Connect with us

Basket / Serie A2

Estra Pistoia: il roster prende forma tra conferme, ritorni e novità

Alberto Martelossi e Tommaso Della Rosa (Crediti foto: Pistoia Basket 2000/Elisa Maestripieri)

Procede la costruzione della squadra con tre ufficialità in quattro giorni. Quali le prossime mosse per chiudere il cerchio? Due le opzioni al vaglio

Il lavoro del direttore tecnico Alberto Martelossi e di coach Tommaso Della Rosa è partito dalle fondamenta. Le conferme di due pilastri come Lorenzo Saccaggi – nuovo capitano – e Gabriele Benetti. Due persone d’oro, ancor prima che validi cestisti, dalle quali ripartire per rifondare un gruppo coeso e affiatato. Una delle caratteristiche che da sempre fanno la forza del Pistoia Basket. Si è così passati al primo nuovo innesto, Nicolas Alessandrini, con il quale si è subito sistemato lo spot di 4. Confermato anche il giovane Federico Stoch come giovane esterno in uscita dalla panchina, è arrivato il primo botto di mercato.

Il ritorno di Jazz Johnson ha acceso i tifosi biancorossi, memori delle spettacolari giocate mostrate dalla guardia di Portland nella sua precedente esperienza in via Fermi. Si giunge quindi a questa settimana, che ha visto ufficializzare tre giocatori da giorni già in aria di firma. Un altro gradito ritorno come quello di Daniele Magro, poi il giovane Filippo Gallo ed infine il tre titolare Luca Campogrande. A circa un mese dal raduno, restano due pedine da inserire nello scacchiere dell’Estra stagione 2025/26.

TRE SPOT AL COMPLETO

Dando uno sguardo al roster fin qui messo in piedi, è evidente la volontà di puntare su alcune certezze, giocatori conosciuti da coach Della Rosa e dall’intero ambiente biancorosso. Persone affidabili innanzitutto, utili a ricostruire il clima di serenità ricercato in questa nuova annata in A2. Allo stesso tempo, sono presenti ragazzi in cerca di rilancio e di una nuova opportunità per dimostrare il proprio valore. Il giusto mix tra cestisti navigati e da lanciare per cui l’obiettivo sarà trovare il prima possibile la giusta amalgama.

Già completi sono gli spot di play, guardia e ala grande. Nei primi due ampio spazio lo avranno capitan Saccaggi in cabina di regia e il funambolico ex Rieti come bocca da fuoco principale della squadra (in attesa del secondo non formato). Il primo cambio, in grado di giostrarsi sulle due posizioni, sarà Filippo Gallo. Il talentuoso classe 2004 è uno dei migliori prospetti azzurri della sua annata e nonostante la giovane età può vantare numerose presenze tra i grandi. Dotato di un fisico non indifferente per il ruolo (194cm) sarà in grado di portare in dote dalla panchina la sua proverbiale energia e abnegazione difensiva. Meno incisivo fin qui in carriera a livello realizzativo ma comunque con un bagaglio di opzioni vario in attacco. Reduce dalla frattura del perone, è senz’altro da annoverare tra i più vogliosi di riscatto dopo l’ultima sfortunata stagione.

Spazio per far rifiatare i compagni ne avrà anche un altro triestino doc, nonché il più giovane del gruppo: Federico Stoch. Arrivato a Pistoia nel 2023, la guardia del 2006 è stato grande protagonista in U19, assaggiando anche il parquet di B Interregionale con Legnaia nella scorsa stagione. Un primo banco di prova importante per lui, vista la fiducia del club nell’immediato e la volontà di investire su di lui per il futuro.

Nello spot di 4 si divideranno i minuti Gabriele Benetti e Nicolas Alessandrini. Se il primo ha dimostrato di poter essere un fattore a livello fisico e difensivo, il secondo si è presentato come un buon attaccante, in grado di colpire sia in avvicinamento a canestro che da lontano. Classe 2001, l’ex Cento è pronto a prendersi la scena dopo alcuni anni giocati fuori posizione, comunque utili per assaggiare con continuità il campionato di A2. Un ragazzo in rampa di lancio fortemente voluto da coach Della Rosa, perfetto per alternarsi con Benetti in quanto a caratteristiche.

I DUE OBIETTIVI PRINCIPALI

Un ala piccola e un lungo. Questi – al momento – dunque i due obiettivi principali da centrare sul mercato per la società biancorossa. Un tre complementare a Luca Campogrande e un pivot non formato per il ruolo di cinque titolare. Quale l’identikit? Lo stesso dei precedenti acquisti: giocatori piuttosto navigati, preferibilmente con esperienza pregressa in A2.

