Basket / Serie A
Coppe europee, quali italiane le giocheranno?

Dopo la giornata di ieri, il quadro delle competizioni continentali è definitivo con otto squadre italiane partecipanti
Da questo weekend la stagione cestistica italiana è definitivamente iniziata, con la prima giornata del campionato di Serie A. Per otto squadre avversarie dell’Estra Pistoia, tuttavia, ci sarà presto da affrontare anche il cammino nelle coppe europee. Un doppio impegno che sicuramente metterà alla prova i roster e darà molto da fare ai coach per quanto riguarda la gestione delle risorse, ma da cui potranno comunque arrivare tante soddisfazioni.
Dopo la giornata di ieri, conclusasi con la finale delle qualificazioni alla prossima Champions League, abbiamo il quadro definitivo delle squadre italiane in Europa: due affronteranno la durissima stagione di Eurolega, altre due saranno impegnate nella suddetta BCL, ulteriori due si metteranno alla prova nella FIBA Europe Cup e le ultime due si cimenteranno nella BKT Eurocup.
A partecipare al torneo continentale più prestigioso saranno, ovviamente, l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna, con gli emiliani che hanno beneficiato di una wild card concessa dal board di Euroleague. La Basketball Champions League vedrà invece la partecipazione di Tortona e Sassari, ammesse alla fase a gironi senza passare dai preliminari.
I piemontesi giocheranno nel Gruppo H e dovranno vedersela con i montenegrini dell’Igokea, i turchi del Tofas Bursa e gli spagnoli dell’UCAM Murcia. Per i sardi, invece, è stato sorteggiato il Gruppo D, dove figurano l‘AEK Atene, i polacchi del King Szczecin e i tedeschi del Riesen Ludwisburg.
Avevano provato a prendersi l’accesso alla Champions ma entrambe sono state fermate dai francesi dello Cholet: stiamo parlando di Varese e Brindisi, che quindi parteciperanno alla FIBA Europe Cup. Per loro, la situazione dei gironi è ancora in divenire, dato che le qualificazioni per gli ultimi posti disponibili sono ancora in corso. Varese è già sicura di trovare Gottingen e Tbilisi nel Gruppo I, mentre Brindisi può già iniziare a studiare gli israeliani dell’Ironi Ness Ziona e gli estoni del Calev/Kramo.
Infine, la BKT Eurocup con il suo formato uguale all’Eurolega. In questo campionato giocheranno la Reyer Venezia e Trento. Quest’ultima (prima di recarsi al PalaCarrara domenica) debutterà proprio domani in casa dell’Ulm, mentre l’Umana sarà di scena mercoledì nel Regno Unito contro i London Lions.
