Calcio / Promozione
Promozione: missioni compiute per Larcianese e Casalguidi, KO le altre

Nell’ultimo turno di Promozione i viola staccano il pass per i playoff e il Casalguidi si salva. Sconfitte indolori per le altre pistoiesi
I verdetti sono finalmente arrivati. L’ultima giornata del campionato 24/25 di Promozione vale la festa per la Larcianese e il Casalguidi, entrambe in estasi per i rispettivi obiettivi raggiunti. Ai viola basta un 1-1 sul campo del Viaccia per volare ai playoff, stesso esito nella partita tra i canarini e il Marginone, che vale la salvezza per i pistoiesi. Il Monsummano cade 0-1 n casa per mano della Pontremolese e, infine, sconfitte esterne pesanti, seppur indolori, per la Lampo Meridien (4-0 col Cubino) e il Montecatini (5-0 a Pietrasanta).
CASALGUIDI-MARGINONE 1-1
È salvezza! Il Casalguidi di mister Benesperi strappa un soffertissimo pareggio con la diretta concorrente Marginone e conquista la permanenza nella categoria. All’impianto sportivo “Nuovo Barni” i gialloblù approcciano nel miglior modo possibile alla gara, schiacciando gli avversari nella propria metà campo per tutto il primo tempo. Le occasioni da gol fioccano per i pistoiesi, finché alla mezz’ora arriva il meritato vantaggio siglato da Paccagnini sugli sviluppi di un corner.
Nella ripresa Morini nega al 10 gialloblù la doppietta con uno strepitoso intervento, prima di un forcing sempre più estenuante degli ospiti, i quali non hanno più nulla da perdere. Cortesi pareggia i conti su calcio d’angolo al 18′ e Giuntini compie una serie di strepitosi interventi su Ristori e Papagna. Dall’altro lato i canarini falliscono una marea di contropiedi per chiudere i discorsi, ma, nonostante ciò, portano fino in fondo il pareggio e festeggiano così una meritata salvezza. Il Marginone, invece, è costretto ad arrendersi alla “forbice” fatale, che lo condanna alla retrocessione in Prima Categoria.
IL TABELLINO DI CASALGUIDI-MARGINONE 1-1
CASALGUIDI: Giuntini, Zoppi, Menichetti, Puccianti (Taddei dal 13’ st), Cappellini, Massaro, Sellaroli (Dani dal 21’ st, Bezzini dal 37’ st), Bonfanti Alessandro (Muraca dal 39’ st) Mallardo, Paccagnini (Cortonesi dal 17’ st), Bonfanti Andrea. A disposizione: Barni, Rossi, Fusco, Ceccarelli. Allenatore: Benesperi.
MARGINONE: Morini, Rotunno (Mangiò Gabriele dal 41’ st), Conte (Papagna dal 32’ st), Ratti, Cortesi, Del Magro, Puccini (Ristori dal 10’ st), Ricci (Venturini dal 1’ st), Carlini, Sheta, Casali (Cesaretti dal 27’ st). A disposizione: Bolognesi, Mangiò Lorenzo, Bellandi, Scaffai. Allenatore: Nannini.
RETI: Paccagnini al 35’ pt, Cortesi al 18’ st.
ARBITRO: Giannini della sezione di Pontedera, coadiuvato da Checchi di Viareggio e Argiolas di Pisa.
NOTE: ammoniti Paccagnini, Conte e Del Magro.
CUBINO-LAMPO MERIDIEN 4-0
Finale di stagione da dimenticare per la Lampo Meridien. I ragazzi di Bartolozzi crollano all’ultima giornata in casa del Cubino e salutano il campionato 24/25 di Promozione con un’altra sconfitta pesante. Allo stadio “Lapenta” i bianconeri partono col piede sbagliato e vanno subito in svantaggio dopo pochi minuti per il sigillo di Chiesi. La reazione dei valdinievolini c’è, ma è insufficiente per rimettere la partita sui binari giusti e a gonfiare la rete sono ancora i gialloblù, stavolta con Filice.
