Calcio / Prima Categoria
Prima Categoria, è di nuovo Coppa. Due pistoiesi in campo per gli ottavi
Si giocheranno il pass per le prime otto in trasferta sia l’Aglianese, contro la Pietà, e l’Atletico Spedalino, che viaggerà verso Capannori
Tornano dopo oltre un mese di pausa le grandi sfide di Coppa Toscana. Due turni se ne sono già andati e delle 176 società di Prima Categoria Toscana ai nastri di partenza sono solo sedici le sopravvissute, saranno loro ad essere protagoniste dell’appuntamento infrasettimanale di mercoledì 19 novembre. Nell’elenco delle qualificate agli ottavi di finale sono rappresentate tutte e dieci le province della Regione, compresa dunque Pistoia che sarà rappresentata da Aglianese ed Atletico Spedalino. Giocheranno entrambe fuori casa, calcio d’inizio alle ore 21, con in palio la possibilità di essere annoverata tra le otto regine, questi ottavi di Coppa saranno tra gli incontri che cambieranno le sorti delle rispettive stagioni. In caso di parità dopo i novanta minuti ci saranno subito i calci di rigore.
PIETA’ 2004 – AM AGLIANESE
C’è un dato abbastanza curioso riguardante il match di domani che fa accende le speranze dell’Am Aglianese: tra la scorsa annata e quella in corso, in tutte le competizioni ufficiali, è rimasta ancora attiva la striscia di sette vittorie consecutive contro formazioni pratesi (l’ultima sconfitta risale al 19 febbraio contro lo Jolo). Proprio da quelle zone proviene la temibile sfidante, l’ambiziosissima Pietà. Entrambe si affacciano al duello dopo aver mostrato nell’ultimo periodo una forma discreta, che nel caso dei ragazzi di mister Matteoni si può anche classificare come ottima. L’Aglianese ha dato una discreta svolta nelle ultime giornate di campionato quando ha ottenuto i primi ‘clean sheet’ stagionali accomunandoli all’ottima vena realizzativa dei singoli, è così che si è stabilizzata nelle vicinanze (-2 punti) del primo posto occupato dal Fornacette.
Per diverse settimane anche i bianconeri hanno occupato i primi posti, salvo poi perdere contatto ed inciampare rovinosamente nell’ultimo turno col Prato Nord. Stiamo comunque parlando di una formazione al quarto posto in classifica (-7 dalla testa del girone B) e che ha già lasciato intendere a tutti che può puntare tranquillamente almeno ai playoff per rendimento e qualità della rosa. Sarà questo il primo approccio tra queste due rivali per la Promozione con la P maiuscola, esse si vorranno conoscere per comprendere i pregi e difetti dell’altra in vista degli scontri futuri. Nota di servizio: La Pietà è designata come squadra di casa ma la partita si disputerà al campo di Viaccia e non sul proprio terreno nel cuore di Prato.
CITTA’ DI CAPANNORI – ATLETICO SPEDALINO
Passando all’Atletico Spedalino, di scena a Capannori contro la compagine locale, si potrebbe azzardare che il prossimo sarà un incontro dalla portata quasi storica per un club che mai si era affacciato così in alto in Coppa Toscana di Prima. ‘Sky is the limit’; così direbbero gli inglesi ed in effetti la volontà di volare ancora più su e di sognare non manca ad un gruppo, quello arancioblu, che ha fame di vittorie dopo averne vissute solo due in campionato. Non che ci sia troppo da criticare, anzi: l’Atletico sa di arrivare a questa gara forte delle ultime buone prestazioni che sono servite a risalire la graduatoria e costruire mattoncini preziosi in chiave salvezza.
Andare in trasferta e giocarsela a testa alta dovrà essere l’obiettivo di Sapio e compagni, anche perché l’avversario che li attende è certamente tosto ma non insormontabile. Il Capannori è alla terza partecipazione di fila agli ottavi di Coppa e nella scorsa stagione ha raggiunto la finale playoff del proprio raggruppamento. E’ dunque una società seria ed in crescita, che ha confermato buona parte della rosa dell’anno passato potenziandola con un bomber di razza come Benedetti (ex-Genoa Primavera, Massese e Meridien). Eppure la ripartenza non è stata così rose e fiori per i lucchesi, relegati al momento al nono posto nel girone A. Cosa vuol dire ciò? Che l’Atletico ci deve credere, il margine per scrivere un altro capitolo di storia esiste eccome.








