Basket / Serie B Nazionale
Dany Basket, col Costone Siena un ultimo test che lascia dei dubbi

Discontinui e poco intensi in entrambe le fasi, i mobilieri cadono in casa 79-89. Tra una settimana al PalaCarrara ci sarà la Virtus Roma
Si è chiusa con uno scialbo ko la pre-season del Dany Basket Quarrata, che al PalaCarrara ha faticato e non poco contro la Vismederi Costone Siena, formazione di Serie B Interregionale che schiera nelle sue fila il fresco vincitore del bronzo agli Europei di Basket 3×3 Dario Masciarelli. Un’ultima amichevole che rappresenta giocoforza un terribile passo indietro rispetto a quella prova così gagliarda mostrata una settimana fa nello stesso palcoscenico ma al cospetto degli Herons Montecatini.
Gli uomini di coach Tonfoni hanno toccato anche il -14 all’intervallo lungo, con i meno quotati avversari che hanno preso sempre più coraggio, sospinti dal già citato Masciarelli e dalle bombe al fulmicotone di Filippo e Matteo Paoli. Regoli e compagni, a cui vanno sottratti Prenga e il lungodegente Tiberti, invece si sono resi protagonisti di una serata indubbiamente negativa: poca convinzione e reattività a rimbalzo, difesa mai totalmente registrata, oltre a nervosismo e approssimazione nella gestione della palla. Il tutto con l’aggravante di non essere mai riusciti davvero a prendere l’inerzia della gara. Un campanello d’allarme a soli sette giorni dal debutto in campionato, sempre al PalaCarrara, contro la corazzata capitolina della Virtus Roma: una delle strafavorite dell’intera Serie B Nazionale. Categoria che, adesso, i mobilieri dovranno dimostrare di meritare sul campo.
LA CRONACA
Partenza un po’ distratta per il Dany Basket, che si fa infilare immediatamente con un parziale di 0-6 che costringe subito coach Tonfoni a strigliare i suoi. Al rientro dal time-out è capitan Regoli a suonare la sveglia sbloccando da dietro l’arco. Soprattutto grazie a quest’ultimo i mobilieri risalgono la china, stringendo di più le maglie in difesa. Sul pari Costone firma un altro parziale trovando anche fortuna dalla linea dei 6,75 e si guadagna il nuovo massimo vantaggio di +8. Divario che viene mantenuto fino alla prima sirena.
Le triple di Molteni, Coltro e Calabrese riavvicinano Quarrata, anche se dall’altra parte continuano i troppi blackout difensivi, con Costone che ne approfitta per rimanere avanti. L’operazione di riavvicinamento è affidata ai centimetri e ai muscoli di De Gregori, che da sotto le plance impatta il -2. I senesi danno l’idea di non voler affatto mollare e riportano il gap sul +8: sforzi per ora non premiati per i ragazzi di coach Tonfoni che ancora arrancano vistosamente. Il gioco da tre di Masciadri segna l’emorragia: è -11. Il Dany Basket non riesce a rifarsi e all’intervallo lungo sono addirittura 14 i punti che lo separano dagli avversari.
Al rientro dagli spogliatoi sono di Calabrese e Scandiuzzi i punti che ricuciono in partenza il divario. Trattasi ancora una volta di un fuoco di paglia, visto che Costone trova il modo, col passare dei minuti di riaccomodarsi su più confortevoli distanze e riconquistando dunque la doppia cifra di vantaggio. Il terzo periodo è il primo a favore dei padroni di casa, ma le difficoltà rimangono ed evidenti.
Reazione d’orgoglio degli uomini di Tonfoni, con Novori e Regoli che riportano a -4 e con l’impressione che, tardivamente, qualcosa sia cambiato nell’atteggiamento. Le tripla di Filippo Paoli può rappresentare un’altra doccia fredda per gli animi quarratini: di Coltro e Angelucci i colpi che tengono ancora in gara. L’ennesima bomba dell’ex Pielle Livorno sembra consegnare definitivamente la posta in palio ai senesi. E infatti è game over: un ultimo test parecchio al di sotto delle aspettative per il Dany Basket.
IL TABELLINO
DANY BASKET QUARRATA-VISMEDERI COSTONE SIENA: 79-89 (17-25, 19-25, 25-21, 18-18)
QUARRATA: Angelucci 20, Mongelli 1, Lytvin n.e., Parini n.e., Novori 2, Molteni 8, Calabrese 20, Regoli 15, Scandiuzzi 2, Babovic n.e., Coltro 5, De Gregori 6. All.: Tonfoni
COSTONE SIENA: Masciarelli 10, Zocca 1, Massari n.e., Nasello 8, Paoli F. 17, Paoli M. 21, Gazzei n.e., Nannipieri 11, Asani, Ballabio 10, Rosso 9, Nikoci 2. All.: Belletti