Nella ripresa la Lampo Meridien prova con le forze fresche dalla panchina a riaprire la gara, senza però riuscirci. I fiorentini si confermano nuovamente più cinici sotto porta, così allo scadere Leggiero e Paggetti mettono il loro timbro sul match, infliggendo ai bianconeri un pesante 4-0 finale. Questi ultimi chiudono il proprio cammino al decimo posto in classifica, con un epilogo stagionale da dimenticare.
IL TABELLINO DI CUBINO-LAMPO MERIDIEN 4-0
CUBINO: Allegranti, Filice (Azzolina dal 38′ st), Cocca, Maresca (Conti dal 20′ st), Pelhuri, Gelli, Bussotti (Tacchi dal 1′ st), Somigli (Mecatti dal 32′ st), Chiesi (Leggiero dal 25′ st), Marzoli, Paggetti. A disposizione: Lutzu, Malizia, Cantini, Schenone. Allenatore: Bonciani.
LAMPO MERIDIEN: Bartolozzi, Bargellini, Simi, Viti, Del Sorbo (Zingarello dal 9′ st), Pirone, Mercugliano (Biagioni dal 16′ st), Di Vito, Bicchieri (Ferrucci dal 32′ st), Benvenuti (Dingozi dal 16′ st), Bitep (Fattorini dal 40′ pt). A disposizione: Tirabasso, Notarelli, Febbe, Chianese. Allenatore: Bartolozzi.
RETI: Chiesi al 6’ pt, Filice al 30’ st, Leggiero al 41’ st, Paggetti al 43’ st.
ARBITRO: Varnagallo della sezione di Pontedera, coadiuvato da Bagni di Prato e Goretti di Valdarno.
MONSUMMANO-PONTREMOLESE 0-1
Il Monsummano ci prova, la Pontremolese la vince. Allo stadio “Strullli” va in scena un bel match tra squadre in lotta per obiettivi diametralmente opposti. La gara viene giocata a viso aperto sia dagli amaranto, più volte vicini al gol nel primo tempo, e gli ospiti, più pericolosi rispetto agli avversari, ma mai capaci di impensierire davvero Grasso. Nella ripresa Braccesi spreca una golosa chance centrando in pieno il palo e, poco più tardi, Mancini sfrutta a dovere il cross di Vannucci, per il vantaggio biancoblù.
I padroni di casa provano il tutto per tutto nel finale per agguantare il pari, ma la difesa ospite è brava a chiudere ogni spazio ai valdinievolini. Finisce così con il successo di misura della Pontremolese e il Monsummano si proietta già alla sfida del 27 Aprile sul campo del Firenze Ovest, in un playout thriller per cuori forti.
IL TABELLINO DI MONSUMMANO-PONTREMOLESE 0-1
MONSUMMANO: Grasso, Saquella, Perillo (Natali dal 19’ st), Citti (Gabadoni dal 18’ st), Ghimenti, Agnorelli, Drca (Robusto dal 7’ st), Dal Poggetto, Braccesi, Gemignani, Maiorana (Guarisa dal 3’ st). A disposizione: Pecchia, Goti, Marseglia, Vitiello, Moncini. Allenatore: Vitiello.
PONTREMOLESE: Santini, Lisi, Cucurnia (Vannucci dal 25’ st), Scaldarella, Filippi, Aliboni, Gazzoli, Grasselli, Mengali (Mathibedi dal 45’ st), Baudi (Mancini dal 1’ st), Ceciarini. A disposizione: Beghini, Franzoni, Donati, Haxhiu, Pezzoni, Vicari. Allenatore: Verdi.
RETE: Mancini al 30’ st.
ARBITRO: Luciani della sezione di Livorno, coadiuvato da Orlando di Firenze e Cammilli di Prato.
PIETRASANTA-MONTECATINI 5-0
Di Roberto Grazzini
Nomini Pietrasanta e la mente dello sportivo termale diversamente giovane torna a quelle storiche sfide dal Montecatini disputate, sul fine degli Anni ’70 nella gloriosa arena quasi incastonata fra il Palazzo Comunale e le verghe del treno che la gente del posto volle fosse intitolata ad una data particolare e ricca di significato, ovvero il XIX settembre, ad imperitura memoria, nel ricordo della Liberazione della città versiliese avvenuta in quel mese e in quei giorno nel 1944. Oggi pomeriggio tale contesa ha aggiunto un ulteriore capitolo, in un confronto che contava soltanto per i padroni di casa in lizza per centrare il miglior risultato possibile nella griglia playoff. Il campionato del Montecatini era invece già virtualmente terminato domenica scorsa con la conquista della salvezza anticipata.
