Connect with us

Calcio / Prima Categoria

Prima Categoria, nel sesto turno il menù prevede doppio derby

Fari puntati sui duelli tutti pistoiesi: Aglianese-Cqs e Monsummano-Montagna. L’Atletico sfida un grande ex, il Quarrata si vuole sbloccare

E’ in arrivo la domenica dei derby in Prima Categoria. Saranno ben due le contese tra squadre pistoiesi programmate per il turno di domani 26 ottobre, il primo con il calcio d’inizio fissato per le 14:30. In entrambe sono coinvolte le due prime della classe, il Monsummano capolista e l’Aglianese inseguitrice. A lanciare verso di loro il guanto di sfida sono una Montagna Pistoiese in buonissima forma ed un Cqs Tempio su di giri dopo la prima affermazione stagionale, la stessa che invece devono ancora trovare, e ci riproveranno nell’incombente sesta giornata, Spedalino e Quarrata.

GIRONE B

Nel primo dei due campi più caldi del weekend, lo stadio Strulli di Monsummano, gli amaranto di mister Panati proveranno a riscrivere il libro dei record. In caso di esito vincente sarebbe l’ottavo risultato utile su otto gare in tutte le competizioni, nonché la sesta gioia su sei in campionato. Ogni settimana la difficoltà nel difendere la propria imbattibilità varia a seconda dell’avversario ed in questa circostanza l’Intercomunale Monsummano va alla caccia di un ospite compatto e difficile da fermare quando vola sulle ali dell’entusiasmo. E’ vero anche che la Montagna Pistoiese fatica ad accendersi lontano da casa, i suoi sette punti li ha ottenuti infatti solo nel suo personale fortino mentre in trasferta è a quota zero. Strappare una non sconfitta sul campo della capolista potrebbe però rappresentare per i biancoblu una sorta di conferma del proprio valore reale e potenziale, nonché un segnale forte verso le rivali alla corsa per la salvezza che spererebbero di risucchiare i montanari nella lotta.

Il Monsummano non potrà essere certo, anche in caso di bottino pieno, di aumentare il suo +5 se non conoscendo le sorti delle inseguitrici, a partire dall’Aglianese. I neroverdi saranno protagonisti nell’altro scontro tra vicini di casa, dato che al sussidiario Barontini arriva il Cqs Tempio Chiazzano. Il match è sentito a dir poco, visti i pochi chilometri che separano in linea d’aria le strutture sportive delle due società; lo spettacolo sarà assicurato. I neroverdi hanno rimediato parzialmente alla brusca frenata imposta dal Fornacette una settimana fa col passaggio di turno in Coppa Toscana, ora Bastogi e compagni cercheranno di riprendere la corsa anche in campionato. Dal canto loro i chiazzanesi non vorranno fermarsi dopo il 2-0 rifilato al Bellaria, tre punti domani significherebbero tanto per loro a pochi giorni dall’importante scontro diretto nella parte bassa di classifica contro lo Spedalino. Per la cronaca le altre due squadre al secondo posto, appaiate a 10 lunghezze insieme all’Am Aglianese, sono proprio il Fornacette, atteso da un’altra super-sfida contro la Pietà, ed il Prato Nord, che se la vedrà col Maliseti ultimo.

E’ una sfida dai risvolti sentimentali importanti anche quella tra Atletico Spedalino e Viaccia e qui non c’entra la rivalità tra le due formazioni, anche se esiste senz’altro dato che anche qui la vicinanza geografica può essere un fattore dal punto di vista dell’agonismo. Domenica allo stadio Nelli di Montemurlo tutto l’ambiente arancioblu riabbraccerà il condottiero che ha permesso all’Atletico di poter calcare il palcoscenico della Prima, quel Giacomo Marchiseppe che regalò il sogno promozione all’allora Spedalino Casini due anni or sono. Una volta terminati i convenevoli la parola però passa al campo e qui viene il difficile: gli scontri precedenti infatti piazzano i pratesi in avanti nel pronostico. Sfruttando l’onda di orgoglio che ha portato la qualificazione via rigori agli ottavi di Coppa Toscana, gli spedalinesi avranno l’onere di cercare l’impresa contro la compagine che vanta il terzo miglior attacco e la seconda miglior difesa del girone B.

-->

GIRONE C

Torna a competere tra le mura amiche anche il Quarrata Olimpia. A lei la sesta giornata riserva come nemico un club che in estate ha prelevato diversi giocatori dalle categorie superiori (Promozione ma anche Eccellenza) e che punta con decisioni ai piani alti della Prima Categoria. Si tratta del Calenzano, il quale già l’anno scorso vide sfumare all’ultimo il grande traguardo e che attualmente si è collocato a ridosso della zona playoff. Chiaramente non è l’avversario migliore per sbloccarsi col conteggio delle vittorie, eppure è proprio sorprendendo i nomi grossi che può arrivare la spinta per ribaltare l’inizio di stagione stentato. Gli uomini di mister Diodato dovranno la loro organizzazione difensiva ed il loro possesso palla, con una buona prestazione il colpaccio non è impossibile.

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com