Connect with us

Bocce

Campionati Italiani di Bocce Paralimpiche 2025: un tricolore che parla anche toscano

A Sesto Fiorentino assegnati gli 11 titoli nazionali, con il contributo anche della Bocciofila Pieve a Nievole e della Bocciofila Monsummanese

Un grande spettacolo di sport e inclusione ha illuminato la Toscana con i Campionati Italiani di Bocce Paralimpiche 2025, che hanno assegnato a Sesto Fiorentino ben 11 titoli tricolore. È stata una tre giorni intensa, con 165 atleti provenienti da 16 regioni italiane, capace di trasformare i bocciodromi della provincia in veri e propri palcoscenici di passione e fair play.

Accanto al Bocciodromo Comunale di Sesto Fiorentino, che ha ospitato le finali davanti a un pubblico numerosissimo e alle autorità sportive, un ruolo fondamentale lo hanno avuto anche la Bocciofila Pieve a Nievole e la Bocciofila Monsummanese. Le due società valdinievoline hanno infatti messo a disposizione i propri impianti per le fasi eliminatorie del venerdì e del sabato, garantendo un’organizzazione impeccabile e permettendo lo svolgimento regolare di centinaia di partite. Senza il loro contributo, insieme a quello dell’US Affrico, non sarebbe stato possibile gestire un evento di queste dimensioni.

Sul piano sportivo, non sono mancati i protagonisti. Nella categoria HF Sitting il titolo individuale è andato a Fiorenzo Riva (Bassa Valtellina), mentre in coppia hanno trionfato Luigi Conti e Danilo Alberti della Canonichese. Nell’HF Standing si è confermato campione d’Italia Omar Rizzetto (Nuova Verdi), vincente in finale contro Antonello Gervasutti della Serenissima.

Per quanto riguarda le specialità DIR, nella categoria A il titolo individuale è stato conquistato da Simone Picano (Minopriese), che in finale ha superato Alberto Borghesi dell’ASHA Pisa, beniamino di casa. Sempre nella stessa categoria, tra le coppie, successo per Davide Follesa e Andreano Porcu (Arcobaleno). Nella C21 a brillare è stato Lorenzo Bronzini (San Cristoforo), capace di imporsi sia nell’individuale che nella gara a coppie insieme a Jacopo Primavera. Grande soddisfazione anche per Roberto Cappelluti (Baronio Scavi), che ha vinto la categoria B individuale, mentre la coppia tricolore è quella della Ferrarese composta da Marco Maggi e Marco Pareschi. Infine, nella categoria C, trionfo di Silvio Previtali (Bonate Sopra) e, tra le coppie, di Massimo Gentili e Michele Gualtieri (Sivia Tremolada).

Al termine della manifestazione, il presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti ha voluto sottolineare come “il Comitato Regionale, la Bocciofila Sestese, la Bocciofila Pieve a Nievole, la Bocciofila Monsummanese e l’US Affrico abbiano profuso un grande sforzo per accogliere al meglio oltre 160 atleti e le loro famiglie. È stato un evento di sport ma anche di festa, che ha lasciato un segno in tutti i partecipanti”.

Parole confermate anche dal coordinatore della Commissione Paralimpica FIB Vincenzo Santucci, che ha rimarcato la crescita del movimento e la qualità organizzativa dimostrata dai circoli toscani: “Il livello tecnico aumenta di anno in anno, ma ciò che rende questi campionati speciali è anche la cura con cui le società, come quelle di Pieve a Nievole e Monsummano, hanno saputo accogliere e valorizzare gli atleti”.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com