la Pistoiese riesce a tenere il campo con ordine e, sebbene, una reazione d’orgoglio del Tuttocuoio che al 39’ con l’ex Falivena trova la rete del 3-2 sfruttando un errore di Pazzagli, porta a casa una vittoria meritata e importantissima per la classifica.
LEGGI QUI LA CLASSIFICA AGGIORNATA
FORMAZIONI UFFICIALI E IL TABELLINO
PISTOIESE: Pazzagli, Golubovic, Frascatore, Vassallo, Di Bari (13’ st Piana), Pasini, Falzerano, Calvano, Romeo (37’ Falasco), Mungo (23’ st Saric), Tripoli. A disp: Olczak, Ciciretti, Piscitella, Frugoli. All: Lucarelli.
TUTTOCUOIO: Bacci, Mulas (31’ st Salustri), Zanchi, Konate (1’ st Pane), Colombini, Falivena, Deiola, Serrotti, Gioé, Tempesti, Cherillo (15’ st Gelli). A disp: Morandi, Mancini, Vitale, Ghelardoni. All: Alvini.
Arbitro: Mei di Pesaro (5).
Reti: 6’ Deiola; 8’ Falzerano; 33’ Romeo: 25’ st Calvano; 39’ st Falivena.
Note. Espulso Lucarelli. Ammoniti: Falzerano, Konate, Mulas.
Spettatori: paganti 1.050 per un incasso di 12.000 euro, quota abbonati 305.
PAGELLE di Lapo Balli
PAZZAGLI 6,5: Incolpevole nella prima rete avversaria (decisamente sulla seconda) salva la porta su tiro di Tempesti e poi su Gioé. E’ più sicuro tra i pali che nelle uscite.
GOLUBOVIC 6,5: Partita di rigore tattico. Arriva anche al tiro, ma non è fortunato.
FRASCATORE 6+: Un po’ lento in fase di copertura, si propone pure in avanti mostrando volontà.
VASSALLO 6+: Fa legna in mezzo al campo.
DI BARI 6+: Lotta contro Tempesti che è più giovane ma non lo mette mai in difficoltà. Peccato per l’infortunio che lo mette ko al 12’ st.
PASINI 6+: Qualche errore di posizione. Cresce con il passare dei minuti.
FALZERANO 6,5: Ha il merito di trovare la rete che vale il pareggio. Alterna ottime giocate a momenti di latitanza. A corrente alternata.
CALVANO 7: Le qualità tecniche non gli mancano e lo fa vedere. Molto bella la rete: più facile a vedersi che a farla sul campo. Fa mea culpa per essersi perso Deiola nel momento del vantaggio neroverde.
ROMEO 7-: Un gol da attaccante vero che vale il prezzo del biglietto. Per il resto solito sacrificio, sbaglia un colpo di testa da buona posizione ma non molla mai. E il pubblico lo ringrazia.
MUNGO 6+: Troppo impreciso nei fraseggi anche se corre come un dannato e gli va reso merito. Al momento dell'espulsione di Lucarelli, il tecnico se lo mangia.
TRIPOLI 6,5: Resta spesso in ombra, ma nei momenti importanti della gara mette lo zampino.
I VIDEO
L'esultanza finale allo stadio "Melani" dopo il 3-2 arancione: da non perdere
{youtube}KZupS_5a1kM|590|390|{/youtube}
PREVIEW di Saverio Melegari
Dopo due derby in trasferta, è arrivato il momento del primo al "Melani" con la speranza che ci possa essere una importante cornice di pubblico sugli spalti. Ore 14.30, in via delle Olimpiadi arriva la bestia nera della Pistoiese fra Eccellenza e Serie D, vale a dire quel Tuttocuoio che, con Alvini in panchina e Colombo in campo, vorrebbe tentare un nuovo sgambetto alla truppa arancione come già successo ripetutamente fra i dilettanti.
La Pistoiese si presenta all'appuntamento recuperando tutti gli effettivi, compreso il lungodegente Daniele Celiento, e Lucarelli ha solo l'imbarazzo della scelta con qualcuno che sarà costretto ad andare in tribuna. Appare certo il rientro di Golubovic in difesa per dare maggiore sostanza al reparto arretrato, mentre davanti toccherà ai "soliti 3".
Per il Tuttocuoio, formazione confermata in toto in base all'11 che sabato scorso ha pareggiato 1-1 con L'Aquila con la coppia offensiva Konatè-Colombo con il primo che ha già segnato tre gol mentre l'ex arancione è andato a segno, per ora, solo nel blitz per 1-4 in casa del Prato.
Dirigerà l'incontro Mei di Pesaro, già trovato in serie D dalla Pistoiese nell'1-1 dello scorso anno a Montemurlo contro il Jolly.
Da questa mattina alle 9.30, inoltre, si potranno ritirare presso lo stadio le tessere del tifoso.
LIVE TWITTER di Federico Guidi