Connect with us

Ciclismo

Coppa Dino Diddi, già quasi duecento gli iscritti alla gara

La 77esima Coppa Dino Diddi verrà disputata domenica 7 settembre, con un circuito inedito: non ci sarà la salita del San Baronto

Ad Agliana è tutto pronto per la 77ª edizione della Coppa Dino Diddi, la storica gara ciclistica riservata alla categoria Allievi che domenica 7 settembre vedrà al via ben duecento atleti. Quest’anno il percorso sarà diverso rispetto alle ultime edizioni: non ci sarà infatti la classica doppia salita del San Baronto, sostituita da un tracciato rinnovato che, dopo alcuni giri cittadini intorno all’abitato di Agliana, porterà i corridori in territorio pratese con la salita di Carmignano da affrontare per tre volte, prima di rientrare nella piana pistoiese per l’arrivo in viale Roma, all’altezza del Parco Pertini, al termine di ottantanove chilometri complessivi. Una competizione che continua a distinguersi nel panorama del ciclismo giovanile italiano e che anche quest’anno viene organizzata con passione e attenzione dal presidente del G.S. Dino Diddi, Franco Vettori, affiancato dai suoi collaboratori e con il supporto tecnico delle staffette del Gruppo Motociclisti Pistoiesi.

L’edizione 2025 sarà dedicata a un nome che ha fatto la storia, quello del grande Loretto Petrucci, indimenticato campione e vincitore della prima Coppa Diddi nel 1948, capace poi di imporsi alla Milano-Sanremo nel 1952 e nel 1953 oltre che in molte altre gare tra i professionisti. Tra i protagonisti più attesi ci sarà il campione italiano Tommaso Cingolani, che ha conquistato i titoli su strada, a cronometro, nel ciclocross e a squadre, in gara con la rappresentativa delle Marche. Accanto a lui hanno già confermato la presenza numerose selezioni regionali italiane – Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e Friuli – oltre alle rappresentative di Slovenia e Ucraina e a società prestigiose come Velo Club Borgovalsugana, Senaghese, Gubbio Ciclismo, G.S. Foligno, Ciclotour, Nizzoli Olmo, U.S. Seregno, Coratti, Il Pirata Vangi e la Pogi Team UAE, squadra che ha visto muovere i primi passi a Tadej Pogacar, protagonista ad Agliana nel 2013 e nel 2014 in occasione della 66ª e 67ª edizione della corsa.

A rendere possibile la manifestazione, oltre al lavoro instancabile dei dirigenti del gruppo sportivo, anche la collaborazione del Comune di Agliana con il sindaco Luca Benesperi, della Polizia Municipale, della Polizia Stradale di Pistoia, della Bocciofila Aglianese, dei Carabinieri e delle tante istituzioni coinvolte lungo il percorso, senza dimenticare il contributo fondamentale degli sponsor che con il loro sostegno garantiscono ogni anno la buona riuscita della corsa.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com