Connect with us

Basket / Serie A2

Estra Pistoia, Martelossi soddisfatto: «Centrati obiettivi di mercato»

Alberto Martelossi (Crediti foto: Pistoia Basket 2000)

Ora caccia al secondo non formato per chiudere il roster: «Cerchiamo un giocatore funzionale per completare questa squadra intrigante»

Ad un solo tassello dal completare il puzzle del roster 2025/26, il Direttore Tecnico Alberto Martelossi ha fatto pubblicamente il punto della situazione sul mercato fin qui condotto dal Pistoia Basket. L’ufficialità della firma di Simone Zanotti – era nell’aria da qualche giorno – ha difatti completato il parco lunghi a disposizione di coach Tommaso Della Rosa. A dispetto delle idee iniziali, questo sarà totalmente composto da cestisti italiani, dirottando così il secondo non formato su un duttile profilo in grado di “ballare” tra il 3 e il 4.

Una sorta di “Piano B” comunque mai escluso fin dalla primissima conferenza dello stesso Martelossi, il quale ha spiegato con chiarezza i motivi della decisione. «Volevamo vedere quale fosse l’andamento del mercato, cosa potesse offrire come nomi – ha affermato il direttore tecnico biancorosso -. Ad un certo punto con coach Della Rosa abbiamo deciso di virare con decisione sul 5 italiano, così da avere un parco lunghi tutto nostrano e gestire di conseguenza la creatività sul perimetro».

Pivot formato che corrisponde come detto al nome di Simone Zanotti. «La scelta è ricaduta su un giocatore di grande importanza e sul quale confidiamo molto – ha dichiarato Martelossi ufficializzando difatti il nuovo acquisto -. È stata una trattativa molto lunga e complicata. Abbiamo fatto la posta a Simone per un lungo periodo, è stato una delle primissime idee della nostra estate. Ringrazio per la buona riuscita la dirigenza di Pesaro, Della Salda ed Egidio in primis, e l’agente del ragazzo, l’avvocato Gianluca Duri. Il ruolo di centro è di importanza capitale e credo che con Zanotti e Magro si sia formata una coppia complementare ma anche in grado di coesistere sul parquet. Con Benetti e Alessandrini il parco lunghi italiano è ora completo».

L’ULTIMO TASSELLO

Testa ora all’ultimo colpo da regalare a coach Della Rosa, un non formato in grado di agire tra il 3 e il 4, la ciliegina sulla torta per chiudere un roster in grado di far divertire e garantire una stagione serena. «La nostra ricerca è appena iniziata – ha ammesso Martelossi -. Non possiamo pensare di trovare un giocatore che possa fare tutto ma sarà un giocatore importante. Non necessariamente un mangiapalloni ma un cestista funzionale, che possa esaltare anche i valori della squadra, dando una mano in entrambi i reparti. Un esterno che porti creatività sul perimetro ma in grado anche di giocare vicino a canestro, magari che possa dare una mano ai lunghi come un pivot basso, capace di essere anche fonte di gioco. Stiamo valutando alcuni nomi e coach Della Rosa ha già individuato un suo primo preferito ma vedremo meglio nelle prossime settimane».

«Non abbiamo tempistiche precise, pensiamo semplicemente a fare la scelta migliore – ha aggiunto -. Di Tommaso ho apprezzato proprio questa lucidità, di non avere fretta nel chiudere acquisti e aspettare il momento giusto. Anche perché più passa il tempo e più possono arrivare occasioni, anche rispetto al nostro budget. Potremmo iniziare la preparazione con un giocatore in meno così come chiudere a breve con qualcuno. Il mercato è imprevedibile in questo senso».

«PRESI GIOCATORI DESIDERATI»

Alta fin qui la soddisfazione del direttore tecnico per il roster messo in piedi considerando sia il folle mercato di A2, sia per le idee tattiche iniziali. «Come ho già detto al presidente David, sono molto contento perché ad oggi abbiamo centrato i nostri obiettivi. Anche se non sempre è arrivato il numero uno della nostra lista, massimo siamo scesi al secondo. Come detto volevamo Zanotti da tempo e anche Jazz è stato l’unico obiettivo nello spot di guardia. In generale abbiamo centrato tutti i giocatori desiderati. Inoltre c’è stata anche linearità nell’ordine di spesa, una forma di rispetto nei confronti della società e di quei giocatori che hanno accettato di rimanere qui con trattative lampo, aspettando Pistoia senza creare questioni economiche come Sacca, Benetti e Stoch, e lo stesso discorso vale per chi a Pistoia era già stato. Non abbiamo creato figli e figliastri. Non era un’impresa facile in questo mercato così pazzo».

«Come definisco la nostra squadra? Intrigante. Abbiamo creato un mix interessante: uno zoccolo duro pistoiese, giovani da lanciare e altri in cerca di rilancio. I contratti lunghi sono per costruire una squadra forte e futuribile nell’arco dei prossimi due o tre anni, un’ossatura che resti col tempo. Sarà una stagione in cui conterà stare con i piedi per terra. Chi ci riesce avrà fatto un grande lavoro. Ci sono molte squadre che hanno messo un budget stellare, tante che vogliono vincere il campionato. Il fatto che Livorno abbia strappato giocatori ai top team e dichiari di come l’obiettivo sia il play-in è il segnale della difficoltà elevatissima del campionato».

Condividi:
Comments
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Magazine

Cronaca

Lutto nel calcio aglianese: è scomparso l’ex dirigente Antonio Scatizzi

Scatizzi era stato uno dei giocatori simbolo dell’Aglianese negli anni Settanta. Fu anche dirigente dopo il fallimento del 2007

Eventi

Giostra dell’Orso 2025: il Cervo Bianco mette a segno il poker

Dopo un’aspra battaglia col Grifone, il Cervo Bianco vince la Giostra 2025. I biancorossi si consolano con lo Speron d’Oro...

Toscana

Stefano Commini saluta il Prato: le sue ultime parole da presidente

In casa Prato finisce l’era Commini: le dichiarazioni dell’ex presidente biancazzurro dopo la cessione del club

Impianti

Il nuovo PalaTerme: non solo sport, ma anche eventi e iniziative

Le parole dell’assessore allo sport: «Servono almeno due fine settimana liberi al mese. Non è un’imposizione, ma una necessità»

Toscana

Gianmarco Sansone vince l’oro alle Universiadi nei 100 farfalla

Col tempo di 51”40, Sansone ha conquistato il primo posto alla rassegna universitaria di Essen. Per lui è il quarto...

Impianti

Assegnazione degli impianti al chiuso: la nota di Wolf Basket

«Al momento l’offerta del territorio non è sufficiente a soddisfare la domanda»: il comunicato di Wolf sulla gestione degli impianti

Eventi

La 19esima Biciclettata della Salute avrà luogo domenica 14 settembre

Torna l’appuntamento con la Biciclettata della Salute, organizzata dalla Silvano Fedi. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Maic e alla Lilt

Calcio / Amatori

Palio dei Rioni di Quarrata, il Puma si laurea campione ai supplementari

Il capocannoniere Dardha decide il torneo calcio senior dei Rioni di Quarrata al 107′. La Lupa, in dieci, s’arrende solo...

Impianti

Proseguono i lavori al Palaterme: copertura terminata entro il 30 settembre

Per le prime partite stagionali le due squadre di Montecatini saranno costrette a giocare lontano dal Palaterme

Impianti

PalaCarrara, nuovi lavori in via Fermi

L’intervento riguarderà l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione per quasi 900mila euro di spesa

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com