Connect with us

Calcio / Prima Categoria

Prima Categoria, Monsummano a S.Miniato, Aglianese contro il C.F.

Inizia l’avventura di mister Fabbri al Cqs Tempio, sfide salvezza importanti per Spedalino e Quarrata. La Montagna sogna un altro colpaccio

Il romanzo della Prima Categoria 2025-26 si arricchisce di un nuovo capitolo, il numero nove. Il copione per il weekend del 16 novembre non prevede grandi big match d’alta classifica ma tanti incontri che potrebbero spostare gli equilibri di poco di tanto, sia nel girone B che nel girone C. I riflettori ovviamente sono puntati sul trio che comanda il raggruppamento Pistoia-Prato-Pisa. Il Monsummano capolista ha una sola lunghezza di vantaggio sul Fornacette e ben tre sui rivali dell’Aglianese. Amaranto e neroverdi saranno entrambe di scena in trasferta contro avversarie situate nella parte destra della graduatoria.

Potrebbero essere più interessanti ed avvincenti invece le sfide tra squadre in cerca della salvezza. Sono in palio punti dal peso specifico doppio sia nel match dell’Atletico Spedalino, desideroso di far bottino pieno contro l’ultima della classe, che in quello del Cqs Tempio, la cui necessità di riscattare le ultime due sconfitte è impellente. Scontro diretto in chiave playout pure per il Quarrata, mentre la Montagna Pistoiese punta a monetizzare il buon momento di forma.

GIRONE B

Partendo da chi sta in cima, sarà una domenica non poco delicata per l’Intercomunale Monsummano. La corsa apparentemente senza freni dell’undici di mister Panati ha infatti avuto un rallentamento improvviso dopo gli ultimi due pareggi. La performance e la creazione di palle gol in quantità industriale non sono mancate, è inevitabile però che quando si punta al titolo serva in prima battuta il risultato ed è proprio questo che è mancato nelle ultime due giornate. La sicurezza nei propri mezzi non vacilla certamente in Mancino e compagni, potrebbe farlo però se anche il San Miniato non venisse superato. I rossoblù arrivano da un duro capitombolo contro lo Spedalino che li ha relegati al terzultimo posto, al tempo stesso però hanno prevalso nelle ultime due sfide sul proprio campo. E’ il cliente giusto per tornare ai tre punti, a maggior ragione se si considera che il Fornacette secondo avrà un impegno appena più ostico di quello del Monsummano (in casa contro il Viaccia).

E l’Am Aglianese sarà in grado di tenere il passo? Una prova rognosa attende la terza del girone B, forse più per un fattore emotivo-agonistico che per l’aspetto prettamente tecnico. Non sarà classificabile come derby per definizione, però la vicinanza in linea d’aria ed i tanti scontri nella vita passata della società, cioè nell’era degli Amici Miei, fa in modo che quello contro il C.F.2001 sia un duello sentito. Peraltro le due formazioni sono farcite al loro interno di ex: hanno vestito la casacca dei pratesi due colonne dell’Aglianese come Cutini ed Edoardo Bastogi, mentre nel Casale figurano due elementi come Baldi ed Agostiniani che facevano parte della rosa neroverde della passata stagione. L’armata di mister Matteoni non mette a segno un colpo esterno dallo scorso 5 ottobre, una statistica da cancellare in fretta e questa potrebbe essere la domenica giusta.

Non si può parlare di match tranquillo, è una locuzione che non ha motivo di esistere nel calcio. Di certo però Montagna Pistoiese e Bellaria Cappuccini non approcceranno questo nono turno con la pressione di dover fare risultato per non rischiare crolli in classifica, trattandosi di due squadre saldamente inchiodate a metà graduatoria. La volontà dei biancoblu è ovviamente quella di fare ancora una volta felici i propri sostenitori, sempre che a guastare la festa non ci si mettano la compagine biancoverde ed il suo ottimo rendimento fuori casa (7 punti su 10 conquistati in trasferta per il Bellaria). Ci si può aspettare di tutto dalla contesa del campo Ramoscina; di certo una squadra come la Montagna, che fa della prolificità offensiva la propria bandiera, ci ha abituato a partite divertenti.

Dopo le due vittorie della svolta, domani potrebbe arrivare quella della spallata alle rivali. Da preoccupante quale era poche settimane fa, il quadro generale in casa Atletico Spedalino potrebbe assumere tutt’altro contorno se anche il fanalino di coda Maliseti Seano venisse abbattuto. E’ vero che i granata vengono dal colpaccio solo assaporato al sussidiario Barontini contro l’Aglianese, però scommettere contro Chafiq e soci pare molto difficile in questo momento. Gli arancioblu si dovranno mettere nell’ottica che questo è un altro scontro diretto fondamentale da non fallire, motivo per cui dovrà funzionare a pieno regime la difesa (quinta per minor numero di gol subiti, contro un Maliseti che detiene il peggior attacco con 6 reti).

E’ forse questo l’incontro che suscita il maggior quantitativo di curiosità tra quelli delle sei pistoiesi. Succede sempre così quando si cambia timoniere in panchina e questa fattispecie non fa eccezione. Il passaggio da Alessandro Nencini a Francesco Fabbri, necessario dopo i due k.o contro Spedalino e Staffoli che hanno portato negatività e malumore nello spogliatoio, potrebbe dare un impatto anche da subito al Cqs Tempio Chiazzano. Servono punti con urgenza e questo cambiamento può essere lo shock che costringa il gruppo rossoblù a cambiare pelle. Chissà se vedremo qualcosa del genere già contro il Marginone 2000, fermo restando che la chiamata prestigiosa di mister Fabbri è stata pensata dalla società per fruttare nel lungo termine.

GIRONE C

La Prima Categoria ne regala ogni settimana di sorprese ed imprevisti e sette giorni fa è stato il Quarrata Olimpia a fare lo scherzetto alla capolista del girone C Audace Galluzzo. Un bel pareggio, il quale però cade nel contesto del non semplice avvio di stagione giallorosso. Il Quarrata è ancora ultimo, appaiato a pari 6 con l’Isolotto, e senza aver mai trionfato al termine dei 90’. Il risultato della scorsa domenica sprona i ragazzi di mister Diodato a mostrare le loro capacità anche contro le compagini di pari classifica, una di queste è proprio il Novoli che aprirà le porte di casa ai mobilieri. Ci sono solo due punti a separare le due contendenti; con un successo il Quarrata potrebbe fare un gran salto in avanti ma perdendo la crisi sarebbe di fatto legittimata.

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com