Volley
Blu Volley Quarrata, ai nastri di partenza la stagione 2023-24
Presentata alla Tesi Group la Blu Volley, dal giovanile alla prima squadra che proverà anche in questa stagione a salire in B2
L’amarezza della scorsa stagione è stata enorme per la Blu Volley. La mancata promozione nella finale play-off e il girone successivo disputato non al meglio ha tolto alle mobiliere una promozione che per quanto visto per gran parte della stagione pareva meritatissima. La società del patron Ostento però non si piange addosso e sabato 30 settembre nella cornice della Giorgio Tesi Group (main sponsor della Blu Volley) ha presentato le sue formazioni, dalle più piccole fino alla prima squadra di serie C in attesa dell’inizio della stagione 2023-24.
Ha fatto gli onori di casa Gek Galanda che da buon sportivo ha affermato di come la squadra debba resettare tutto ciò che è arrivato nella fase finale della scorsa stagione per ripartire da zero e tentare ancora la scalata. Come ha confermato anche coach Torracchi però non sarà facile ripetersi né venire promossi dato il regolamento abbastanza cervellotico che impone solo due promozioni. Non solo attenzione alla prima squadra, ma anche al settore giovanile con tante ragazze accorse in questo caldo sabato che sconfina in ottobre, già cariche per la stagione alle porte.
FUTURO BLU
Le prime ad esser presentate sono state le under 12 blu e bianca, guidate rispettivamente da Sheila Ostento e Marzia Faucci. Se Marzia si occuperà anche delle formazioni under 14 e under 13, Sheila collaborerà con Riccardo Pacini (vice in under 12 blu) nel settore promozionale, agendo anche come coordinatrice del giovanile. Salendo con l’età la categoria under 16 sarà guidata da Riccardo Bogani che agirà da secondo in under 18 dove head coach sarà Davide Torracchi. La società infatti cercherà di far leva già da questa stagione su un settore giovanile di qualità per cercare nei prossimi anni di poter essere un valido serbatoio per la prima squadra.

PRIMA SQUADRA ANCORA STELLARE
La bravura del ds Drovandi e di tutta la società è stata quella di mantenere una formazione competitiva per tentare ancora il salto di categoria. Infatti chi pensava a una smobilitazione generale si è dovuto ricredere. Come anticipato nel nostro liveblog estivo infatti la partenza del libero Ermini (destinazione Calenzano in B2), dell’attaccante Checchi (Le Signe) e del libero Leggieri sono state rimpiazzate con il doppio colpo. Infatti dopo un anno di inattività per infortunio approda a Quarrata il libero Alessia Rosellini che completerà il reparto dei liberi insieme all’altra neo arrivata Martina Chechi da Montelupo. Un reparto d’esperienza e di qualità per provare a primeggiare ancora in serie C.

Le due ragazze andranno a completare il roster che può contare sulle due palleggiatrici Matilde Bartolini, Aurora Niccolai, gli attaccanti Sara Santucci, Clarice Montagni, Costanza Bartolini, Giulia Lelli, Ylenia Becucci e Camilla Pistolesei e i centrali Irene Morotti, Miriam Fasola e Gaia Bucciantini. A guidare questo roster anche in questa stagione sarà ancora l’irriducibile Davide Torracchi insieme al fido vice Gastone Bettarini. Confermato anche lo staff con lo scoutman Stefano Caciotti, il massaggiatore Alberto Benesperi e il fisioterapista Antonio Santinacci.





