Connect with us

Calcio / Promozione

Promozione: big match alla Lampo Meridien, pari Casalguidi e Ponte

(crediti foto: pagina Facebook "SSD Ponte Buggianese Calcio")

Nel decimo turno di Promozione la Lampo Meridien fa suo anche il big match col Cubino. Pareggi esterni per Casalguidi e Ponte Buggianese

Il decimo turno di Promozione si apre col pareggio esterno a reti bianche del Casalguidi sul campo della Fortis Juventus. Nelle altre sfide della domenica la Lampo Meridien surclassa 3-0 il Cubino, mentre un Ponte Buggianese sprecone non va oltre l’1-1 col San Piero a Sieve.

FORTIS JUVENTUS-CASALGUIDI 0-0

Il Casalguidi torna da Borgo San Lorenzo con un pareggio che porta a tre la serie di partite senza ko e soprattutto allunga anche la striscia di porte inviolate dei gialloblu, che non incassano gol da 270 minuti. Uno 0-0 esterno che i gialloblu accolgono con soddisfazione, anche perché ottenuto contro una diretta concorrente per la salvezza, in vista di altri due impegni delicatissimi con San Marco Avenza e San Piero a Sieve. La gara non è delle più emozionanti e l’importanza della posta in palio si sente da entrambi i lati. I ragazzi di Paolacci si chiudono bene in difesa e concedono ben poco alla Fortis, provando a farsi vedere nel primo tempo con un tiro di Robusto.

Il match non decolla neanche dopo l’intervallo, anche se è comunque il Casalguidi a farsi vedere con maggior convinzione nella metà campo avversaria. In particolare sono due le occasioni per i gialloblu: prima ci prova Ghimenti su punizione, chiamando all’ottima risposta il portiere Tognoni, mentre nel finale il tentativo di Capecchi, subentrato nella ripresa, termina alto di poco. Carli non deve quasi mai sporcarsi i guantoni e così al triplice fischio il Casalguidi sale a quota 7 in classifica, rimanendo al terzultimo posto, mentre la Fortis Juventus si porta a 10 punti in quintultima piazza.

IL TABELLINO DI FORTIS JUVENTUS-CASALGUIDI 0-0

FORTIS JUVENTUS: Tognoni, De Pugi, Paoli D., Giannelli S., Vannuzzi (dal 34′ st De Luca), Veraldi, Becucci D. (dal 15′ st Legnante), Sitzia, Becucci T. (dal 15′ st Macchinelli), Aprea (dal 29′ st Giusti), Cremonini, Bartolini. A disposizione: Biotti, Faye, Paoli P., Belli. Allenatore: Morandi.

CASALGUIDI: Carli, Rossi L., Ceccarelli, Puccianti (dal 25′ st Luccioletti), Bonaiuti, Borselli, Robusto (dal 38′ st Filoni), Diddi (dal 38′ st Zoppi), Ghimenti, Bonfanti Alessandro, Dani (dal 31′ st Capecchi). A disposizione: Merci, Malusci, Bocini, Rizzi. Allenatore: Paolacci.

ARBITRO: Cipullo di Siena coadiuvato da Andreano di Prato e Abdulkadir di Empoli.

NOTE: Ammoniti Puccianti, Paoli Duccio, Becucci Tommaso.

LAMPO MERIDIEN-CUBINO 3-0

Ingiocabili. La Lampo Meridien liquida il Cubino nel big match di giornata con un tris da paura. Allo stadio “I Giardinetti“, dopo un quarto d’ora di classico studio, i padroni di casa alzano i ritmi, colpendo una traversa clamorosa con Martini e trovando il vantaggio in tap in di Niccolò Ferrucci, sull’inserimento del capitano Di Vito. Dall’altro lato i gialloblù non si rendono praticamente mai pericolosi, complice anche l’assenza del bomber Ivan Paggetti e una fase difensiva praticamente perfetta dei valdinievolini.

