Connect with us

Ciclismo

Coppa Dino Diddi: l’edizione numero 77 in memoria di Loretto Petrucci

foto: Roberto Fruzzetti

Appuntamento al 7 settembre con la Coppa Dino Diddi 2025: la novità è lo spostamento di parte della corsa in territorio pratese

Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico giovanile: la Coppa Dino Diddi, giunta alla sua 77ª edizione, si svolgerà domenica 7 settembre con alcune importanti novità. Tra queste, un nuovo tracciato che interesserà per larga parte la provincia di Prato, rendendo l’evento ancora più significativo per il territorio. La competizione, che nel 2014 vide tra i partecipanti anche un giovanissimo Tadej Pogačar, sarà quest’anno dedicata a Loretto Petrucci, leggendario corridore pistoiese e primo vincitore della Coppa nel 1948, quando il traguardo era posto in località Ponte alla Trave.

A distanza di decenni, l’arrivo resta saldamente fissato nel classico rettilineo di via Roma ad Agliana, ma il percorso subisce una sostanziale modifica. Le consuete strade di San Baronto, Lamporecchio e Vinci saranno infatti impraticabili a causa della concomitanza con il Gran Premio di Larciano riservato ai professionisti. Per questo, dopo tre giri iniziali su un circuito locale di 6,9 km ciascuno, la corsa si sposterà in provincia di Prato, precisamente a Casa Rossa, dove prenderà il via il nuovo “Circuito Mediceo”. Questo anello di 14,5 km attraverserà Seano, Carmignano, La Serra, Comeana (via Poggiorsoli, via Lombarda), Poggio a Caiano, Poggetto e nuovamente Casa Rossa. I corridori affronteranno tre tornate prima di dirigersi verso il traguardo attraverso le località di Catena, Casini, Olmi, Ferruccia e Spedalino, per un totale di 89 km di gara.

A presentare l’evento sono stati Franco Vettori, direttore generale della manifestazione, insieme a Claudio Taffini e al presidente del G.S. Dino Diddi, Maurizio Mangoni. È attesa la partecipazione di due o tre formazioni straniere, numerose selezioni regionali e diversi campioni italiani provenienti dalle discipline su strada, pista e ciclocross. Il limite massimo di 200 partecipanti sarà con ogni probabilità raggiunto anche quest’anno, a conferma del prestigio e dell’attrattiva della corsa. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Agliana, dalla Regione Toscana, dalle Province di Pistoia e Prato, nonché dai comuni di Quarrata, Carmignano e Poggio a Caiano

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com