Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Dany Basket: le prossime tre partite possono decidere parte del tuo destino

Nocera, Casoria e Ravenna, tre scontri diretti uno dopo l’altro che potranno essere significativi in chiave salvezza per il Dany Basket

Dopo la bellissima e importante vittoria di Sabato 8 novembre al PalaCarrara contro Faenza, il Dany Basket Quarrata torna subito in campo per l’undicesima giornata di Serie B Nazionale. Mercoledì 12 Novembre i ragazzi di Tonfoni saranno di scena al Palacoscioni di Nocera Inferiore per la sfida contro la Power Basket.

La formazione di casa è ultima in classifica, insieme a Fabriano e Loreto Pesaro, a quota 2 punti. L’unica vittoria stagione è arrivata oramai quasi un mese fa proprio contro la squadra di Ancona tra le mura amiche. Certo è che, da quel successo del 19 ottobre, si sono susseguiti tutti match piuttosto proibitivi per Nocera che non ha potuto fare altro che alzare bandiera bianca. Inoltre, a seguito della sconfitta esterna per 100-81 contro Faenza, la società salernitana ha deciso, di comune accordo, di risolvere il contratto del coach Nino Sanfilippo. Al suo posto, per provare a risalire, i gialloblù hanno optato per l’esperienza di Massimo Costagliola Di Fiore, ex assistente di Scafati in serie A nella stagione 23/24, tra le altre.

UN SUCCESSO RASSICURANTE

Grazie alla vittoria interna nell’ultimo match contro Faenza, il Dany Basket arriva a questo trittico probabilmente più sereno. È chiaro come non cambi molto dal punto di vista della classifica, perché i biancoblù sono ancora quattordicesimi nel girone B. Quello che cambia però sono le sensazioni e la fiducia di una squadra che a tratti, in determinati match, è sembrata forse troppo arrendevole e disunita. Poi è chiaro che se, come successo contro Faenza, ben 5 giocatori finiscono la partita in doppia cifra, uno dei quali, Novori, segna 11 punti nel solo quarto periodo, tutto riesce meglio.

Oltre ad una grande prova offensiva però, il Dany Basket è riuscito anche a difendere come poche volte era riuscito a fare prima, fermando Faenza a 71 punti, ben 10 punti al di sotto della sua media stagionale. E’ chiaro quindi che, nel momento in cui la fase difensiva funziona, la squadra di Tonfoni ha buone possibilità di raccogliere punti. Quando invece, come successo con Livorno, Latina, Chiusi e altre, non vengono poste delle contromisure agli attacchi avversari, vincere diventa quasi un’utopia.

Potrebbe sembrare prematuro, ma i prossimi 3 incontri hanno un peso specifico evidente per l’intera stagione del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori. Tre scontri diretti contro Nocera, Casoria e Ravenna che possono indirizzare, in parte, l’annata dei biancoblu. Sulla carta sono tutte partite abbordabili per il Dany Basket, ma si sa, nel basket, come in altri sport, ogni partita ha una storia a sé. La prima di questo trittico sarà la Power Basket Nocera, squadra che ha appena cambiato l’allenatore e vorrà certamente dare una scossa alla sua fin qui deludente stagione.

NOCERA: CAMBIO ALLA GUIDA

Dopo le 8 sconfitte nelle prime 9 partite, la Power Basket Nocera ha deciso di esonerare il suo allenatore Nino Sanfilippo, arrivato questa estate, e ingaggiare Massimo Costagliola Di Fiore. Nella sua prima partita alla guida dei gialloblu, avvenuta solo 2 giorni fa, domenica 9 novembre, il neo tecnico è uscito sconfitto tra le mura amiche contro la capolista Virtus Roma. Rispetto alle giornate precedenti però sono stati evidenti fin da subito piccoli ma importanti segnali positivi che di fatto hanno mantenuto in partita la Power Basket per tutti i 40 minuti.

Seppur sia arrivato solo ora coach Costagliola, sono già evidenti diversi dettami mutati rispetto alla passata gestione. Nel match contro la Virtus Roma infatti, Nocera ha tenuto le percentuali da due più alte della stagione, con un ottimo 67%, e ha costruito il maggior numero di canestri arrivati da assist, ben 23, anch’esso numero mai raggiunto prima in stagione. Ciò dimostra un cambiamento quindi nel gioco dentro l’area, con più penetrazioni al ferro e una maggiore fluidità nel giro palla. Dal punto di vista individuale invece i più pericolosi in casa gialloblù, fino ad oggi, sono stati la guardia Donadio, che in stagione sta viaggiando a più di 15 punti di media e il playmaker Cappelletti a 12 punti e 4,5 assist.

LE CHIAVI DEL MATCH

Sarà una partita che probabilmente verrà giocata sui nervi. Il Dany Basket sa di avere un margine di errore più ampio rispetto a Nocera che invece non può più permettersi di sbagliare. Probabilmente in casa Quarrata, Calabrese sarà ancora out per infortunio mentre De Gregori è in discussione. La sua presenza potrebbe essere una chiave in questa partita, anche visto che Nocera è una squadra che soffre molto a rimbalzo, e avere un lungo di ruolo come lui farebbe comodo a coach Tonfoni. Vedremo se il cambio allenatore dei salernitani sarà un fattore positivo per trasmettere nuove emozioni e energie o al contrario frutto di ulteriore confusione e difficoltà. Una cosa è certa però, la posta in palio è molto più alta dei semplici 2 punti.

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com