Nella ripresa i ragazzi di Benesperi entrano in campo con l’intento di archiviare immediatamente la pratica e bastano appena undici minuti per trovare il secondo e terzo sigillo col solito duo CortesiFedi. Annichiliti dal triplo vantaggio, i fiorentini riescono comunque a non subire un passivo ancor più pesante e falliscono un paio di golose occasioni per siglare il gol della bandiera. La partita finisce così 3-0 e la Lampo Meridien vola a ventotto punti, a più dieci dallo Jolo secondo.

IL TABELLINO DI LAMPO MERIDIEN-CUBINO 3-0

LAMPO MERIDIEN: Lampignano, Boghean (Fresta dal 43’ st), Nencini, Di Vito, Dianda, Cappellini, Fedi (Lapo Ferrucci dal 35’ st), Martini, Cortesi (Mercugliano dal 23’ st), Bibaj (Chiavacci dal 25’ st), Niccolò Ferrucci (Notarelli dal 18’ st). A disposizione: D’Angelo, Mazzoni, Vannini, Nikaj. Allenatore: Benesperi.

CUBINO: Allegranti, Fabbrini, Pelhuri (Azzolina dal 30’ st), Muho (Silvestri dal 33’ st), Vitale (Ronchi dal 5’ st), Ulivi, Bussotti, Antongiovanni (Paggetti dal 30’ st), Chiesi, Marzoli, Petrini (Viganò dal 5’ st). A disposizione: Lutzu, Silvestri, Maresca, Cantini, Silvestri. Allenatore: Bonciani.

RETI: Niccolò Ferrucci al 21’ pt, Cortesi al 3’ st, Fedi all’11’ st.

ARBITRO: Simoncini della sezione di Pontedera, coadiuvato da Mongelli e Moro di Pisa.

NOTE: ammoniti Fabbrini, Niccolò Ferrucci e Mercugliano.

SAN PIERO A SIEVE-PONTE BUGGIANESE 1-1

Pareggio amaro. Il Ponte Buggianese non riesce più a vincere e esce dalla trasferta di San Piero a Sieve con un timido punticino. Allo stadio “Ballini” il primo tempo è di totale marca biancorossa, col vantaggio siglato dal solito Viola, arrivato a sette centri in campionato, in tap in sul tiro respinto a Rugiati da fuori. I ragazzi di Falivena sfruttano il momento a loro favorevole e falliscono una serie di clamorose opportunità con Mhilli e Fiumicino.

Nella ripresa il San Piero a Sieve torna in campo con un’altra verve e, al contrario della prima frazione di gioco, riesce a tenere più alto il proprio baricentro. Al 12′, sugli sviluppi di un calcio di punizione, arriva puntualmente il pareggio di Romeo Galeotti, che insacca tutto solo di testa sulla torre preziosa di Pozzi. Da qui inizia la classica girandola di cambi dei due allenatori, i quali provano in qualche modo a vincerla, senza riuscirci. La gara si chiude sul punteggio di 1-1, col rammarico del Ponte, salito a quota quindici punti in classifica.

IL TABELLINO DI SAN PIERO A SIEVE-PONTE BUGGIANESE 1-1

SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Bonifazi, Barzagli (Martini dal 3’ st), Pozzi, Bencini, Romeo Galeotti (Ciari dal 23’ st), Iaquinandi, Samuele Cassai (Tanini dal 19’ st), Susini (Niccolù Galeotti dal 23’ st), Angiolini, Niccolò Cassai. A disposizione: Romei, Frilli, Baluganti, Biancalani, Montuschi. Allenatore: Signorini.

PONTE BUGGIANESE: Calu, Fanti, Grasseschi, Zocco (Lici dal 15’ st), Chelini, Bandoni (Musteqja dal 15’ st), Rugiati, Rosat, Mhilli (Aiazzi dal 28’ st), Viola, Fiumicino (Fruzzetti dal 19’ st). A disposizione: Matteucci, Cirasella, Negara, Palmese. Allenatore: Falivena.

RETI: Viola al 17’ pt, Romeo Galeotti al 12’ st.

ARBITRO: Nannucci della sezione di Prato, coadiuvato da Pacini di Empoli e Giovannini di Prato.

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com