Basket / Serie B Nazionale
Dany Basket: è il momento di iniziare a vincere. Prossimo avversario Jesi

Dopo tre sconfitte consecutive nei primi tre incontri, il Dany Basket deve sbloccarsi. Al PalaCarrara arriva una Jesi reduce da due ko
La partita di Sabato 11 Ottobre contro Jesi segna un nuovo inizio di stagione per il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori. Nelle prime tre gare infatti, la squadra di Tonfoni si è dovuta misurare con realtà forse troppo più grandi e attrezzate di lei. Ciò, nonostante tre ottime partite, ha portato il Dany Basket a ritrovarsi a quota 0 punti dopo gli incontri con Roma, Latina e Pielle Livorno. Nel prossimo match però la storia può e deve cambiare. Jesi infatti, nonostante sia una squadra con esperienza da vendere, visti i suoi 30 anni consecutivi tra A1, A2 e B Nazionale, sembra essere alla portata, almeno sulla carta, della squadra di Quarrata. Dopo due trasferte consecutive il Dany Basket torna al PalaCarrara con un solo obiettivo: vincere e sbloccarsi in Serie B Nazionale.
ROMA, LATINA E LIVORNO. COSA CI HANNO LASCIATO?
Le tre partite contro Virtus Roma, Latina e Pielle Livorno sono state tutte accomunate da un unico grande problema, la mancanza di lucidità nei momenti chiave. Nei tre incontri fin qui disputati dal Dany Basket ,infatti, è sembrata mancare la forza di resistere alle sgasate delle avversarie tra terzo e quarto periodo. Sicuramente questo problema è il frutto di una serie di aspetti come la superiorità dell’avversario, la mancanza di esperienza dei ragazzi di Tonfoni oltre che alle poche energie rimaste ai titolari. Proprio quest’ultimo è un particolare di cui vi avevamo parlato anche nelle settimane precedenti. Sono infatti ancora tanti, forse troppi, i minuti a disposizione dei titolari con un’inevitabile, e spesso decisivo, calo delle energie nei momenti chiave del match. Sicuramente il rientro di Tiberti dall’infortunio alla spalla sarà fondamentale per far rifiatare, a rotazione, uno tra Angelucci e Calabrese. Oltre a lui anche Coltro, dopo due partite negative in uscita dalla panchina, sembra aver intrapreso la strada giusta per diventare il sesto uomo di lusso di questa squadra. 8 punti, 3 assist e +9 di valutazione in 26 minuti contro la Pielle Livorno per lui.
JESI, 30 ANNI D’ESPERIENZA
Anche la stagione di Jesi non è iniziata nel migliore dei modi con una sola vittoria nelle prime tre partite. Dopo l’ottima stagione passata, conclusa con l’uscita ai quarti di finale dei playoff contro Treviglio, la dirigenza anconetana ha confermato coach Ghizzinardi alla guida della General Contractor Jesi. Oltre a lui però, nessun altro membro del roster è stato riconfermato. Una rosa quindi rivoluzionata con tanti giocatori nuovi e di esperienza, oltre a qualche elemento giovane proveniente dal vivaio. Tra i volti inediti in casa Jesi troviamo anche due grandi ex del basket di Montecatini come Marco Arrigoni e Marco Di Pizzo, il primo in arrivo dagli Herons e il secondo da La T Gema. Tra i neoarrivati quello che si è messo più in mostra finora è sicuramente l’ala grande islandese Kristinn Palsson, proveniente dal campionato locale. Già nel giro della Nazionale maggiore islandese da qualche anno, la scorsa stagione nell’Iceland Express Legue ha viaggiato a 15,5 punti e 5,5 assist di media. Per lui, in questa avvio di stagione in B nazionale, invece sono 17 i punti di media evidenziando come non abbia affatto sofferto il cambio radicale di gioco e di vita.
LE CHIAVI DEL MATCH
Un punto fondamentale su cui si giocherà la partita saranno sicuramente le percentuali. La formazione di Jesi infatti è una delle poche squadre del campionato che tira più da 3 che da 2. Sarà quindi necessario per Regoli e compagni cercare di limitare, contestare ed arginare in qualsiasi modo il tiro dalla lunga distanza di Jesi. Poi è chiaro che se la squadra di Ghizzinardi riuscirà a mantenere la percentuale da dietro l’arco superiore al 50%, i giochi in casa Quarrata si potrebbero fare molto duri. Per quanto riguarda invece la truppa di Tonfoni sarà quantomai necessario limitare le palle perse. Seppur il gioco veloce e dinamico messo in campo in questo avvio di stagione dal Dany contempli qualche palla persa in più rispetto alla media, le 39 messe a referto tra Latina e Livorno sono state davvero troppe per pensare di vincere in questo campionato. Con il ritorno al PalaCarrara e la spinta del pubblico di casa, vedremo se Quarrata riuscirà a conquistare il suo primo successo in Serie B Nazionale.