Campogrande, 29 anni, reduce da quattro stagioni a Trieste, è un giocatore dotato di buon fisico (198 cm per 90kg) e spiccate capacità difensive, un must assoluto per coach Della Rosa nella scelta dei componenti del gruppo. Il candidato principale al compito di 3&D, arcigno e aggressivo nella propria metà campo, pericoloso da oltre l’arco in attacco, specie in catch-and-shoot. Nella sua ultima annata in A2 – la 23/24 con i giuliani poi promossi in massima serie – mantenne il 35% dalla lunga in regular season. L’ala piccola che arriverà in biancorosso, potrebbe dunque essere un giocatore in grado di garantire qualità diverse e ulteriori a quelle offerte dal romano, in modo da completare una coppia ricca e variegata.

Conosciamo infine perfettamente le caratteristiche di Daniele Magro, il giocatore con ogni probabilità più esperto del roster. Il 38enne è alla sua quarta esperienza a Pistoia, pronto ancora una volta a dare il suo contributo sotto le plance, questa volta uscendo dalla panchina. Il 5 titolare sarà infatti il secondo non formato. Ci si attende un centro di alto livello, magari anche da un punto di vista atletico, in grado di portare alla causa cifre importanti in termini di punti e rimbalzi. Un colpaccio per chiudere il mercato con la più classica delle ciliegine sulla torta da consegnare al coach pistoiese.

IL PIANO B

Non è totalmente da escludere comunque, anche un cambio di obiettivo per lo spot riservato al secondo non formato. Il Resto del Carlino negli ultimi giorni ha parlato di un possibile approdo del centro italiano Simone Zanotti in via Fermi. Legato da un contratto con Pesaro, il pivot classe 1992 rappresenterebbe ad oggi il candidato principale per dare il via al “Piano B” di Martelossi e Della Rosa.

In questo caso, con due centri italiani a roster, il secondo non formato arriverebbe giocoforza nel ruolo di 3/4 completando la casella dell’ala piccola e dando ampie possibilità di intercambiare i 4 cestisti presenti per le due posizioni. Al momento, giusto ribadirlo, questa è la seconda opzione del club con Pistoia che sta ancora scandagliando il mercato per un 5 straniero con cui completare la squadra. Una scelta quella del non formato che potrebbe far cambiare le sorti dell’intera annata. Il vero e proprio ago della bilancia in vista del prossimo campionato di A2.

Condividi:
Comments
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Magazine

Calcio / Amatori

Palio dei Rioni di Quarrata, il Puma si laurea campione ai supplementari

Il capocannoniere Dardha decide il torneo calcio senior dei Rioni di Quarrata al 107′. La Lupa, in dieci, s’arrende solo...

Impianti

Proseguono i lavori al Palaterme: copertura terminata entro il 30 settembre

Per le prime partite stagionali le due squadre di Montecatini saranno costrette a giocare lontano dal Palaterme

Impianti

PalaCarrara, nuovi lavori in via Fermi

L’intervento riguarderà l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione per quasi 900mila euro di spesa

Impianti

Iniziati i lavori per la realizzazione di un padiglione polivalente a Bottegone

Il nuovo impianto a Bottegone potrà ospitare partite di futsal, basket e volley. Previsto un investimento di quasi quattro milioni...

Impianti

Nuovi interventi alla palestra “Fanciullacci” di Pieve a Nievole

Il Comune ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Toscana per il miglioramento strutturale ed energetico dell’impianto

Cronaca

L’ex Aglianese Flavio Ubirti spopola a Temptation Island

Ubirti, nuovo volto di Temptation Island, vanta un’esperienza nell’Aglianese risalente alla stagione 2019/20

Scompiglio scuderia Pistoia Scompiglio scuderia Pistoia
Eventi

Palio di Provenzano all’Oca. Scompiglio rimpiange la mossa

Scompiglio finisce “purgato” nel primo Palio col Bruco. Vittoria per l’Oca e per Tittia, all’undicesimo sigillo in Piazza

Calcio / Amatori

Rioni di Montecatini: i Gialli sono campioni!

Dopo l’1-1 dei tempi regolamentari firmato da Sordi e Meucci sono serviti i rigori, fatali ai Bianchi: i Musicisti vincono...

Calcio / Serie D

L’impianto sportivo Pistoia Ovest sarà gestito dalla Pistoiese

Dal 1° luglio sarà il club arancione ad occuparsi di custodia e manutenzione ordinaria della struttura. Iorio: «Primo passo verso...

Eventi

“Spazi pazzi di sport”: vita sana e socializzazione a Pieve a Nievole

L’iniziativa estiva, dedicata ai più giovani, si svolgerà dal 30 giugno al 25 luglio con giornate dedicate a numerosi sport

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com