Calcio / Prima Categoria
Prima Categoria: l’Aglianese accorcia sul Monsummano, perde ancora il Cqs
Pareggio per gli amaranto, a +1 sul Fornacette e a +3 sui neroverdi. Colpi importantissimi di Montagna Pistoiese e Spedalino, il Quarrata ferma un top team
E’ successo di tutto nell’ottava giornata di Prima Categoria Toscana. Tanti risultati a sorpresa e situazioni di classifica che sono cambiate per le sei pistoiesi, sia in meglio che in peggio. Chi è uscito sicuramente più deluso del solito è la capolista Monsummano, che difende il proprio primato ma vede scendere il proprio vantaggio ad una sola lunghezza. E’ pareggio a reti inviolate per gli amaranto, ai quali si avvicina l’Aglianese sempre più terza e vittoriosa dopo un’appassionante 3-2.
E’ stata però una domenica di imprese, a partire da una Montagna Pistoiese che sfata il tabù trasferta in grande stile; a seguire abbiamo la prova di cuore e carattere dell’Atletico Spedalino, seconda affermazione consecutiva per gli arancioblu; infine non può non essere citato il Quarrata, che ferma la capolista del proprio girone Audace Galluzzo quasi sullo scadere. Si odono venti di crisi invece per il Cqs Tempio, che cade in rimonta e si ritrova sul fondo della graduatoria.
GIRONE B
Partiamo dalla partita nettamente più pazza della domenica, quella del sussidiario Barontini. L’Am Aglianese ha superato il Maliseti Seano ottenendo una di quelle vittorie sofferte che restano indelebili nella mente di tifosi e giocatori. All’1-0 granata arrivato da corner, marcatore Vannucchi, risponde una vera e propria prodezza di Mari. Superato l’intervallo, il Maliseti torna in vantaggio con Lakti ma nemmeno un giro d’orologio più tardi è il turno dei padroni di casa di segnare da corner, dalla mischia esce vittorioso Gianotti. Passa poco e Bastogi trova il modo per segnare un gol ancora più bello di quella di Mari, il fantasista con la complicità dell’estremo difensore gonfia la rete dalla lontanissima distanza. A rendere davvero agonica questa partita degli uomini di mister Matteoni è l’incredibile finale, nel quale l’espulsione del portiere locale Nigro ed i cambi esauriti costringono a giocare gli ultimi cinque minuti con Cutini tra i pali: non hanno preso gol!
Per l’Intercomunale Monsummano invece non ci sarà tutta questa voglia di ricordare questa domenica. Questa è stata un’altra sfida nella quale gli amaranto hanno dato tutto, la performance è stata assolutamente buona ma le non poche occasioni buttate al vento gridano vendetta. Contro il solido C.F. 2001 non si è andati oltre lo 0-0, primo risultato diverso dai tre punti allo stadio Strulli. Le brutte notizie per Guarisa e compagni non finiscono qui, perché oltre all’Aglianese ha accorciato in classifica la seconda della classe, i pisani del Fornacette che hanno espugnato per 2-0 il campo del Bellaria Cappuccini.
La Montagna Pistoiese può tornare a casa con tre meravigliosi sorrisi. Abbattuto il Prato Nord, quella di oggi è forse la miglior soddisfazione di questo inizio di stagione (e non sono state poche per i ragazzi di mister Zinanni. Grande protagonista di questo colpo esterno è Petrucci, la sua doppietta ad inizio ripresa ha indirizzato i tre punti verso i biancoblu. A rendere ancora più grande la festa ci ha pensato Tonwe, che torna a timbrare il cartellino dopo un digiuno anche abbastanza sfortunato nelle ultime partite. E quella zona retrocessione/playout che si era avvicinata pericolosamente si è già riallontanata: la Montagna adesso occupa il settimo posto, una piazza sotto proprio al Prato Nord.
Era iniziato bene il pomeriggio del Cqs Tempio Chiazzano, che si era portato in vantaggio nel frizzante scontro diretto sul campo dello Staffoli. L’azione dell’1-0, che ha avuto luogo intorno al minuto 20, era stata concretizzata dal solito Spadi; poi però il percorso dei rossoblù, da essere in discesa, si è andato a complicare velocemente. Già a 5’ dal duplice fischio i padroni di casa impattano il punteggio ed è l’autorete di Magnolfi in apertura di ripresa ad emettere la sentenza definitiva. Inutile il forcing finale, arriva un k.o. che getta nel baratro il Cqs Tempio. Un ultimo posto dal quale esiste la possibilità di uscire, però è chiaro che se si vuol rimettere in sesto la stagione dei chiazzanesi serve un cambio di passo anche immediato.
E’ andata totalmente all’opposto per l’Atletico Spedalino, che è passato nel giro di sette giorni da 0 a 2 vittorie. Un gran bel colpo quello degli spedalinesi, che sono dovuti andare in caccia del San Miniato praticamente da subito visto che lo svantaggio è arrivato nei primissimi istanti. Con una reazione d’orgoglio di grande caratura i pisani sono stati totalmente ribaltati ed annientati già prima della fine del primo tempo. Di Borselli, Chafiq e Carlesi le marcature che hanno fissato il punteggio finale sul 3-1. Dopo tanto penare nelle prime giornate, ecco arrivare le soddisfazioni per gli arancioblu che attualmente sono fuori dalle posizioni calde del girone B.
GIRONE C
Anche per quanto concerne il Quarrata Olimpia si può parlare di impresa, perché quando si riesce a strappare un risultato utile contro la capolista in solitaria non si può pensare altro. La truppa di mister Diodato ha dovuto attendere l’88’ per riagguantare un’Audace Galluzzo che si è mostrata superiore nel complesso ma non così eccessivamente dominante. In alcune parti del match sono stati i locali a fare la partita ed il fatto che la rete dei fiorentini fosse arrivata proprio durante una di queste fasi con il grande ex Baccini pareva un segno del destino incontrovertibile di sconfitta. Eppure i giallorossi crescono lentamente nella ripresa e, nonostante un paio di rischi presi in contropiede, riescono a mettere sotto assedio la porta rivale venendo premiati. Santini su rigore punisce gli avversari con quinto sigillo nelle ultime tre e ridà speranza in un’Quarrata che ha dimostrato a sé stesso di poter tornare grande.









