Connect with us

Volley

E alla fine il derby andò al Buggiano: Fenice sconfitta 3-2

Dopo 160′ di equilibrio l’ha spuntata il Buggiano su una coriacea Fenice, brava a rimontare per due volte e a sfiorare la vittoria

Sembrava non dovesse finire mai questo primo derby-match di campionato in cui alla fine si è imposto il Buggiano di Sassi su una Fenice che ha rischiato di fare lo scherzetto tra le mura amiche. Un match equilibrato in cui entrambe le squadre hanno dimostrato di poter sopraffare l’altra, contrapponendo momenti di bel gioco a cali vistosi che hanno permesso rimonte e controrimonte.

Nella prima la Fenice si è portata sull’1-0 e nella seconda sempre le fuxiablu hanno rimandato le cose al quinto set. L’equilibrio anche lì l’ha fatta da padrone perché quando il Buggiano pareva avere il mano il pallino del gioco…ha rischiato di perderlo. In uno stallo alla messicana l’errore in attacco della Fenice ha chiuso un match impreziosito dall’importante cornice di pubblico che ha affollato la palestra “Anna Frank“. Se questo è l’inizio, per entrambe le squadre sarà un campionato dalle mille emozioni!

PISTOIA VOLLEY LA FENICE-LAVACHIARA BUGGIANO 2-3 (27-25, 20-25, 19-25, 25-22, 18-20)

Giglio schiera RisalitiGaggioli in diagonale, Cipriani-Bartolozzi al centro, Lekaj-Melani di banda e Betti libero Risponde Sassi con Verreschi-Maccioni in diagonale, Baldanzi-Pastorelli di banda, Carmignani-Pieroni al centro e Bacco libero.

Il primo allungo è del Buggiano 1-4, ma Gaggioli punge al servizio. Pieroni trova l’ace del 4-7. Pastorelli va a segno con facilità, Verreschi di prima inganna la difesa fuxiablu, ma persistono tanti errori al servizio per le ospiti. Due errori gialloblù valgono il 12-12 e la Fenice sorpassa 13-12. Cipriani al servizio punisce, ma il break è rotto da Pastorelli: 18-17. Si affida ai servizi di Maccioni l’Upv che con Carmignani sfonda di fast, ma la Fenice impatta 21-21. Scappa ancora il Buggiano 21-23, ha un set point, ma i due in favore della Fenice si chiudono con l’ace fuxiablu chiude il primo set 27-25.

Due malintesi in casa Fenice, tanti errori in casa Buggiano: l’inizio di set è equilibrato e falloso da ambo le parti. L’allungo gialloblù è opera di Pastorelli e Marta Baldanzi: 10-14. Fa e disfà Gaggioli: grazie a lei le sue impattano 15-15, ma con due suoi errori il Buggiano fugge nuovamente. A suon di colpi di prima si sfidano Verreschi e Risaliti, ma la potenza gialloblù viene fuori. Due errori di Nincheri e Melani costano il set alla Fenice: il Buggiano impatta 1-1 sul 20-25.

Il terzo set si apre con due colpi prepotenti di Maccioni: sarà il suo parziale. Sul 4-8 cambia in diagonale Giglio: fuori Gaggioli e Risaliti, dentro Zareni e Castelli. L’UPV scappa sul 6-11 grazie ancora a Maccioni, ma manca la costanza alla squadra di Sassi che con errori personali vede le padroni di casa avvicinarsi. Carmignani alza il muro, Pastorelli picchia, ma le gialloblù calano in difesa. Con due attacchi precisi la Fenice mette la freccia 17-15, ma Baldanzi con due mani fuori segna la parità. L’allungo dell’UPV arriva col servizio teso di capitan Verreschi: 18-22. Alla fine è Pastorelli a chiudere 19-25 il terzo set.

Rifiata Pastorelli all’inizio del quarto: Innocenti ne fa le veci mentre la sua squadra trova un ottimo assetto. Pieroni al servizio punisce senza pietà e quando non fa ace ora Baldanzi e ora il muro di Carmignani fanno 5-10. La pulizia in regia di Risaliti e la potenza di Melani non fanno distaccare la Fenice. Faraca per Verreschi sul 10-14 dopo che Baldanzi ha optato più volte col mani-fuori. Romoli prende il posto di Bacco, Abbruzzese di Maccioni, ma il vantaggio accumulato dalle gialloblù si restringe sempre di più, fino ad esaurirsi. Gioca sugli errori la Fenice che di muro mette la testa avanti 24-21 col servizio di Risaliti e con l’errore al servizio di Verreschi impatta 25-22 rimandando le cose al quinto set grazie a un parziale di 10-1

Il tie-break è per cuori forti: le difese di Lekaj da una parte e di Pastorelli dall’altra specificano ancora una volta cosa voglia dire avere un attaccante ricettore. L’UPV gira avanti 7-8, sorretta dalle sue centrali e tiene sempre la barra dritta. Sembra arrivare la beffa quando da 12-14 per il Buggiano la Fenice rimonta e arriva al 15-14. Il match point annullato da un pallonetto di Carmignani apre una fase di stallo che viene rotta dall’errore fuxiablu in attacco che chiude set e match sul 3-2 dopo 2 ore e 40′ di gioco.

Fenice: Risaliti, Lekaj, Gaggioli, Bartolozzi, Cipriani, Betti, Nincheri, Zareni, Castelli,. NE: Allenatore: Giglio.

Buggiano: Verreschi, Maccioni, Pastorelli, Baldanzi M, Baldanzi L, Innocenti, Carmignani, Pieroni, Bacco, Abbruzzese, Romoli. NE: Grossi. Allenatore: Sassi.

I risultati del girone C di serie D

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com