Connect with us

Calcio / Prima Categoria

Prima Categoria, tutte a caccia di punti nella quarta giornata

Monsummano ed Aglianese per allungare in classifica, Spedalino per sbloccarsi. Montagna in casa, sfide molto impegnative per Cqs e Quarrata

Punti preziosi e sfide imprevedibili: questo è ciò che vedremo nella quarta giornata di Prima Categoria Toscana. Nel weekend del 12 ottobre non ci sarà nessun incrocio tra le sei formazioni pistoiesi, anche se l’impegno e l’agonismo non potranno comunque venir meno. La situazione sta iniziando già a stabilizzarsi nelle prime posizioni, con Monsummano ed Aglianese che sono lì ben presenti e che vorranno fare ulteriore selezione. Le altre quattro proveranno invece a risalire la china, anche se il compito si prospetta arduo per Quarrata e Cqs Tempio.

GIRONE B

Partiamo dalla prima della classe. Gli spettatori dello stadio Strulli riabbracceranno un’Intercomunale Monsummano che in queste prime tre gare si può tranquillamente definire da record. Con il percorso netto in campionato e la propria porta ancora inviolata (sono solo in 5 le società a zero reti subite in tutta la Regione), il biglietto da visita con cui Guarisa e compagni si presentano alle soglie della partita ventura è impressionante. Ovviamente però non si è mai vincitori in partenza, specie se a marcare visita è una Stella Rossa che a sua volta si può definire imbattuta. I pisani sono al quarto posto in graduatoria e arrivano dal poker rifilato alla Montagna Pistoiese; ci si aspetta un appassionante scontro tra due macchine da gol.

Due punti sotto gli amaranto si trova l’Am Aglianese, anch’essa attesa da una partita casalinga. Per i neroverdi il nemico giornaliero sarà l’unica compagine rappresentante la Provincia di Lucca nel girone B, un Marginone 2000 che dopo l’atteso salto in Promozione di due anni fa non sta vivendo al meglio l’immediato ritorno. La squadra di mister Matteoni pare essersi scaldata e rodata al punto giusto; serve ora confermare le buone sensazioni contro gli arancioneri, che in estate hanno cambiato tanto e che ancora non hanno ingranato. Un successo servirebbe a festeggiare anche la buona notizia arrivata in settimana, il sorteggio di Coppa che ha sorriso all’Aglianese e che ha decretato l’uscita di scena del Quarrata.

Sarà di scena sul proprio campo di casa anche una Montagna Pistoiese che ha vissuto sull’ottovolante il rientro in questa divisione. Tra goleade realizzate e subite non è ancora chiaro che volto abbia la formazione di mister Zinanni, l’unica certezza è l’obbligo di giocarsela a viso aperto ogni opponente partendo da un cliente da sempre tignoso come il Maliseti Seano. Sfida non meno difficile per l’Atletico Spedalino, che invece un trionfo non l’ha ancora ottenuto causa tanti imprevisti ed ostacoli (soprattutto nei finali di gara maledetti). Tre sconfitte per Compagnone e soci, tre pareggi per lo Staffoli prossimo avversario: le probabilità per concretizzare il buon gioco e mettersi alle spalle la malasorte sono buone.

-->

Chi invece non parte certamente col favore dei pronostici è il Cqs Tempio Chiazzano, il quale se la dovrà vedere con il team forse più in forma del girone B (ovviamente se si escludono le due pistoiesi in testa). Ai ragazzi di mister Nencini la voglia di compiere imprese non manca certamente ed è ciò che servirà questa domenica: il Prato Nord è anch’esso imbattuto a sette punti e nell’ultima tornata si è permesso di schiantare per 3-0 una compagine di alto livello come il Fornacette.

GIRONE C

Anche il Quarrata Olimpia sarà di scena tra le mura amiche di Chiazzano. Anche i giallorossi, rinfrancati dal pareggio in extremis dell’ultima giornata e rafforzati da nuovi innesti in rosa, sono ancora nel gruppo di coloro che non si sono ancora tolte alcuna soddisfazione nei 90 minuti. Il girone fiorentino non pare avere delle gerarchie così definite come gli altri e per chi si trova nelle retrovie della classifica e vuol risalire come i mobilieri è un bene, d’altronde il potenziale è alto e lo si è visto tra Coppa e campionato. Sotto a chi tocca allora: per conquistare i tre punti c’è da sottomettere la Reconquista, formazione dal nome battagliero e che in base ai risultati precedenti ha effettivamente confermato la propria nomea con 5 punti in tre match sempre spettacolari ed avvincenti.

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com