Basket / Serie B Nazionale
Chiarini-show, La T Gema si prende gara-3 a Mestre e la serie va sul 2-1

L’argentino torna fuoriclasse ed indirizza il punteggio sul 72-79. C’è però preoccupazione in casa La T Gema per l’infortunio occorso a Bedin
E’ tornato il Mateo Chiarini fuoriclasse che conoscevamo e con lui è tornata grande La T Tecnica Gema Montecatini. L’Mvp uscente della Serie B Nazionale ne ha passate di tutti i colori quest’anno, ogni volta però è uscito dalle sofferenze più forte di prima e questa gara-3 è esemplare in questo senso. I suoi 23 punti, molti dei quali arrivati quando c’era bisogno di allungare, regalano ai montecatinesi la possibilità di riprendersi il vantaggio nella serie, la vittoria per 72-79 al Talliercio vale il 2-1. Questa volta la Gemini Mestre s’inchina (20 per Giordano ed Aromando) e, se vorrà evitare l’eliminazione, dovrà inventarsi qualcosa in vista di domenica ore 19, visto anche che La T Gema potrebbe essere senza il suo centro. Nel terzo quarto infatti Alberto Bedin si è infortunato alla gamba sinistra e, a giudicare dalle immagini, la preoccupazione è enorme sulle condizioni del numero 15. La sfortuna è uscita dalla porta ed è rientrata dalla finestra.
LA CRONACA
Non sarà il caso di definirla spalle al muro ma se dalla prestazione di oggi La T Gema non ne ricava un successo sarà allarme rosso. Cambi nel quintetto titolare per i rosso-blu, dopo le difficoltà in gara-2 proprio nei minuti iniziali coach Marco Del Re schiera Passoni e Bedin al posto di Chiarini e Di Pizzo. A proposito di partenze a razzo, Mestre ci vuole riprovare e Brambilla realizza subito da 3 nella prima azione di gara. Immediata la reazione di Toscano, il quale, forse caricato a pallettoni dalle frizioni avute con i tifosi avversari nelle gare pistoiesi, ripaga con la stessa moneta. La T Gema sa che rispetto a 72 ore fa ha necessità di spaventare i veneti con la propria stazza fisica, Bedin recepisce il messaggio e con mestiere crea da solo il primo break di serata per La T Gema. Toscano e Chiarini fanno raggiungere ai compagni il +8, non è questo il volere di Giordano che cerca di tenere a contatto Mestre. Oggi Chiarini sembra avere il feeling giusto, prendendo e mettendo dentro tiri difficili e pesanti. Bell’assist di Aromando per Reggiani a fil di sirena, però sono gli ospiti a uscire meglio dai primi 10’ (per un attimo c’è stata anche la doppia cifra di vantaggio). Risultato a fine primo quarto: 18-26.
E’ sembrato di vedere il primo periodo di gara-2 ma a parti invertite: è stata La T Gema a fare la voce grossa, ora bisogna insistere e non agitarsi di fronte agli assalti rivali. Invece la Gemini si riavvicina subito, grazie anche ad un altro canestro sullo scadere dei 24 secondi di Reggiani. Qualche tiro forzato di troppo per Stanic, il quale poi esce lamentando un problema ad una spalla. Si è venuta a creare una barricata davanti al ferro difeso dai biancorossi, Montecatini non riesce più a creare azioni fluide e si fa rimontare da Aromando, il quale fa -3, poi -1 ed infine +1. La sagra della palla rubata made in Mestre non si vuole interrompere, molto bravo Giordano ad anticipare e catturare i passaggi. L’ex Fortitudo Bologna è un fattore anche in attacco ed il Talliercio si esalta per il bel ribaltone nel punteggio, a risollevare il morale termale è Di Pizzo (che ottima serie la sua!). Le due squadre si scambiano per due volte di posto con Chiarini e Giordano prima dell’intervallo lungo: punteggio per ora in equilibrio ma questa frazione è da dimenticare al più presto per La T Tecnica. Risultato a fine secondo quarto: 41-37.
Giordano riprende subito l’opera da dove aveva lasciato con un’altra bomba. Sono ben più difficili le triple mani in faccia segnate da Toscano e Chiarini, tre canestri di fila da dietro l’arco lungo per il fenomenale duo. E’ però proprio durante questa fase positiva che accade l’irreparabile: a 7:11 dalla fine della frazione Bedin segna subendo il fallo, cade indietro ed appoggia male a terra la gamba sinistra. Del modo in cui il centro si tocca il ginocchio si capisce subito che l’infortunio è serio, il povero Bedin maledice tutto ciò che si può maledire e con lui tutti i tifosi di La T Gema che rischiano di perdere una delle pedine più importanti del proprio scacchiere. Con la morte nel cuore, gli ospiti devono difendere il vantaggio appena riconquistato e addirittura allungano sul +9 con un provvidenziale Savoldelli, mentre la Gemini torna a faticare in difesa causa il bonus falli già speso. Gli dei bel basket però non hanno voglia di aiutare i rosso-blu e fanno convalidare l’improbabile tripla di Lo Biondo. Quest’episodio fortunoso cambia di nuovo l’inerzia e la riporta a favore dei veneti. Risultato a fine terzo quarto: 57-60.
Inizia un’ultima frazione di incalcolabile importanza e dopo un minuto coach Mattia Ferrari deve già spendere un time-out perché il cuore dei vari Chiarini e D’Alessandro ha modificato di nuovo il vantaggio da +3 a +9. L’argentino esplode dalla voglia di decidere questa partita e si alza altre due volte da 3 con successo. Di Pizzo rifinisce poi l’ottimo lavoro di Chiarini, il massimo vantaggio di +14 non poteva arrivare in un momento migliore di questo. Non è fatta però, perché entrando nei 5’ finali Mestre trova a sua volta due bombe che riaccendono le speranze del proprio popolo. I falli ingenui di Galmarini (era il quinto) e Contento innervosiscono la manovra degli avversari ma La T Tecnica non sferra il colpo del k.o. ed è proprio Contento a realizzare il -6. I termali traccheggiano troppo col cronometro e rischiano di combinare la frittata: altra tripla di Contento, è incredibilmente -3 a 1:17 a termine. Ennesimo possesso inconcludente dei rosso-blu, la potenziale azione del pareggio si conclude però in un nulla di fatto visti gli errori di Contento e Rubbini. A tempo quasi scaduto Savoldelli e Passoni possono così incamminarsi verso la lunetta e fare 4/4, chiudendo definitivamente il discorso. 2-1 La T Gema! Testa ora a gara-4.
IL TABELLINO
LA T TECNICA GEMA MONTECATINI – GEMINI MESTRE 72-79 (18-26, 23-11, 16-23, 15-19)
GEMINI MESTRE: Giordano 20, Bizzotto ne, Maiga ne, Galmarini 2, Mazzucchelli 5, Porcu ne, Lo Biondo 3, Contento 6, Brambilla 3, Reggiani 6, Aromando 20, Rubbini 7. Allenatore: Mattia Ferrari
LA T TECNICA GEMA MONTECATINI: Chiarini 23, Burini 4, Acunzo ne, Di Pizzo 15, Toscano 9, Savoldelli 7, D’Alessandro 6, Bedin 10, Passoni 3, Albelli ne, Cellerini ne, Stanic 2. Allenatore: Marco Del Re
Direttori di gara: Giuseppe Scarfò e Samuele Riggio
