Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Dany Basket è l’ora del riscatto. Al PalaCarrara arriva la Juvecaserta

Coach Tonfoni: «Dobbiamo riscattare l’ultima prova opaca». Dopo la batosta subita sul parquet di Chiusi è necessario ripartire immediatamente

Il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori sfiderà la Paperdi Juvecaserta, al PalaCarrara, nel match valido per la nona giornata del girone B di Serie B Nazionale. Il Dany Basket, dopo la brutta sconfitta di Chiusi, deve reagire subito. Nel match infrasettimanale la fatica e le assenze di Calabrese e Novori si sono fatte sentire. I quarratini hanno avuto un evidente calo fisico nella seconda metà di gara, subendo un parziale di 49-29 tra il terzo e il quarto quarto. Dall’altra parte anche la Juvecaserta è reduce da una sconfitta, la prima del suo campionato, in un match piuttosto anomalo e a basso punteggio. Con lo score di 55-59 i bianconeri hanno avuto la peggio nello scontro diretto contro la Luiss Roma, perdendo anche il primato in classifica. Le due squadre è chiaro come abbiano obbiettivi diversi, ma la stanchezza e l’atmosfera del PalaCarrara possono riequilibrare i valori in campo e regalarci un match che potrebbe essere più acceso che mai.

LA STANCHEZZA SI FA SENTIRE

Ancora una volta il Dany Basket si è “sciolto” completamente nel secondo tempo. Il calo fisico nell’arco dei 40 minuti è un problema che questa squadra si porta avanti da inizio anno. Tra il terzo e il quarto quarto la squadra quarratina è sempre in evidente appannamento e questo lo dimostrano anche i numeri. In tutte le precedenti 8 partite, il Dany Basket ha sempre perso il terzo quarto, compromettendo anche diverse partite a causa di ciò. E’ evidente quindi che da questo punto di vista vada posto un rimedio. Certo, non è sicuramente solo un fattore fisico, ma anche di come i giocatori rientrano in campo dagli spogliatoi dopo la pausa lunga. Evidentemente qualcosa da questo punto di vista deve essere cambiato, perché il terzo quarto, come affermano in molti, è il parziale più importante che spesso decide le partite. Anche nel match di Chiusi è stato evidente il calo fisico e mentale di Quarrata nella seconda parte di match, con il crollo delle percentuali al tiro oltre che la mancanza di efficacia in fase difensiva. Oltre a questo poi è chiaro come nel momento in cui cala l’apporto offensivo, in termini di punti, del tuo secondo miglior realizzatore, vedi i soli 5 punti di De Gregori, tutto l’attacco ne risente. Sarà anche fondamentale, per la fase offensiva biancoblu, che torni a segnare con più costanza capitan Regoli, fermo ad un negativo 0/7 nelle ultime due uscite.

LA CORAZZATA JUVECASERTA

La Paperdi Juvecaserta 2021 è una squadra costruita per vincere. I risultati ne stanno dando la conferma visto il record di 6-1 messo a segno dalla squadra campana. Tra le sue caratteristiche migliori c’è sicuramente la capacità di segnare tanto, vedi gli 81 punti di media a partita. Anche nei singoli quello bianconero è un roster che possiede delle individualità non indifferenti, sia nel quintetto titolare che in uscita dalla panchina. Spiccano in casa Paperdi, ben due giocatori sopra i 16 punti di media a partita, D’Argenzio e Radunic. Oltre a loro però è evidente come, la squadra allenata da coach Lardo sia veramente profonda. Ben 11 giocatori giocano più di 9 minuti di media a partita, e molti di loro, anche con ottime medie realizzative, vedi i 4 giocatori sopra i 12 punti di media e gli 8 sopra i 6. Esce un po’ fuori dagli schemi l’ultima partita giocata dalla Juvecaserta, nel turno infrasettimanale, contro la Luiss Roma. I campani sono stati sconfitti con il punteggio di 55-59 in un match per le zone alte della classifica. La due squadre hanno certamente accusato la fatica dei tanti impegni ravvicinati e ciò lo dimostrano anche le percentuali al tiro, come il 17% da tre di Caserta e il 38% da due di Roma. I bianconeri hanno dovuto fare anche a meno del suo miglior giocatore, almeno in termine realizzativi, il play Domenico D’Argenzio.

LE CHIAVI DEL MATCH

Seppur le due squadre stiano viaggiando su due binari completamente differenti, nessun risultato è escluso in partenza. E’ chiaro che la Juvecaserta abbia sia sotto l’aspetto tecnico che dell’esperienza tutti i favori del pronostico. Il Dany dal canto suo dovrà fare la sua partita, senza pensare troppo al blasone dell’avversario. Le assenze, da una parte e dall’altra, possono essere un fattore. Vedremo se Calabrese e Novori per Quarrata, così come D’Argenzio per Caserta, saranno della partita. Sarà fondamentale anche il lavoro dei lunghi biancoblu per cercare di arginare la fisicità dei vari Radunic e Hadzic, che in questo avvio di stagione ha fatto male a tante squadre. Servirà la prova perfetta del Dany Basket che dal canto suo non ha niente da perdere, a discapito di una Juvecaserta chiamata al riscatto dopo la sconfitta contro la Luiss.

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com