Connect with us

Volley

Avis Volley, ai nastri di partenza l’attesa stagione 2025-26

La riconferma di tutte le categorie del giovanile vengono impreziosite dalla serie D che l’Avis Volley disputerà con la formazione maschile

Presso i locali della chiesa di San Sebastiano a Bottegone sono state presentate domenica 21 settembre le formazioni dell’Avis Volley Pistoia. Una stagione importantissima per la società pistoiese che dopo aver compiuto 15 anni di vita nello scorso giugno si è regalata una categoria regionale. Nell’annata in procinto di partire infatti l’Avis potrà contare su una formazione maschile di serie D che darà battaglia in lungo e in largo per la Toscana.

Alla presentazione societaria davanti all’assessore allo sport del comune di Pistoia Alessandro Sabella e al delegato provinciale del CONI Andrea Capecchi è andata in scena la presentazione societaria di un club che si sta sempre più espandendo. Dai 3 iscritti della stagione 2010/11 agli oltre 200 di quella appena conclusa che in tutti questi anni ha permesso a tanti ragazzi – e negli ultimi anni a sempre più ragazze – di praticare la pallavolo nella città di Pistoia.

Infatti da un orientamento principalmente maschile, l’Avis Volley in questa stagione potrà contare anche su una formazione femminile che insieme ai gruppi Pallandia (riservato alle scuole dell’infanzia) e all’S3 sarà gestito dal direttore tecnico Martino Frangioni, dai responsabili Anna Agostini e Gabriele Gori e dalle istruttrici Lavinia Michelozzi, Verdiana Brotini, Elena Geri, Denise Di Giovanni, Giulia Niccolai e Clara Cerrone. La formazione femminile invece – allenata da Agostini – sarà l’under 12.

Da lì in poi ogni annata del maschile sarà coperta: l’under 13 allenata da Frangioni, l’under 15/16 Rossa da Estelio Nesti, l’under 15 Blu e l’under 17 da Frangioni e l’under 19 Rossa da Andrea Bellandi. La Prima Divisione Maschile sarà guidata da Agostini mentre al timone di due categorie ci sarà una novità. Infatti il volto nuovo nel gruppo allenatori è quello di Cristiano Testi che due anni fa aveva guidato per alcuni mesi la B2 della Fenice, agendo nella società fuxiablu anche come direttore tecnico.

Testi guiderà l’under 19 Blu insieme alla formazione di serie D che vedrà tra le sue fila al palleggio Francesco Doronzo e Leonardo Milianti, gli opposti Luis Musai e Tommaso Ulivi, le bande Andrea Tiso, Francesco D’Onofrio, Lorenzo Margarone e Dimitri Magrini, i centrali Alessio Iancu, Emanuele Magnolfi, Kevin Tocchini e Federico Bailoni e i liberi Cristian Guarducci, Francesco Salis e Lorenzo Cedrola.

Un bell’impegno per la società che da anni alterna la promozione della pallavolo maschile alla donazione del sangue. Tutto questo grazie all’organizzazione societaria del presidente Claudia Galigani, della vicepresidente Marzia Benvenuti e dei consiglieri Alessandro Betucchi, Gionata Bonucci e Marco Petrini. Fondamentale è il lavoro del direttore sportivo Emilio Guarducci e dell’addetta alla segreteria Gianna Mosi insieme ai dirigenti Alessandro Caramelli, Emanuele Giambene, Claudia Buzzi, Elisa Bandiera, Anna Fiorini, Luigi Bernardini, Silvia Matteucci, Katia di Massimo, Alberto Manca, Angelo Cerrone, Gianmarco Tempestini, Sandro Barni, Alessandro Bargiacchi, Beatrice Margiacchi, Serena Laschi e Valentina Ricci.

Una stagione ricca di sfide tra il Comitato Territoriale dell’Appennino e quello Toscano che vedrà tanti ragazzi e ragazze portare a giro per la provincia e per la regione lo stemma dell’Avis Volley, una società di chi ha il volley…nel sangue!

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com