Volley
Delfino Pescia, la nuova onda rossoblù riparte da Camponovo

L’ex coach della Pieve al centro del progetto del Pescia che annuncia il suo organigramma e chiama a raccolta le attività della zona
Dopo tanto silenzio il Delfino Pescia batte un colpo e prepara tifosi, curiosi e appassionati ad una ripartenza in grande stile. Dopo aver annunciato nei giorni scorsi il nuovo logo, portatore di energia, eleganza e determinazione, la società ha annunciato l’inizio della stagione sportiva 2025/26 con l’apertura di un nuovo capitolo.
La fuga in massa di atlete, allenatori e dirigenza nei mesi scorsi faceva sorgere qualche dubbio sull’effettiva ripartenza della società pesciatina, ma la mancata cessione della categoria e la riconferma del sodalizio del patron Giannoni in serie C dava ancora qualche speranza. Infatti il club del Delfino è pronto al scendere in campo con la passione che lo ha sempre contraddistinto, dopo una stagione in cui la prima squadra femminile, allenata da coach Fiori, ha sfiorato i play-off di serie C.
Come fiore all’occhiello della società viene posto il settore giovanile, motore della crescita insieme alla prima squadra. Questa sarà guidata da Luis Camponovo, ex giocatore argentino classe 1969 ed ex allenatore del Montebianco Pieve, nelle ultime annate impegnato nel fiorentino prima alla guida del Sorms di Signa poi, nella stagione appena conclusa, come head coach in B2 alla guida di Liberi e Forti. Con il suo arrivo l’obiettivo primario della società si sposta sulla valorizzazione e crescita del settore giovanile per formare talenti del futuro e consolidare la presenza rossoblù nel panorama pallavolistico.
L’arrivo di Camponovo è annunciato insieme al nuovo direttore generale Fabrizio Viscomi che rappresenta uno dei due volti noti insieme a Francesco Galli, nuovo mental coach e Social Media Manager della società. Oltre a loro sono state confermate le collaborazioni con Roberto Bechini (vicepresidente) e Giuliano Irmeni (dirigente accompagnatore) che già nella stagione appena conclusa facevano parte dell’universo rossoblù sempre guidato dal presidentissimo Giovanni Giannoni.
Queste le sue parole: «Siamo all’undicesima ripartenza della ASD Pallavolo Delfino Pescia, ma questa ha un sapore particolare. È a tutti gli effetti l’inizio di un nuovo ciclo, un punto di svolta rispetto al passato. L’obiettivo è chiaro: essere un punto di riferimento per il territorio e crescere negli anni, portando avanti idee che si fondano sui valori autentici dello sport. E quest’anno ci sono tutte le premesse per fare un grande salto: a breve presenteremo programmi importanti e ambiziosi, che trasformeranno la nostra società in una realtà ancora più solida e dinamica. Crediamo fermamente che la pallavolo non sia solo un gioco, ma un veicolo per imparare ad affrontare le tante sfide che la vita ci presenta».
Una di queste sfide sarà quella di coinvolgere le attività commerciali della zona. Come recita il comunicato pubblicato sulla pagina Facebook del Delfino è fondamentale il supporto ” per la realizzazione del nostro nuovo programma triennale. Questo percorso sarà condotto con la massima professionalità, serietà e con un nuovo stile comunicativo, positivo ed al passo con i tempi, che mira a creare una sinergia ancora più forte tra la società ed il territorio.”
Un’operazione non facile per una società che a breve annuncerà la composizione del roster della serie C insieme ai nomi degli altri allenatori che affiancheranno Camponovo nella ripartenza rossoblù. E ora sì che la curiosità sale…
