Connect with us

Motori

JuniorGP, esordio subito a punti per Lorenzo Sommariva all’Estoril

Sommariva Estoril JuniorGP 2025

Nel debutto stagionale, sulla stessa pista dove aveva disputato la prima wild card, Sommariva ha raccolto il primo arrivo a punti con la Moto2

Un ottimo esordio stagionale per Lorenzo Sommariva nel campionato JuniorGP Moto2. In Portogallo, sul tracciato storico di Estoril, il giovane quarratino ha raccolto il suo primo punto grazie al quindicesimo posto in Gara1, disputatasi nella mattinata di domenica 4 maggio poco dopo uno scroscio di pioggia. Discreta anche la prestazione in Gara2, dove Sommariva è giunto in diciannovesima posizione. Considerando che in entrambe le sessioni Lorenzo era partito dal fondo della griglia (per via di un rallentamento eccessivo in qualifica) il risultato finale può essere davvero salutato con gioia.

LA RIMONTA IN GARA1

«Oltre al punto – commenta Sommariva – sono contento per la crescita palesata nell’arco del fine settimana. Nelle libere del venerdì giravo sempre su tempi intorno al 1’43”, ma poi domenica in gara sono arrivato ad abbattere quella soglia. Peccato solo per la penalità nelle qualifiche: nel giro di riscaldamento sono andato troppo piano negli ultimi due settori ed sono dovuto partire dal fondo».

In Gara1 però il quarratino ha compiuto una grande rimonta. «Ha piovuto sino ad un’ora prima della manche e perciò quando siamo entrati in pista l’asfalto era ancora umido. Temevo una gara con l’incognita della scelta delle gomme, ma poi il tracciato si è asciugato abbastanza in fretta ed abbiamo optato per le slick. I primi giri non sono stati facili: ho badato a non commettere e poi, nonostante davanti avessero un ritmo infernale, sono risalito fino al quindicesimo posto».

GARA2 SENZA PUNTI MA IN CRESCITA

«Dal punto di vista cronometrico – prosegue Lorenzo – Gara2 è andata anche meglio. Tuttavia sono riuscito a battagliare solo per entrare nei venti ed alla fine ho conquistato la diciannovesima piazza. Aver staccato però un tempo sotto l’1’43” è sicuramente positivo. Era il mio secondo weekend nella categoria e tutto si è svolto al meglio ottenendo poi il primo punto. Il livello è altissimo: nella wild card dello scorso novembre, con questi tempi, sarei potuto arrivare con molta più semplicità a ridosso dei primi quindici. Invece ora è una battaglia vera anche entrare fra i primi venti».

Il prossimo appuntamento sarà sulla pista iberica di Jerez de la Frontera il prossimo 1°giugno. «Non c’ho mai corso, ma essendo ricca di curve veloci come il Mugello sono certo che mi piacerà. Purtroppo sino a quel weekend non potremo andare a provarci, quindi cercherò di rimediare studiandola alla Playstation. Tutto sommato ci vado col morale alto: la JuniorGP è un campionato molto competitivo, ma correrci è davvero una grande soddisfazione».  

Condividi:

Classe '93, laureato in scienze politiche, studi in comunicazione. Appassionato di sport fin dalla tenera età. Tra le discipline più seguite i motori, il ciclismo e ovviamente il calcio.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com