Calcio / Promozione
Coppa Italia Promozione, Ponte e Lampo Meridien volano agli ottavi

Doppio colpaccio in Coppa Italia Promozione: il Ponte Buggianese e la Lampo Meridien vincono e strappano il pass per gli ottavi di finale
Due su due. Il primo turno di Coppa Italia Promozione si chiude col doppio passaggio agli ottavi di finale del Ponte Buggianese, vittorioso per 3-1 sul Pietrasanta, e della Lampo Meridien, che batte 2-1 la Cuoiopelli. I biancorossi se la vedranno il 5 Novembre con una tra Forte dei Marmi e Montignoso, mentre i ragazzi di Benesperi affronteranno il Montelupo.
PIETRASANTA-PONTE BUGGIANESE 1-3
Colpaccio del Ponte. I valdinievolini vincono sul campo del Pietrasanta e volano agli ottavi di finale di Coppa Italia. Allo stadio “XIX Settembre” il match è divertente e molto equilibrato, coi biancorossi padroni del gioco e i versiliesi pronti a far male in ripartenza. Dopo mezz’ora di grande equilibrio, la partita si stappa, grazie alla rete di Palmese sull’angolo battuto da Viola. I biancocelesti non ci stanno e il capitano Palmese riporta il punteggio in parità. Le emozioni non finiscono in questo primo tempo, perché c’è spazio anche per il 2-1 del Ponte Buggianese, siglato da Mhilli, al secondo gol di fila, ancora su corner.
Nella ripresa i ritmi calano un po’, per i valdinievolini c’è un vantaggio prezioso da difendere, mentre il Pietrasanta è costretto a ribaltare il risultato. I biancocelesti ci provano in ogni modo, i ragazzi di Falivena non cedono, ma sono costretti a giocare gli ultimi scampoli di partita in dieci uomini, per il doppio giallo rimediato da Grasseschi. Nel finale i versiliesi si riversano tutti in avanti con disperazione, finché al quarto minuto di recupero Fiumicino sigla in contropiede il definitivo 3-1, che spedisce i suoi al turno successivo.
IL TABELLINO DI PIETRASANTA-PONTE BUGGIANESE 1-3
PIETRASANTA: Gega, Coselli, Della Pina, Isola, Laucci, Fioretti, Fattorini, Sessa, Sacchelli, Ricci, Mancini. A disposizione: Benassi, Laurini, Da Prato, Bartoli, Moriconi, Granaiola, Szabo, Attinasi, Remedi. Allenatore: Tocchini.
PONTE BUGGIANESE: Matteucci, Lici, Grasseschi, Musteqja, Bandoni, Palmese, Bellandi, Rosati, Mhilli, Viola, Bicchieri. A disposizione: Calu, Cirasella, Chelini, Fanti, Fruzzetti, Cantini, Fiumicino, Rugiati. Allenatore: Falivena.
ARBITRO: Di Sacco della sezione di Pisa , coadiuvato da Santaera di Pisa e Gentili di Prato.
CUOIOPELLI-LAMPO MERIDIEN 1-2
Sei punti su sei. La Lampo Meridien bissa il successo col Casalguidi e vince anche la seconda gara di Coppa Italia contro la Cuoiopelli. Allo stadio “Masini” mister Benesperi piazza nell’undici iniziale i suoi titolarissimi, con l’intento di chiudere subito la pratica e la qualificazione. Nel primo tempo i valdinievolini sono i più brillanti in campo, tant’é che dopo appena 27 minuti di gioco legittimano la superiorità col gol del vantaggio di Del Sorbo di testa. La partita si mette subito in discesa per loro e, poco più tardi, Niccolò Ferrucci porta i suoi avanti di due lunghezze.
Nella ripresa il mister bianconero opta per qualche rotazione, facendo riposare chi ha speso più energie fisiche in questo inizio di stagione. La reazione dei padroni di casa arriva solo al 10′, quando Nuti accorcia le distanze dal dischetto del rigore. La gara sembra riaperta, ma la Lampo Meridien riesce a chiudersi con ordine e efficacia, non concedendo più chances agli avversari. Il match finisce così 2-1 per i valdinievolini, i quali chiudono il girone a punteggio pieno, volando agli ottavi di finale.
IL TABELLINO DI CUOIOPELLI-LAMPO MERIDIEN 1-2
CUOIOPELLI: Abutoaei, Fogli, Bindi, Pacciani, Mori, Liberati, Ferraro, Ciardelli, Nuti Mattia, Magera, Maggi. A disposizione: Bulleri, Demi, Di Benedetto, Fallacara, Monti, Panettella, Pini, Terraschi, Tomarchio. Allenatore: Pertici.
LAMPO MERIDIEN: Lampignano, Vannini (Boghean dal 25′ st), Nencini, Cortonesi, Del Sorbo (Zingarello dal 1′ st), Cappellini, Fedi (Bibaj dal 15′ st), Martini, Cortesi (Dingozi dal 15′ st), Niccolò Ferrucci (Fresta dal 40′ st), Notarelli. A disposizione: D’Angelo, Lapo Ferrucci, Garzi, Dingozi, Bonfanti. Allenatore: Benesperi.
ARBITRO: Varnagallo della sezione di Pontedera, coadiuvato da Bello di Empoli e Puvia di Carrara.
