Calcio / Prima Categoria
Prima Categoria, tanti scontri diretti in alta e bassa classifica

Monsummano ed Aglianese sfidano due concorrenti, Cqs e Spedalino vogliono lasciare la zona calda. Montagna per sognare, Quarrata per recuperare fiducia
Due sfide d’alta classifica accendono la domenica della Prima Categoria Toscana. La giornata di domenica 19 ottobre vede infatti le due punte di diamante della flotta pistoiese, il Monsummano e l’Aglianese, attese da due scontri che, anche se siamo ancora in autunno, si possono già definire diretti. Cqs Tempio e Atletico Spedalino cercheranno di muovere la classifica a suon di punti vitali mentre la Montagna proverà a stabilizzarsi dopo un avvio di annata positivo. Nel girone C invece impegno lontano da casa per il Quarrata, il quale vuol chiudere il conto aperto con la sfortuna.
GIRONE B
La prima presentazione non può che essere per una capolista che ha già sfoggiato tutto quel repertorio che fa di una qualsiasi squadra un top team. Sa vincere in tutti i modi, dominando con tante reti segnate e nessuna concessa o soffrendo fino all’ultimo (come nelle ultime due giornate) trovando sul più bello il sorriso. Poi però arriva il giorno in cui l’asticella inevitabilmente si alza: l’Intercomunale Monsummano va alla caccia di un club che se la sta giocando alla pari con le grandi del campionato. Il Viaccia è imbattuto tanto quanto gli amaranto, ha soltanto due pari in più ottenuti contro Aglianese e La Pietà. I rossoblù hanno il potenziale per pretendere ai playoff, dall’alto del loro quarto posto; si può dire quindi che per gli uomini di mister Panati quello di domani sarà il primo di tanti piccoli esami da passare per arrivare alla laurea. Ultimo precedente tra le due squadre lo scorso anno in Promozione, che entrambe dovettero salutare a fine anno, e quel 3-1 subito in terra pratese costò molto caro al Monsummano.
Continua ad essere particolare il fatto che nelle ultime settimane il destino di quest’ultimo e dell’Am Aglianese siano praticamente speculari: ogni qualvolta l’una deve giocare una partita facile lo stesso vale per l’altra, idem quando si tratta di una partita difficile come la prossima di Bastogi e compagni. Anche loro andranno in trasferta e dovranno vedersela con quello che è l’oggetto misterioso del girone B. Lo stesso mister Matteoni posizionò ad inizio stagione il Fornacette Casarosa tra le pretendenti al salto di categoria ed in effetti i pisani sono già a ridosso della zona playoff, nonostante un pesante insuccesso contro il Prato Nord abbia frenato il loro avvio. E’ una formazione che pare in grado di vincere e perdere contro qualunque rivale; l’Aglianese però non è un avversario qualunque. Si prospetta un incontro incerto e combattuto nel quale i neroverdi vorranno dimostrare agli inseguitori chi è che comanda.
Dopo i tre punti preziosissimi di settimana scorsa, la Montagna Pistoiese può provare a ripetersi e fare il bis. Il cliente che salirà verso la Ramoscina non è certo uno dei più semplici: il C.F.2001 si trova un solo punto al di sotto dei biancoblu, è la classica squadra che se batti sei da alta classifica e se ci perdi sei da piani inferiori. Dopo il 2-0 rifilato al Maliseti la neopromossa terribile ha però le carte in regola per mettere sotto scacco un’altra pratese, con la chance di allungare ulteriormente sulla zona playout e magari candidarsi al posto di sorpresa della stagione. Meglio però andarci cauti e tranquilli prima di sognare ad occhi aperti.