Oltre al maggior tasso tecnico della Formazione versiliese, la differenza l’hanno fatta appunto le motivazioni anche se il 5-0 finale penalizza sin troppo la squadra biancoceleste che per oltre un ora è rimasto saldamente nel match. Come spesso avviene questo tipo di gare, esse servono anche per dare spazio ai giocatori meno utilizzati nel corso della stagione. Così è stato ad esempio il debutto del portiere di riserva Agozzino e dell’utilizzo dal primo minuto di Del Sarto. Il triplice fischio chiude un torneo tribolato ma con il lieto fine. Adesso bisognerà capire cosa riserverà al futuro il club dell’Airone.
IL TABELLINO DI PIETRASANTA-MONTECATINI 5-0
PIETRASANTA: Citti L., Laurini, Terigi, Aquilante, Da Prato, Bartoli, Szabo, Sessa, Bruzzi, Biagini, Remedi A.. A disp.: Giromini, Laucci, Ceciarini, Bertozzi, Adami, Falorni, Bonini M., Romanelli, Moriconi. All.: Della Bona Giuseppe.
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Agozzino, Del Sarto, Lazzari, Coselli, Fanti, Isola, Fazzi, Minardi, Pagnini, Rosati, Rossi T.. A disp.: Gega, Lucchesi L., Casini, Attinasi, Musteqja, Fioretti, . All.: Nishaj Toledo.
ARBITRO: Gabriele Giusti di Livorno.
RETI: 28′ Remedi A., 63′ Terigi, 65′ Remedi A., 80′, 87′ Bruzzi.
VIACCIA-LARCIANESE 1-1
Missione compiuta… col brivido. I viola di mister Cerasa pareggiano sul campo del fanalino di coda Viaccia e volano ai playoff. Primo tempo ricco di errori allo stadio “RIbelli“, dove i valdinievolini mancano più volte il vantaggio con Ferraro, Tafi e Ba, autore di una clamorosa traversa dal limite dell’area. Dall’altro lato, il più pericoloso è Rozzi, che per poco non trova un gran gol dalla distanza.
Nella ripresa Cirillo si rende grande protagonista sulla conclusione velenosa di Vannucci, ma, poco più tardi, non può niente sul tap in vincente di Bellucci. Sotto di una rete, i valdinievolini alzano notevolmente i giri del motore per andare a caccia del pari. A metà tempo l’arbitro comanda un calcio di di rigore per la Larcianese tra le proteste dei pratesi e Salerno è freddissimo dagli undici metri, per il definitivo 1-1. I viola raggiungono così il proprio obiettivo e si preparano ad affrontare la Pontremolese nella semifinale playoff del 27 Aprile.
IL TABELLINO DI VIACCIA-LARCIANESE 1-1
VIACCIA: Cecconi, Pittala, Bashkimi, Fedi (Bah dal 32’ st), Ferroni, Nocentini, Vannucci (Bacarella Edoardo dal 22’ st), Ridolfi, Bellucci (Muca dal 38’ st), Virdò (Bacarella Lorenzo dal 22’ st), Rozzi. A disposizione: Calvani, Bianchi, Caca, Hisely, Querci. Allenatore: Facchini.
LARCIANESE: Cirillo, Porciani, Antonelli, Marianelli, Tafi (Sarti dal 13’ st), Vallesi, Iannello (Lo Russo dal 19’ st), Salerno, Ba, Ferraro (Maarouf dal 27’ st), Mori (Tersigni dal 13’ st). A disposizione: Cannizzaro, Andreozzi, Capetta, Seghi, Romani. Allenatore: Cerasa.
RETI: Bellucci al 12’ st, rig Salerno al 21’ st.
ARBITRO: Nafra della sezione di Valdarno, coadiuvato da Laci di Empoli e Bo di Livorno.
NOTE: ammoniti Bashkimi e Ba.
